Sbaragli, Luigi.
Claudio Tolomei.
Umanista senese del Cinquecento. La vita e le opere Ristampa anastatica.
Introduzione di Luigi Oliveto, con una nota di Vittorio Sgarbi. Firenze, Olschki Ed.
2016,
cm 17 x 24,
xvi-240 pp.,
brossura
È, a tutt’oggi, la biografia più completa che si abbia di Angelo Claudio Tolomei – umanista, filologo, poeta, ecclesiastico, diplomatico – nato ad Asciano (Siena) nel 1492 circa, morto a Roma il 23 marzo 1556. Il libro, curato e introdotto da Luigi Oliveto, ripropone in anastatica l’edizione pubblicata nel 1939 dall’Accademia per le Arti e per le Lettere di Siena.
Grazie a uno scrupoloso lavoro di ricerca bibliografica e d’archivio, si ha di Tolomei un ritratto a tutto tondo che va ben oltre l’ambito per cui è noto ai più, quello di studioso della lingua italiana e della riforma ortografica. Poco o niente, invece, si conosce del suo impegno di critico letterario, poeta, organizzatore culturale. Claudio Tolomei fu giustappunto un umanista, proprio in ragione di quella humanitas che significò rinnovato fervore verso l’antichità classica, voglia di conoscenza, amore per la bellezza, curiosità e persino divertimento per tutto quanto rivelasse l’eccellenza e il valore (la dignitas) dell’uomo.
EAN:
9788822264510