CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura italiana saggi e critica

Milano, Ugo Mursia Editore 1984, cm.13x20,5, pp.232, brossura. Collana Civiltà Letteraria del '900. Sezione Italiana.

EAN: 9788842590835
EUR 19.00
Ultima copia
Introduzione allo studio della letteratura. Torino, Loescher Ed. 1990, cm.14,5x21,5, pp.178, brossura.
Note: tagliando all'angolo alto dell'ultima di copertina tagliato.
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1979, cm.15x16,8 pp.135, brossura, cop.fig.a col. Coll.Il Castoro,151-152.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia 1982, cm.15x16,8 pp.116, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Castoro,189. Prima edizione.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Maria Silvana Celentano. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2011, cm.17x24, pp.X, 376, brossura Nel volume "Scritti di metrica" (1972-2004) sono raccolti i frutti di più di trent'anni di ricerche che Roberto Pretagostini ha dedicato alla metrica greca, per la quale ha saputo elaborare un pensiero originale, le cui radici affondano nella migliore tradizione italiana di studi metrici. Tale rigorosa trattazione della disciplina ha costituito una costante di grande rilievo nella personalità scientifica, critica e didattica di un riconosciuto maestro della metrica greca nel panorama accademico nazionale ed internazionale. L'assetto metrico dei testi poetici è indagato in profondità ed è presentato come aspetto sostanziale della creazione poetica nel mondo greco antico e portato fino al severo ambito della critica letteraria, in special modo attraverso l'acquisizione del concetto di metrica come significante aggiuntivo del testo, sia attraverso l'analisi e l'esegesi metrica di specifici passi della poesia greca, sia attraverso una meditata riflessione sui principi teorici che soggiacciono all'analisi metrica.

EAN: 9788863722765
EUR 48.00
-22%
EUR 37.00
Ultima copia
Attraverso il Cinquecento: – Petrarchismo ed antipetrarchismo. – Un processo a Pietro Aretino. – I pedanti. – Veronica Franco. – Un buffone di Leone X. Torino, Ermanno Loescher 1888, cm.13,5x21, pp.396, brossura.
EUR 25.00
Ultima copia
Bologna, Forni Editore 1969, cm.16x22, pp.XVI,512, (16), legatura editoriale cartonata. Biblioteca Musica Bononiensis. Collana diretta da Giuseppe Vecchi, n.11. Sezione V. Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna 1879.
EUR 44.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 1974, cm.10,5x18, pp.VI,223,(7), brossura. Coll. La Ricerca letteraria Serie Critica - Letteratura,20. Prima edizione.
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Le Lettere 2006, cm.12x20, pp.344, brossura Coll.La Nuova Meridiana,54. Accanto al Leopardi preclaro letterato è esistito anche un Giacomo scrittore del quotidiano, impegnato a comporre missive da inviare agli amici intellettuali e ai familiari. Questo studio ha per questo voluto indagare che cosa, nelle quasi mille lettere di Leopardi a noi pervenute, si possa rintracciare dell'evoluzione del suo pensiero. E si è desiderato conoscere anche "Mucciaccio" (un giocoso diminutivo-dispregiativo del suo nome proprio con il quale il poeta firma una lettera alla madre) e apprendere come il nostro autore possa scherzare bonariamente con i fratelli e con gli amici, per descrivere nei minimi dettagli i suoi fastidiosi incomodi di salute, per rivolgersi a destra e a manca in cerca tanto di denaro quanto di corpose raccomandazioni. Così dall'Epistolario leopardiano è emersa una personalità nella quale la pur ineludibile consapevolezza del male assoluto riesce occasionalmente a stemperarsi in un pacato, sorridente dialogo con gli affetti lontani.

