CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Piemonte

Ivrea, Priuli e Verlucca Editori 1978, cm.23x30, pp.176 ill.bn.nt.e tavole a colori applicate ft. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Col.Racconti e Immagini del Piemonte. Arte Come.
EUR 22.00
Ultima copia
A cura di Rinaldo Comba. Con la Collaborazione di Luca Bedino. Fossano, CO RE Editrice 2012, cm.17x24, pp.334, 30 tavole a colori in appendice. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Territorio,1.4.

EAN: 9788890450495
EUR 28.00
Ultima copia
Pavia, 1961, cm.22,5x30, pp.137,num.tavv.bn.nt. legatura ed.in mezza tela.
Note: (Alcune pagine deteriorate).
EUR 8.00
Ultima copia
Diano d'Alba, Cassa Rurale e Artigiana di Diano d'Alba 1986, 2 volumi, cm.17x24, pp.62, 201, con illustrazioni e foto a colori. brossura copertine figurate a colori. Cofanetto cartonato rigido. Edizione in 1000 copie. La nostra è la numero 724.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Vera Comoli Mandracci. Cassa di risparmio di Alessandria 1997, cm.24x33, pp. 176 ill.bn. e acolori. legatura editorialer cartonata, sopracoperta figureata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Olschki 1996, cm.18x25,5, pp.336, brossura Fondaz.L.Firpo, Centro di Studi sul Pensiero Politico.Studi e Testi.

EAN: 9788822244413
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.215, brossura Coll.Ricerche,51.

EAN: 9788843013494 Note: Piccole imperfezioni del tempo alla cop. Interno nuovo.
EUR 21.20
-48%
EUR 11.00
2 copie
Mamina, Sal e Peiver, Brassabosch, Fruta madura, Ròba nostra, Tempesta. Torino, Cenacolo Ed. 1958, cm.16x22, pp.906, 8 illustrazioni ft. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig. Eccellente antologia che ""rispecchia l'Opera Omnia lirica, secondo le intenzioni dell'Autore"".
Note: Sopraccoperta in parte lacerata. Interno in buono stato.
EUR 19.00
Ultima copia
Con la collab.dell'Uff.Studi Banca Popolare di Novara. Novara, Banca Popolare di Novara 1971, cm.28,5x35,5, pp.210, num.figg.e tavv.a col.nt.,22 tavv.a col. f legatura ed.,titoli in oro al piatto e al dorso,placca dorata appl.al piatto.
EUR 19.90
Ultima copia
Orbassano, Comune di Orbassono 1980, cm.21x29, pp.203, brossura con bandellette e copertina figurata.
EUR 17.00
Ultima copia
Con illustrazioni di Marcello Boglione. Torino, Soc. Subalpina Ed. 1938, cm.16,5,x23, pp.222, 12 figg.bn.ft. brossura
Note: Strappi al dorso, brossura salda.
EUR 23.00
Ultima copia
Torino, Archivio Storico della Città di Torino. 1992, cm.22x32, pp.345, oltre 200 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, fregio in oro al piatto ant.,titoli al dorso, cofanetto in tela,piatti figg.a col.

EAN: 9788886685115
EUR 47.00
Ultima copia
A cura di F.Barbano. Milano, F.Angeli 1982, cm.14x22, pp.326, Rilegatura in mz.tela. Coll.Città di Torino.
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, Priuli e Verlucca 2003, cm.18x25, pp.160, alcune ill.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese,19.

EAN: 9788880682066
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2002, cm.17x24, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Beni Culturali in Piemonte.

