CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Firenze, Edizioni di Solaria 1929, cm.14x22, pp.301, brossura Quaderno,Tredicesimo. Esemplare che fa parte della tiratura riservata alla vendita. Prima edizione. Seconda opera dell'Autore.
EUR 69.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XII,368, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,332. Sono pubblicate tre corrispondenze inedite di Jahier: con la Facoltà Valdese di Teologia, con Ardengo Soffici e con Eurialo De Michelis. Completato da 4 appendici, il volume si compone di 9 saggi: il primo è un approfondimento biografico che presenta uno scarto rispetto alla biografia acquisita; gli altri ripercorrono gli studi dello scrittore a carattere linguistico, il suo rapporto con poeti illustri come Claudel e Fortini e il commento del tutto nuovo di alcune tra le sue più belle liriche.

EAN: 9788822256393
EUR 45.00
-31%
EUR 31.00
Disponibile
A cura di Manuela Ceretta. Firenze, Olschki Ed. 2007 cm.17x24, pp.XXIV,254 brossura Coll.Fondazione Luigi Firpo. Centro di Studi sul Pensiero Politico - Studi e Testi,27

EAN: 9788822256089
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Atti del Convegno Internazionale di Studi per il 5° centenario della nascita di Angelo Beolco il Ruzante. A cura di P.Vescovo. Ravenna, Longo Editore 1998, cm.15x21, pp.391, brossura Coll.Quaderni Veneti,27-28. Gino Benzoni, Tra Padova e Venezia: Beolco. Lorena Favaretto, Il territorio padovano nell'epoca del Ruzante:l'indagine storica e il messaggio letterario. Achille Olivieri, Ruzante e dErasmo: sull'aequitas e sull'aequalitas. Antonella Pietrogrande, giardino e luogo scenico nell'epoca di Ruzante. Anna Maria Spiazzi, Dalle decorazioni a grottesca alla pittura di paesaggio nell'odeo Cornaro. francesco Piovan, Tre schede ruzantiane: I. Nuove presenze di Angelo Beolco. II La data di morte di Giovanni Francesco Beolco. III. Postille sull'eredità di Bartolomeo sanvito il giovane. Raimondo Guarino, La "Betìa" e il teatro tra Venezia e la Terraferma. Ivano Paccagnella, Il plurilinguismo di Ruzante. Piermario Vescovo, Lo spazio e il tempo nel teatro di Ruzante. Giorgio Padoan, "La Moscheta" da egloga a commedia. Antonio Franceschetti, Aspetti e motivi della "Moscheta". Georges Ulysse, Variazioni e costanti nel teatro del Beolco: il caso della "Vaccaria". Andrea Bombi, Fra tradizione musicale e tradizione letteraria: nuove considerazioni sulla "canzon del Ruzante". Marisa Milani, I preruzzantiani e qualche post. Emilio Lippi, Testi pavani dalla Marca Trevigiana. Elisabetta Selmi, Aspetti della ricezione di Ruzante nel secondo Cinquecento. Franco Fido, Da Maurice Sand a Copeau e oltre: la riscoperta di Ruzante in Francia.
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Disponibile
Roma, Tumminelli 1943, cm.12x19, pp.270,(2), brossura, sopraccoperta. Coll.Nuova Biblioteca Italiana,15. Prima edizione.
EUR 11.00
2 copie
Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.172, brossura cop.fig. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Studi, vol. 240. La «questione» riguarda l'autenticità dell'ode Wenn aus der Ferne, che viene recisamente messa in dubbio, nonostante l'esistenza di un manoscritto (il Marbach 53), che è sicuramente di mano di Hölderlin. L'autore propone una soluzione incentrata sul nome di Wilhelm Waiblinger. A una serrata analisi filologica vengono sottoposte altre due poesie del periodo tardo, segnato dalla malattia mentale del grande poeta. Viene proposta infine una decifrazione del suo eteronimo Killalusimeno. The authenticity of the ode Wenn aus der Ferne is seriously questioned, despite the existence of a manuscript (Marbach 53), undoubtedly written by Hölderlin. The solution proposed by the author is based upon the name of Wilhelm Waiblinger. Two other poems from Hörderlin's later years, marked by mental illness, undergo a concise philological analysis while an interpretation of the poet's eteronym Killalusimeno concludes this work.

EAN: 9788822256683
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Ultima copia
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2002, cm.14x20,5, pp.216, brossura Stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Studi Inglesi. Reprint,2.

EAN: 9788884980427
EUR 21.00
-76%
EUR 5.00
Disponibile
Premessa di R.Manzini. Prefaz.di M.Picchi. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2000, cm.12x18, pp.XXII,402, brossura cop.con bandelle.

EAN: 9788887114645
EUR 35.12
-71%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1997, cm.12,5x20,5, pp.346, brossura Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788887114010
EUR 28.41
-75%
EUR 7.00
Disponibile
Torino, Eri-Ed.Rai 1959, cm.15,5x21,5, pp.208, brossura Coll.Saggi,32.
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Hoepli Ed. 1936, cm.12,5x20, pp.316, brossura
Note: Mende alla coperta
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier Ed. 1943, cm.12,5x19, pp.418, brossura Coll.Biblioteca di letteratura e d'Arte.
EUR 18.00
2 copie
Milano-Genova-Roma-Napoli, Soc.Anonima Ed.Dante Alighieri 1935, cm.16,5x24,5, pp.364, brossura Coll.Biblioteca della Rassegna,18.
Note: Lievi segni d'uso e lievi fioriture alla copertina.
EUR 65.00
Ultima copia
Milano, Le Lingue Estere 1943, cm.12x18,5, pp.216, brossura Coll.Grands Ecrivains de France.
EUR 5.00
Ultima copia
Firenze-Torino-Roma-Milano-Napoli, Paravia Ed. 1901, cm.16,5x24, pp.74, fascicolo.
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Libreria di Scienze e Lettere 1924, cm.14x20,5, pp.252, brossura
Note: Copertina con segni d'uso. Interno in buono stato.
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Libreria di Scienze e Lettere 1934, cm.14,5x21, pp.282, brossura Prima edizione.
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Sugar Ed. 1961, cm.13,5x22, pp.302, brossura cop.fig.
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.15,5x21, pp.194, brossura Coll.Documenti Letterari.
EUR 12.00
3 copie
Nel salone dei Cinquecento il 25 Febbraio 1907. Firenze, Barbera Ed. 1907, cm.16x23, pp.44, fascicolo.
Note: Mende al dorso.
EUR 13.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli Ed. 1966, cm.11,5x19, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale,112.
EUR 8.00
2 copie
Milano, Marzorati Ed. s.d.ca.1950, cm.15,5x21,5, pp.234, brossura Coll.Studi di Lingua e di Letteratura Italiana.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Tip.Cocci 1924, cm.17x24, pp.40, fascicolo. Coll.Commemorazioni Manzoniane.
EUR 13.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 1962, cm.14,5x22,5, pp.460, legatura ed.in tutta tela,sopracop. Coll.Saggi.
EUR 23.00
Ultima copia