CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Toscana

#264637 Regione Toscana
Museo d'arte Sacra di Tavarnelle Val di Pesa. Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.64, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana I Quaderni della Pieve, 2.

EAN: 9788859616306
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#182573 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2012, cm.17x24, pp.118, brossura La politica dei toscani, ministri degli Affari Esteri nei governi del Regno e della Repubblica, ricostituita da un particolare punto di vista con saggi di Ferdinando Salleo su Francesco Guicciardini, di Luciano Monzali su Sidney Sonnino, di Ennio Di Nolfo su Costanzo Ciano, di Bruna Bagnato su Carlo Sforza e di Leopoldo Nuti su Amintore Fanfani. Nel testo si documentano, con una serie di saggi, le linee di politica estera di personalità toscane che hanno avuto la guida del Ministero degli Esteri nel secolo appena trascorso, dall'inizio del Novecento alla prima guerra mondiale, dal periodo fascista fino agli anni Sessanta del secondo dopoguerra. "Un contributo", scrive il curatore nel testo introduttivo, "per ricostruire in sintesi aspetti, vicende e linee guida della politica estera nel lungo periodo, dagli anni della formazione della nostra base industriale a quelli successivi alla seconda guerra mondiale - quando si consolidò un nesso strettissimo fra politica estera e politica interna - dalla ricostruzione al boom economico, dal 'Trattato di pace alla coesistenza pacifica'". Il volume fa parte delle iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

EAN: 9788859612230
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
#318378 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2023, cm.24x20, pp.168, illustrazioni a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Gli acquarelli di Andrea Ponsi raccolti in questo suggestivo carnet de voyage attraverso la Toscana sono allo stesso tempo tradizionali e innovativi. Tradizionali perché ispirati alla rappresentazione del paesaggio che ha avuto il suo apice nel ?vedutismo? del XVIII e XIX secolo; innovativi in quanto l?atmosfera delle immagini, accompagnate dalle accurate descrizioni dell?autore, sono permeate di uno spirito di astrazione di carattere assolutamente moderno.

EAN: 9788859623373
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Disponibile
#318351 Regione Toscana
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, 2023. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.160, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788859612681
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
#318232 Regione Toscana
Estratto da "Miscellanea Storica della Valdelsa", n.2, Maggio - Agosto 1999. Gambassi Terme, 13 giugno 1998. Gambassi Terme, Società Storica della Valdelsa 1999, cm.17x24, pp.95, brossura. Dall' indice: D. Balestracci. La Valdelsa e i suoi statuti. Alcune riflessioni. F. Salvestrini. Gli Statuti trecenteschi di San Miniato, Montaione e Gambassi. M. Brogi. Le Rubriche più antiche dello statuto del Counue di San Gimignao del 1314... N. Ninci. La crescita politco-sociale del "populus" a Colle nell'analisi degli "Statuta antiqua". S. Pucci. La produzione statuaria a Poggibonsi. G. Pinto. Conclusioni.
EUR 10.00
Ultima copia
#116955 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2008, cm.15x21, pp.232, illustrazioni. brossura copertina figurata. In Toscana il nome di Renzo Bagnoli è l'evocazione di un mondo, di un modo di essere, di un esempio. Fondatore della Sammontana, animatore e patron di una squadra di ciclismo e di una di calcio che hanno raggiunto risultati ambiziosi, ha contribuito in modo incisivo a mettere la città di Empoli nella moderna vetrina nazionale. A un lustro dalla sua scomparsa il libro ripercorre l'itinerario eccezionale di un uomo che, partendo prima dai campi poi da una gelateria, è giunto a creare un'industria che in Italia occupa il terzo posto nel proprio settore, a fronte di due multinazionali. Renzo Bagnoli è stato uno degli uomini che hanno contribuito a rendere il gelato un bene di uso comune, distribuito ovunque. Presente nella vita collettiva, sensibile alle aspirazioni, ha saputo anche condividere le passioni della propria comunità come lo sport, dove si è dimostrato un organizzatore altrettanto geniale che nell'industria. I primi passi, la famiglia, la guerra, il lavoro, l'impegno sociale, gli anni del miracolo economico e il ruolo della pubblicità, i successi nel ciclismo e nel calcio: attenendosi ai fatti e alle testimonianze, Lapucci analizza la fenomenologia di questa insolita capacità inventiva e organizzativa con le sue caratteristiche, le intuizioni, i modi di operare e di riflettere.

EAN: 9788859603627
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
#318115 Regione Toscana
Firenze, Arti Grafiche Giorgi & Gambi 1990, cm.17x24, pp.67, 1 piantina ripiegata fuori testo, brossura, Collana Centro di Ricerca e Documentazione sull'Artigianato dei Ferri Taglienti Scarperia,4.
EUR 16.00
Ultima copia
#318100 Regione Toscana
- Statuta Ligarum Ghiaceti Montis Lauri et Rignani 1402. -Statuto della Podesteria di Diacceto 1523. A cura di Paola benigni e Fausto Berti. Prefazione di Giovanni Cherubini. Pontassieve, Comune di Pontassieve 1982, cm.15x22, pp.124, brossura. Collana Documenti e Ricerche,1.
EUR 15.00
2 copie
#317873 Regione Toscana
Atti del convegno tenutosi a Firenzuola - S. Benedetto Val di Sambro (28 settembre - 1o ottobre 1989). S. Benedetto Val di Sambro (28 settembre - 1o ottobre 1989. Costa Editore 1992, cm.21x30, pp.270, brossura copertina figurata.
EUR 38.00
Ultima copia
#317871 Regione Toscana
Comune di Cavriglia. Nicolò Caleri Editore 2009, cm.21x27, pp.320, brossura copertina figurata. «Sono trascorsi ormai molti anni da quando, il 29 marzo 1994, dopo circa 130 anni di attività, è ufficialmente terminata, per esaurimento del giacimento, l'estrazione della lignite nel bacino minerario di Santa Barbara, ponendo così fine ad un importante ciclo storico per la nostra comunità. 130 anni di escavazione che, oltre a portare ricchezza economica e risorse occupazionali, hanno sconvolto, svuotato e trasformato il nostro territorio, tanto da renderlo irriconoscibile nelle vecchie cartoline e fotografie che molti nostri concittadini gelosamente custodiscono nei loro cassetti e nella loro memoria. Un territorio ferito che tuttavia, grazie alla sua gente, ogni volta si è rivelato coraggiosamente e caparbiamente capace di reagire, rinascere e rinnovarsi, pur conservando inalterata, in modo fiero, la propria identità». (Dall'introduzione di Ivano Ferri)