EAN: 9788876945786
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
Vercelli 10-11/4/1997. A cura di Vittoria Dolcetti Corazza. Alessandria, Ediz.dell'Orso 1998, cm.15x21, pp.XII-250, brossura. Coll.Bibliotheca Germanica. Studi e Testi. Le Giornate di studio “Vercelli tra Oriente e Occidente, tra tarda Antichità e Medioevo” hanno messo in risalto l'importanza della città di Vercelli quale crocevia di culture diverse che hanno lasciato tracce e testimonianze di grande valore. I saggi qui raccolti sottolineano gli aspetti più significativi di questa variegata realtà e dimostrano l'apertura culturale della città di Vercelli in secoli cruciali per la storia d'Europa; ne sono autori: Mario Capellino, Éamonn Ó Carragáin, Germana Gand

EAN: 9788876943416
EUR 20.66
-22%
EUR 16.00
Disponibile
Alessandria, Ediz.dell'Orso 1995, cm.17x24, pp.91, brossura. Coll.Corsi Universitari.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Torino, B.N.L. 1982, cm.25x29, pp.168, 81 ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura della Cassa di Risparmio di Asti. Bologna, L'Archivio 1974, cm.19x26,5, pp.182, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed. (ristampa fotolitografica).
EUR 79.00
Ultima copia
Milano, Banca Commerciale italiana 1969, cm.16,5x25, pp.409, più indici. legatura ed.tutta tela. Coll.Studi e Ricerche di St.Econ.nell'Età del Risorgimento.
EUR 25.82
2 copie
Torino, Daniele Piazza Editore 1992, cm.22x29, pp.240 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
Presentazione di Lorenzo Massobrio. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1995, cm.17x24, pp.XXII,270, brossura copertina figurata. Coll.Lingua, Cultura, Territorio.

EAN: 9788876941962
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
Disponibile
«Asti repubblicana.Bicentenario della repubblica astese: 1797-1997» (Asti,12-13 dic. 1997). A cura di Giuseppe Ricuperati. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1999, cm.15x20,5, pp.472, brossura. Coll.Forme e Percorsi della Storia. Il titolo del libro si riferisce a una vicenda significativa capitata all'interno del breve episodio della Repubblica di Asti nel luglio 1797. Anche San Secondo, protettore della città, fu coinvolto nell'esperienza rivoluzionaria destinata ad accendersi e spegnersi nell'arco di una decina di giorni. Le cronache narrano infatti che uno dei protagonisti dell'avventura democratica avesse cancellato la parola “nobile” dalla statua del Santo custodita nella cattedrale. Questo puntualmente gli sarebbe stato contestato, fra gli altri reati, per giustificare la morte. In realtà il volume mostra efficacemente che il tempo breve di un avvenimento, sia pure eccezionale e carico di una tensione politica che sembrava voler riassumere tutte le possibilità di un convulso laboratorio ideologico, acquista spessore e significato solo se si cercano le ragioni profonde, come hanno fatto gli autori di questi saggi, in tempi medi e lunghi, intrecciando gli interrogativi della storia politica a quelli della storia sociale, culturale e religiosa. E' un modo efficace per sfuggire alla “retorica dello stupore” che rischia di diventare dominante nella celebrazione degli eventi ed un invito infine a riportare i contesti locali ad una dimensione di confronto nel tempo e nello spazio.

EAN: 9788876944123
EUR 23.24
-48%
EUR 12.00
Disponibile
Memorie di storia civile. Le fonti storiche. Storia Politica. Storia militare. Storia comunale. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.16x22, pp.IV,334, con 14 tavole bn. legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Casale Monferrato, 1923. Corposa monografia divisa in tre parti: nella prima l’opera tratta in modo completo la storia di Valenza dall’anno Mille al periodo in cui la città passò sotto il dominio di Casa Savoia entrando così a far parte della storia più generale del Piemonte. Troviamo qui descritti con precisione e dovizia di particolari gli avvenimenti storici del periodo delle Signorie e di quello feudale; la storia comunale e quella militare; la vita economica, scientifica ed artistica della città. In chiusura un elenco delle famiglie valenzane illustri. La seconda è interamente dedicata alle memorie di storia ecclesiastica: parrocchie, conventi della città e del territorio; opere religiose, pie e di beneficenza. Nella terza ed ultima parte è riportata una nutrita serie di documenti a supporto dei fatti narrati.
EUR 10.00
Disponibile