CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura italiana saggi e critica

A cura di Elisabetta Benucci e Enrico Ghidetti. Firenze, RM Print 2012, cm.17x24, pp.XX,664, brossura copertina figurata a colori. Collana Poeti e prosatori , 3.

EAN: 9788890491627
EUR 90.00
-45%
EUR 49.00
Ultima copia
Genova, Marietti Ed. 1993, cm.15,5x21, pp.305, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.di Saggistica.

EAN: 9788821166075
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Dacia Maraini. Altino, Casa Editrice ianieri 2004, cm.11x19, pp.67, brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.50
-41%
EUR 5.00
Ultima copia
La letteratura in lingua milanese dal Maggi al Porta. A cura di Dante Isella. Milano, Biblioteca Nazionale Braidense 1999, cm.14,5x23,5, pp.XXI,236, alcune tavole bn.ft. brossura sopracoperta figurata. Bibliografia delle Opere a Sampa della Ltteratura in Ligua Milanese.
EUR 13.00
Ultima copia
Bari, Editori Laterza 1961, cm.13,5x21, pp.302, brossura, sopraccoperta. Coll: Biblioteca di Cultura Moderna,554.
EUR 8.00
Ultima copia
New York, Dover Publications 1991, cm.13,5x21, pp.148, brossura copertina figurata a colori. This anthology highlights seven centuries of Italian poetry that will help you learn the language as well. Included are 34 examples of Italian verse in the original with English translations on facing pages. Twenty-one poets are represented, from Saint Francis of Assisi, author of the first memorable Italian lyric, "Cancio delle creature," to Salvatore Quasimodo, winner of the 1959 Nobel Prize for Literature. Also included are works by Dante, Petrarch, Ariosto, Tasso, and Montale, as well as such lesser known but significant poets as Compiuta Donzella and Cavalcanti. There are even important works by Boccaccio and Michelangelo.In addition to full Italian texts with expert literal translations on facing pages, this edition contains a wealth of biographical and critical commentary.

EAN: 9780486267159
EUR 8.00
Ultima copia
Paris, Librairie José Cort 1975, cm.14x23, pp.224, brossura.
Note: copertina macchiata.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1986, cm.13,5x19, pp.XIV,427, brossura cop.illustrata. Coll.Profili Letterari,24.

EAN: 9788800643504
EUR 10.00
Ultima copia
Prato, Stabilimento Lito Tipografico Martini 1921, cm.14,5x21,5, pp.169, brossura. Esemplare con dedica autografa di Lea Nissim.
Note: copertina con bruniture.
EUR 18.00
Ultima copia
Paris, Editions A.G. Nizet 1970, cm.14x23, pp.400, brossura. Intonso.
EUR 21.00
2 copie
EUR 25.00
Ultima copia
Annales Litteraires de L'universitaires de Besancon. Paris, Les Belles lettres 1973, cm.16x25, pp.387, brossura.
EUR 19.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Le Monnier 1938, cm.14x20, pp.178, brossura
Note: copertina con mende al dorso e alle cerniere
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Edizioni di Novissima 1936, cm.12x19, pp.263, brossura. Tiratura di in 500 esemplari numerati. Esemplare 208 di 500. Prima edizione.
Note: copertina con bruniture.
EUR 120.00
Ultima copia
Studi: Il cantico delle creature. Le rime di Guittone. Valore del Petrarca. La fiammetta. l'Ameto. Le "Stanze" o dell'ottava concertante. Le "Stanze" o del chiasmo. La difficile arte di Leonardo. La fortuna del'Aminta. Le poesie di Campanella. Il Conte Gasparo Gozzi. L'altra "vita " dell'Alfieri. Giudisi sul Monti. I sonetti del Foscolo. Le traduzioni omeriche del Foscolo. Per un frammento delle "Grazie". Poesia del manzoni. Il centro Nazionale di Studi anzoniani. Inizio del leopardi. Leopardi romanziere. Un maestro Michele Barbi. Firenze, Le Monnier 1944, cm.14,x20, pp.177, legatura editoriale cartonata. Quaderni di Letteratura e D'arte. Prima edizione.
EUR 24.00
Ultima copia
Edizioni Camene 1950, cm.13x19, pp.172, brossura. Collana Studi,2. Prima edizione.
EUR 33.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1954, cm.14x22, pp.456, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1951, cm.14,5x21, pp.VIII,294, brossura. Coll.Studi Critici,1.
EUR 15.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Editore 2015, cm.14,5x22, pp.200, brossura copertina figurata a colori. Collana Strumenti di Filologia e Critica. Dodici saggi pubblicati originariamente tra il 1979 e il 2011 e riuniti in volume nella collana «Strumenti di filologia e critica» per ripercorrere la lunga attività di Giacomo Magrini, professore di Storia della critica letteraria e di Letterature comparate all'Università di Siena fino al 2014. Dodici racconti critici che rileggono da una prospettiva originale, ricavata incrociando la tradizione della stilkritik alla lezione di Lacan, i grandi autori della modernità: da Leopardi, Hugo, Pascoli, Yeats e Thomas Mann fino a Montale, Fortini, Sereni ed Amelia Rosselli. A completamento del libro, una bibliografia completa degli scritti dell'autore.

