CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Lombardia

Prefazione di Emanuela Carpani e Antonella Ranaldi. Introduzione di Andrea Spiriti. 2023, cm.16x24, pp.334, alcune tavole bn.nt. brossura coperina figurata.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Società Edit. Il Mulino 1982, solo vol. III, cm.13,5x21,5, pp.1103, brossura Coll.Temi e Discussioni.
Note: Lievi piegature a dorso.
EUR 16.00
Ultima copia
Soprintendenza , Archeologia , belle arti e paesaggio per la città Metropolitana di Milano. Prefazione di Antonella Ranaldi. Milano, 2021, cm.15,5x22, pp.330 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Leonardo da Vinci ha trascorso quasi venticinque anni della sua vita nel territorio del Ducato di Milano. É qui, come scrive Tomìo parafrasando Giovanni Testori, che il genio di un ragazzo fattosi da fiorentino, milanese ha trovato le migliori condizioni per esprimersi. Qui ha incontrato personaggi che come lui avevano trovato a Milano un contesto aperto e stimolante, alla ricerca di nuove esperienze. Il Cenacolo in Santa Maria delle Grazie, il Castello Sforzesco, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il Museo della Scienza e della Tecnica conservano preziose testimonianze dell’operato del Genio Universale. Numerose altre se ne possono trovare nei paesaggi da lui ritratti e nei tanti luoghi dove operò.
EUR 24.00
Ultima copia
--Italo Sordi. Lombardia nascita di una terra. --Sergio Angeletti. Civiltà d'acque in Lombardia. Fotografie di Enzo Pifferi. Editrice E.P.I. 1981, cm.25x32, pp.circa 200 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
Primo Centenario 1871-1971. Banca Popolare Sondrio 1971, cm.25,5x33, pp.376 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Introd. di Gian Alberto Dell'Acqua. Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi Arti Grafiche per Banca Popolare di Milano 1983, cm.25x32, pp.240, numerose figg.a col.e in bn.nt. Legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Custodia. La più importante opera sul complesso monumentale di Santa Maria delle Grazie in Milano. Opera ricchissima di riproduzioni fotografiche, spaccati e piante, 72 tavole fuori testo anche di grandi dimensioni e più volte ripiegate.
EUR 19.00
Ultima copia
Padova, Editrice Antenore 2014, cm.15x22, pp.VII,284, brossura intonso. Coll.Miscellanea Erudita,LXXXII. "Pochi autori come il Tasso hanno suscitato interpretazioni tanto differenziate e, in molti casi, discordanti. Posto di volta in volta a chiusura di un'epoca, quella manieristica, o come anticipatore della successiva temperie barocca, egli pare aver scontato il prezzo di un'esemplarità sin troppo manifesta rispetto al proprio Zeitgeist, una stagione che vede, nella vulgata storiografica, la regola prevalere sull'afflato creativo. 'Era già critico prima di esser poeta', sentenziò il De Sanctis, che arrivava a circoscriverne pure l'esperienza biografica nel perimetro di un implacabile autodafé, definendolo 'più crudele inquisitore di sé che il tribunale dell'Inquisizione'. A ciò poi si aggiungeva l'estrinsecità della corte quale destinataria e quasi principio informativo del mondo tassiano, che sembrava legittimare, da Croce in avanti, tutta una serie di giudizi limitativi sulla sua poesia, orientati ad accentuarne la natura encomiastica, aneddotica, addirittura frivola. La critica più recente ha compiuto un'imponente e fondamentale opera di scavo all'interno della cultura tassiana, delle sue letture, della sua poetica, ma il tentativo di rettificare il profilo complessivo dell'autore mostra esiti ancora incerti. In risposta alla vecchia immagine di un Tasso sconfitto dalla cultura controriformistica e alla fine assoggettato alle sue leggi, se ne sono di recente aggiunte altre..." (Dall'introduzione)

