CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura straniera saggi e critica

London, Chatto & Windus 1988, cm.17x24, pp.VIII,486, 32 tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.

EAN: 9780701133320
EUR 14.00
Ultima copia
London, Collins Publishers 1941, cm.15x23, pp.296, legatura editoriale in tutta tela.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
Weidenfeld and Nicolson 1963, cm.13,5x16,5, pp.562, brossura copertina figurata.

EAN: 9780297795896
EUR 19.00
Ultima copia
Unica traduzione autorizzata di Giorgio Monicelli. Milano, Mondadori 1956, cm.14x21,5, pp.326, legatura editoriale cartonata.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 11.00
Ultima copia
Cambridge, At the University Press 1972, cm.14x22, pp.XII,210, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
Stuttgart, Deutsche Verlags Anstalt 1988, cm.13x21, pp.288, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.

EAN: 9783421063649 Note: copertina lievemente macchiata.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Firenze University Press 2007, cm.17,0x24,0 pp.298, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Manuali. Umanistica, 8. Alla metà del IX secolo i popoli di una Slavia recentemente cristianizzata entrano nella scrittura e nella storia grazie all'operato di due missionari bizantini, i fratelli tessalonicensi Costantino-Cirillo e Metodio, che, inventato un nuovo alfabeto, osano tradurre testi sacri e liturgici utili al giovane gregge in un vernacolo barbaro promosso a lingua colta e sacra. Di questa vicenda, che ha condizionato profondamente la cultura slava, il presente volume ripercorre le linee, raccontando la genesi, le trasformazioni e la funzione del paleoslavo all'interno della Slavia medievale e fornendone una accurata descrizione fonetica, morfologica e sintattica, corredata di numerosi esempi e di tavole morfologiche.

EAN: 9788884536617
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
3 copie
A cura di Akeel Almarai. Traduzione di M.Giuliani. Pisa, Pacini Editore 2017, cm.14x22, pp.200, brossura copertina figurrata a colori. Coll.Primavere Letterarie,2. Pubblicazione dell'Università di Stranieri di Siena. Il patrimonio letterario curdo, nella sua produzione prosastica, e in particolar modo in quella lirica, rappresenta un'eredità culturale di antichissima tradizione. Tuttavia, benché le sue origini affondino in epoche remote, la sua conoscenza da parte del lettore arabo è piuttosto recente e ha potuto aver luogo soltanto grazie alle traduzioni di alcuni scrittori curdi, e anche alla scelta degli stessi di redigere le proprie opere direttamente in arabo. In tale contesto, lo scrittore siro-curdo Jan Dost è sicuramente uno degli intellettuali contemporanei più importanti, che ha permesso al pubblico arabo e internazionale di conoscere alcune delle pagine più belle della letteratura curda.

EAN: 9788869952678
EUR 15.00
-15%
EUR 12.75
2 copie
A cura di Michela Graziani e Salomè Vuelta García. Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 2023, cm.17x24, pp.114, brossura. Collana Biblioteca dell'Archivum Romanicum,538. I cinque saggi proposti nel presente volume offrono nuove letture per lo studio del canone letterario gesuitico secentesco e settecentesco tra Italia, Spagna e Portogallo da angolature differenti: dalle questioni legate alle strategie educative dei gesuiti, all'interesse piuttosto diffuso per l'esame della produzione teatrale, a spunti di riflessione su fenomeni culturali di ampio respiro, come quelli legati alla questione dell'adattamento e della traduzione.

EAN: 9788822269034
EUR 23.00
-9%
EUR 20.90
Ultima copia
Genova : Bozzi , stampa 1979 Bozzi Editore 1979, cm.17x24, pp.XVII,260, brossura copertina figurata.
EUR 28.00
Ultima copia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2023, cm.15x21, pp.150, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Storie del Mondo, 49. Johann Caspar Goethe (1710-1782) è conosciuto quasi esclusivamente come padre del più famoso Johann Wolfgang. Sono in pochi, dunque, a sapere che nel 1740 intraprese un viaggio di otto mesi attraverso l?Italia, riportando poi su carta le impressioni e le esperienze vissute durante il suo Grand Tour.Scritto interamente in italiano, lingua che Johann Caspar conosceva bene, il diario racconta un itinerario diverso da quello solitamente battuto all?epoca, con tappe esterne a quella ?colonia tedesca? costruita dagli aristocratici suoi connazionali. Il documento è inoltre testimonianza dei suoi molteplici interessi ? musica, pittura, scienze naturali ? e contribuisce a rendere giustizia a una figura ingiustamente dimenticata.

EAN: 9788856405255
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
3 copie
Napoli, Istituto Universitario Orientale 1995, cm.17x24, pp.300, brossura, Testo in inglese.
EUR 12.00
Ultima copia
Ithaca, Cornell University Press 1985, cm.16x23, pp.257, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Ediz. inglese. Harry Shaw’s aim is to promote a fuller understanding of nineteenth-century historical fiction by revealing its formal possibilities and limitations. His wide-ranging book establishes a typology of the ways in which history was used in prose fiction during the nineteenth century, examining major works by Sir Walter Scott—the first modern historical novelist—and by Balzac, Hugo, Anatole France, Eliot, Thackeray, Dickens, and Tolstoy.
Note: Minime mende al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
Pasian di Prato, Campanotto Editore 2011, cm.17x24, pp.176, brossura, copertina figurata. Collana Anglistica,20. Testo in inglese.