EAN: 9788871669946
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Ultima copia
Saggi su Alfieri, Foscolo, Leopardi. Firenze, Polistampa 2002, cm.12x17, pp.128, illustrazioni. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Biblioteca del Caffè- Studi, Testi di letteratura Italiana e Straniera,1. Copia autografata dall'autore. ?Raccolgo qui cinque saggi che hanno un denominatore comune, e cioè il rapporto che lega il riferimento a scritture nate nell'ambito della nostra grande tradizione letteraria ad una più vasta prospettiva europea, o per dir meglio a grandi eventi storici e a momenti culturali che cambiarono il volto del mondo contemporaneo? (Giorgio Luti). La raccolta contiene i seguenti saggi: Vittorio Alfieri: attrazione e rifiuto della Rivoluzione francese Foscolo e il mito della Francia repubblicana Chi era Didimo Chierico «Un libro terribile»: Leopardi nei Pensieri e nell' Epistolario del Giusti Il modello dell'antitesi: Francesco De Sanctis e le teorie darwiniane .

EAN: 9788883044557 Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera in antiporta.
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Masi. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1995, cm.14x22, pp.618, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Scritture,27.

EAN: 9788842802358
EUR 19.63
-3%
EUR 19.00
Ultima copia
Torino, Soc.Ed.Internazionale 1943, cm.18,5x24,5, pp.XIX,331, alcune tavv.bn.ft.ed es.musicali nt. legatura editoriale cartonata. Coll.Nuova Biblioteca Italiana.
Note: cerniera interna anteriore rotta.
EUR 34.00
Ultima copia
Bari, Editori Laterza 1972, cm.14x21,5, pp.XXIV,288, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,731.
EUR 10.00
Ultima copia
Figure del ritmo e della sintassi Dante, Pascoli, D'Annunzio. Torino, Einaudi 1989, cm.15,5x21,5, pp.357, brossura. Coll. Einaudi Paperbacks,198.

EAN: 9788806115760
EUR 34.00
Ultima copia
Studi sveviani vecchi e nuovi (1960-1987). Firenze, La Nuova Italia 1990, cm.13x21, pp.X,210,(4), brossura, copertina figurata. Coll.Biblioteca di Cultura,172. Copia autografata dall'autore.

EAN: 9788822108746 Note: Dedica firmata dall'autore a penna nera in antiporta.
EUR 20.00
Ultima copia
Salvatore Sciascia Editore 1963, cm.13,5x20, pp.347, brossura copertina figurata. Collana Aretusa, Collezione di Letteratura diretta da Arnaldo Bocelli,20.
EUR 11.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.15,5x21,5, pp.X,226, brossura, sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,687. [buon esemplare] Soggiorni di Ceronetti all'Albergo Italia tra il 1980 e il 1985 con incursioni nell'amato Ottocento e in altre epoche congeniali

EAN: 9788806589745
EUR 14.00
Ultima copia
Con le varianti de "Le fiale" e le varianti complete della poesia di Palazzeschi. Milano, Ist.Propaganda Libraria 1980, cm.14x21, pp.421, brossura con bandelle, Coll.La Corona d'Argento. Serie Novecento.
EUR 16.00
2 copie
Testi e commento. A cura di Elio Gioanola. Genova, Marietti 1975, cm.12x20,5, pp.282, brossura con copertina figurata a colori. Letteratura & Altro. Collana di Scrittori italiani a cura di giorgio Barberi Squarotto e Stafano Jacomuzzi.
EUR 14.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli Editore 1977, cm.11x19, pp.256, brossura copertina figurata. Colana La Critica e gli Scrittori Italiani.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Mursia 1981, cm.12,5x20, pp.121,(3), brossura, copertina figurata. Coll.Civiltà Letteraria del Novecento. Serie Profili,9.
EUR 9.00
Ultima copia
Prefazione di Norberto Bobbio. Appendice di Pietro Polito. Cavallermaggiore, Gribaudo Ed. 2001, cm.20x28, pp.202, oltre 250 ill.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata

EAN: 9788880581529
EUR 13.00
Ultima copia
Preceduta da uno scritto di Gabriele D'Annunzio. Firenze, Le Monnier 1911, cm.12x18,5, pp.XXII,382, rilegatura in mezza tela.
EUR 14.00
Ultima copia