EAN: 9788884556851
EUR 23.00
-26%
EUR 16.90
Disponibile
Introduzione di Margherita Azzi Visentini. Milano, Edizioni del Polifilo 1994, cm.17,5x26, pp.18, fascicolo spillato. Edizione non venale offerta dal Fratelo Alberto e dalle Edizioni Il Polifilo a Enrico Vigevani in occasione dei suoi 70 anni. Edizione in 130 esemplari numerati su carta Fiume Giano Azzurra delle Cartiere Miliani di Fabriano. Esemplare n.75.
Note: ex libris applicato cartaceo in appendice.
EUR 12.00
Ultima copia
Lecco, Editrice Stefanoni 1987, cm.23x32, pp.320, ill. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 23.00
Ultima copia
Milano, Antea Edizioni s.d.circa 2000, cm.27x30, pp.222, ill.bn. e a colori. brossura
EUR 20.00
Ultima copia
Ricerche di Gina Pisano, Bruno Ziglioli. Testi di Bruno Ziglioli. Pavia, Ibis Ediz. 2009, cm.22x24, pp.187, ill.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788871643076
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione di Gabriele Ferrari. Fotogr.di A.Fusetti. Milano, Amilcare Pizzi Ed. 1994, cm.25,5x31, pp.123, 85 ill.e tavv.a col.anche a doppia pagina, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788836604814
EUR 38.00
Ultima copia
Poesie milanesi di Zelmo Abardo. Illustrate dai ragazzi del Centro di Bosisio Parini della Associazione "La Nostra Famiglia". Rivedute e corrette dall'autore. La Varesina Grafica 1978, cm.28x22, pp.90 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Note: firma autografa al frontespizio di Zelmo Abardo.
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Antonio Sabatucci. Contributi di F. Accrocca, G. Archetti, V. Coli, C. Gibellini, A. Sabatucci, V. Volta. Brescia, Grafo Ed. 2004, cm.24x28, pp.160, 122 ill. brossura cop.fig.a colori. Coll.Studi di storia dell'arte. Il complesso monastico di San Francesco offre ancora oggi ragioni di stupore e genuina meraviglia: una preziosità architettonica e artistica di cui il recente restauro ha dato pienamente conto, permettendoci di ammirare le opere che arricchiscono questo luogo di preghiera. I restauri hanno dato l’occasione per ampliare le conoscenze non solo delle architetture e delle opere artistiche, ma anche per approfondire la rapida diffusione e durevole permanenzadel francescanesimo nella realtà e nella spiritualità bresciana sin dal XIII secolo.

EAN: 9788873856481
EUR 33.00
-36%
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Banca Popolare di Milano 1968, cm.26,5x34,5, pp.56, con circa 150 pagine di tavv.bn.e a col.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Paolo Arrigoni. Milano, Cariplo 1970, cm.35,5x26,5, pp.XXXIII, 179 tavv.bn.alcune più volte piegg.ft. legatura ed.titoli in oro al piatto ant.e al dorso.
EUR 120.00
-50%
EUR 60.00
Ultima copia
Modelli ideali, organizzativi, assistenziali, scientifici (1881-1950). Firenze, Le Monnier 2002, cm.15x21, pp.151, brossura sopraccop.fig. Coll.Quaderni di Storia. Prendendo a riferimento il periodo che intercorre tra l'Expo milanese del 1881 e l'esplosione, a metà del secolo scorso, del «miracolo economico», il volume illustra il ruolo di Milano quale «capitale sanitaria» d'Italia. Sia un'antica tradizione assistenziale che il retaggio illuminista di una «medicina politica» hanno infatti guadagnato a Milano una posizione di apripista nella capacità di collegare riforme e sia, nella creazione di istituzioni scientifico-umanitarie in anticipo o al passo coi tempi, nell'applicazione della scienza a tecniche e pratiche mediche d'avanguardia. Ciò ha significato che, in parallelo al formarsi del mito della «capitale morale», Milano ha esercitato un'azione di guida etico-politica nel terreno della sanità per tutto il Paese. Ed è un primato che in qualche modo sopravvive, se gli ultimi governi italiani, di opposto orientamento politico, hanno chiamato due medici milanesi, Umberto Veronesi e Girolamo Sirchia, a ricoprire l'incarico di ministro della Sanità.

EAN: 9788800857499
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Enzo Boletti, Oreste Marini, Ezio Mutti, Emilio Ondei, Mario Porta. Brescia, Tipograifa La Nuova Cartografica 1968, 3 volumi in cofanetto. cm.15x22, pp.174, 5 tavole , 202, 16 tavole 254, 27 tavole, legature editoriali cartonate. I primi due volumi sono ristampe anastatiche dell'edizione di Mantova 1854, Fratelli Negretti. Edizione numerati in 1000 esemplari, nostro 770.
EUR 48.00
Ultima copia
Con un contributo di Annarosa Nicola, Nicola Pisano e Valentina Parodi. Fotografie di Vittorio Calore. Milano, Amilcare Pizzi per Credito Artigiano 2001, cm.25,5x29,5, pp.197,(3), completamente ill. a colori, legatura ed. cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori.
EUR 30.00
Ultima copia
Presentazione di Ernesto Brivo. Milano, Luigi Maestri Editore 1987, cm.17,5x25, pp.78, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Edizione su carta velata avorio, espressamente fabbricata.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Ezio PArma. Sesto oggi, vista da Mario de Biasi. 1992, cm.24x33, pp.240 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
Con la collaborazione di Athos Geminiani, Maurizio Recalcati e Enrico Piazza. 1999, cm.17x24, pp.160, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Ediz. bilingue italiano inglese. Stefanoni Editrice 2016, cm.34x24,5, pp.156, moltissime riproduzioni a colori anche di manifesti. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788862490566
EUR 35.00
-0%
EUR 34.90
Disponibile
Con la continuazione di Pietro Custodi. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.12x17,5, pp. 486, legature editoriali copp.cartonate, sopraccop.ill. Coll.Piccole Storie Illustrate,116-119.
EUR 10.00
Ultima copia