EAN: 9788845612565
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.62, brossura con copertina figurata a colori. Collana The House of Wisdom. Testo in Inglese Abu-Muhammad Muslih Al-Din bin Abdallah Shirazi, better known by his pen-name Saadi, or Saadi of Shiraz (Saadi Shirazi), was the major Persian poet and prose writer during the Middle Age. He is widely recognized as one of the greatest poets of the classical literary tradition, earning him the nickname "Master" or "Master of Speech". He has been quoted in the Western traditions as well, sand his Bustan is universally considered one of the houndred greatest books of all time. In addition to the Bustan and the Gulistan, his masterworks, Saadi also wrote four books of love poems (ghazals), and number of longer mono-rhyme poems (qasidas) in both Persian and Arabic, including the Pand Namah, or Scroll of Wisdom, the small volume of poetry that we present today in this new edition, faithful to the version edited and published by Arthur Naylor Wollaston in New York in 1906.

EAN: 9788898635634
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
Disponibile
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Collana Symbols & Myths. Testo in Inglese

EAN: 9791255042969
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Disponibile
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.70, brossura. Collana Symbols & Myths. Testo in Francese.

EAN: 9791255044697
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copie
Con un saggio di Carlo Bo. Azzano San Paolo, Bolis Edizioni per Banca Popolare di Bergamo 1990, cm.27x31, pp.204, illustrazioni a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788878270176 Note: Lievi tracce di umidità alle prime e ultime pagine bianche.
EUR 8.00
Ultima copia
Con un saggio di Gianfranco Ravasi. Azzano San Paolo, Bolis Edizioni per Banca Popolare di Bergamo 1994, cm.26x30, pp.169, illustrazioni a colori nel testo. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788878270602
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Hoepli 1903, cm.10,5x15, pp.390, legatura editoriale. Collana Manuali Hoepli,335,336. Serie Scientifiche.
Note: Sguardia anteriore rotta.
EUR 14.00
Ultima copia
Con prefazione e note di A. Castaldo. Roma, Oreste Garroni Libraio Editore 1913, 2 volumi, cm.8x11, pp.155-155, brossure. Collana Piccola Biblioteca Utile.
Note: Imperfezioni, tracce d'uso, mende e normali segni del tempo. Parzialmente intonsi.
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Medusa 2009, cm.17x24, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Saggi, 9. Il gesuita Walter Jackson Ong, allievo del sociologo canadese Marshall McLuhan, è noto al pubblico italiano per i suoi studi sulla storia della scrittura e dell'oralità. Ong incarna quel panorama multidisciplinare della letteratura intesa come meditazione, uno scenario, dunque, non afflitto da specialisti ma aperto alla poesia intesa come via d'accesso al bello e al bene, alla beatitudine. In questo volume, l'autore attraversa con densità e partecipazione i meandri e gli slanci dell'opera di Gerard Manley Hopkins, il grande poeta e mistico dell'Ottocento, autore del poema "Il naufragio del Deutschland, che venne riscoperto con ardore nel primo dopoguerra del Novecento e assunto tra i maestri di intere generazioni. Ma l'originalità delle letture di Ong consiste soprattutto nel porre in luce l'elemento fondativo dell'arte di Hopkins, il suo insistere sull'identità, il Self, come chiave per meditare la presenza reale, incarnata, di Dio nell'intimo di ciascuna persona. Hopkins non fu l'unico dei poeti dell'età vittoriana a indagare la questione del sé o del "paesaggio interiore"; ma l'intensità e l'acuto senso di pienezza esistenziale che emerge dai suoi versi lo rendono unico nel suo genere. Ong, in queste lezioni, chiarisce il senso di questa unicità e la pone in relazione con la tradizione ascetica che innerva il cristianesimo come un fiume carsico.

EAN: 9788876981715
EUR 17.80
-38%
EUR 11.00
Disponibile
Milano, Vanni Scheiwiller 2009, cm.13,5x20,5, pp.229, brossura copertina figurata a colori. Collana Prosa e Poesia. Per più di trent'anni Michael McDonald ha diretto un prestigioso studio legale negli Stati Uniti e attualmente lavora per un'agenzia culturale americana. Ha strappato le sue "domeniche di scrittura" al resto degli impegni, con nella mente l'esempio di saggisti come Edmund Wilson e dive James. Non ha avuto tempo di fare della sua scrittura un automatismo. Non scrive mai su commissione e i giornali nemmeno glielo chiedono: propone ciò che scrive seguendo l'urgenza di ciò che gli preme comunicare, evitando l'opprimente spersonalizzazione delle recensioni prodotte in serie e le gravose imposizioni degli elaborati accademici richiesti dalle università per collezionare titoli. Questo libro getta nuova luce sulle vicende umane, politiche e culturali dei grandi protagonisti del Novecento italiano (Beppe Fenoglio, Ignazio Silone, Curzio Malaparte, Primo Levi) e ci aiuta a meglio comprendere le figure di Edmund Wilson, Albert Camus, Jean-Paul Sartre, Peter Handke, Vladimir Majakovskij. Fedeli a una visione pragmatica della critica letteraria, i suoi saggi potrebbero situarsi in quello che Lionel Trilling definiva "il pericoloso incrocio dove Arte e Politica si incontrano".

EAN: 9788876445996
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
3 copie
Milano, Hoepli Ed. 1945, cm.13x19, pp.261, silografie bianco e nero nel testo, brossura,
EUR 8.00
Ultima copia