EAN: 9788863158304
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
3 copie
Ospedaletto, Pacini Editore 2011, cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana Critica e Storia Letteraria.

EAN: 9788863152388
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Massimo Ghezzi e Thomas Stein. Ospedaletto, Pacini Editore 2010, cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata. Collana di Testi di letteratura e Linguistica,1.

EAN: 9788863152081
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Giacomo Micheletti. Ospedaletto, Pacini Editore 2018, cm.14,5x20, pp.97, brossura copertina figurata. Collana Testi e Culture in Europa, 29. "La trattazione si propone di stagliare la parabola di Lucentini sul delicato processo di ridefinizione interna che interessa la Einaudi durante la prima metà degli anni '50, un decennio aperto dalla scomparsa di Cesare Pavese e scandito da ricorrenti difficoltà politiche ed economiche, nel graduale passaggio a un assetto marcatamente imprenditoriale; tanto più prezioso risulta quindi l'affabile carteggio che il collaboratore, a partire dagli ultimi mesi del 1951, intrattiene con il nuovo segretario generale Luciano Foà: un epistolario che sorregge il corpus documentario e da cui risulta agevole ricostruire tempi e modi della collaborazione di Lucentini, che, su proposta dello stesso Foà, al lavoro di traduzione affianca dal 1954 una strenua opera di monitoraggio della produzione editoriale francese, negli anni in cui lo Struzzo muove alla perigliosa conquista di una statura finalmente internazionale. Lucentini cerca, nei limiti delle sue forze, di espletare tutte le incombenze provenienti dalla redazione, compresa la gestione (quando non il risanamento) dei rapporti con gli editori parigini, inaciditi dalla proverbiale, scarsa solerzia della maison torinese in fatto di pagamenti. Talvolta il disagio esplode tra le righe della corrispondenza - lamenti dettati dalla fatica, dallo stremo -; più spesso, è un'abnegazione quasi donchisciottesca ad animare le carte del giovane scrittore, che all'altare del divo Giulio offre i frutti già maturi di una curiosità drastica, partecipando di un'impresa comune per spirituale affinità..." (Giacomo Micheletti)

EAN: 9788869954658
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
Bari, Gius.Laterza & figli 1929, 4 volumi. cm.14x21,5, pp.419,446,401,355, brossura. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,III,IV,V,VI,
Note: firma alla prima di copertina del precedente propritario a matita.
EUR 48.00
Ultima copia
Roma, Fazi Editore 1996, cm.12x20, pp.XVII,147, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788881120208
EUR 12.00
Ultima copia