EAN: 9788890383823
EUR 18.00
Ultima copia
#317787 Regione Toscana
Firenze, Studio Editoriale Fiorentino 1998, cm.21x21, pp.118 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Mario Mirri. Pisa, Pacini Ed. 2000, cm.17x24, pp.XXIX,XVII,520, 35 figg.bn.e col.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Collana Centro di Documentazione e Ricerca sulla Storia dell'Agricoltura e della Società Contadina.

EAN: 9788877813312
EUR 26.00
Ultima copia
Trascrizione, trad.e commento a cura di E.Vannucchi e A.Lo Conte. Edimedia 2004, cm.17x24, pp.302, brossura cop.fig.a col. Coll.Fonti Storiche.

EAN: 9788886046268 Note: Dorso e margini della copertina lievemente bruniti, altrimenti libro nuovo.
EUR 17.00
Ultima copia
A cura del Comune di Tavernelle Val di Pesa. Tavernelle Val di Pesa, Ed.Ass.Cult.S.Donato in Poggio s.d.(anni '80), cm.17x24, pp.VII-174, brossura soprac.fig.a col.
Note: Dedica autografa della curatrice.
EUR 10.00
Ultima copia
#317685 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2011, cm.17x24, pp.272, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Ricerche Storia e soc. locale. Nuova Serie, 6. Il volume ricostruisce con puntualità le trasformazioni economiche e sociali dell'area buggianese nel periodo postunitario. I due saggi che lo compongono affrontano altrettanti grandi filoni di ricerca, il mercato e la festa, per come si sono evoluti in un contesto nel quale era predominante l'attività agricola. Il mercato, da intendere come momento nel quale si unificavano allevamento, produzioni, contrattazioni, commercio e vendite di prodotti animali o della lavorazione della terra, viene seguito nelle sue trasformazioni tramite una documentazione inedita tratta principalmente dagli archivi comunali. La festa è indagata nei passaggi che hanno portato dalla Toscana della fine del granducato lorenese, nella quale i festeggiamenti erano principalmente di carattere religioso e folclorico, al periodo liberale, quando si svilupparono rituali pubblici laici e civili e presero forza tendenze anticlericali, quindi al periodo fascista, durante il quale ogni attività doveva essere in linea con lo spirito del regime mussoliniano, per finire al quinquennio successivo alla conclusione della seconda guerra mondiale, quando si delineò la fine del carattere eminentemente agricolo della nazione.

EAN: 9788859608967
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
#317676 Regione Toscana
Firenze, Sarnus 2022, cm.17x24, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Si può davvero vivere "per sempre felici e contenti"? Le fiabe tradizionali toscane, qui trascritte con maestrie e fedeltà alle diverse fonti, ci pongono di fronte a questa e ad altre domande con cui l'umanità si confronta da secoli. Nel libro scopriremo come il giovane Duino, considerato senza valore, conquisterà il cuore della principessa amata, oppure come l'ingegno di Chiarantina, unito alla bontà e alla pazienza di Rosaura, porterà entrambe verso un meritato "lieto fine", anche se non quello delle classiche fiabe. Leggendo di orchi e maghi, fate e principesse, grandi e piccini potranno attingere all'antica saggezza di cui è permeata la nostra tradizione orale, scoprendo soprattutto l'importanza di apprezzare quello che si ha, rispetto a ciò che si potrebbe ottenere.

EAN: 9788856303094
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Bruno Casini. Pisa, Giardini 1964, cm.17x24,5, pp.XXIII-528, 3 tavv.bn.ed una pianta di Pisa ft. brossura copertina figurata a colori.
EUR 65.00
2 copie
#317652 Regione Toscana
A cura di Lucia Roselli. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.334, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Beni Culturali. Provincia di Pistoia, 49. Con questo volume trova conclusione il riordino dell'archivio storico di Montecatini Terme. L'intervento, curato da Lucia Roselli, si è protratto per alcuni anni a causa di molteplici difficoltà, conseguenti non soltanto alla tipologia del lavoro, ma anche alla necessità di esaminare e riordinare carte prodotte in un periodo denso di mutamenti istituzionali. L'archivio di Montecatini Terme, nella sua articolazione e consistenza, è infatti il risultato delle complesse vicende storiche che hanno portato dapprima, nel 1905, alla nascita del comune di Bagni di Montecatini, in seguito denominato Montecatini Terme, autonomo da quello più antico di Montecatini Alto e, successivamente, all'unificazione dei due comuni. Questa pubblicazione, la cui realizzazione è stata possibile grazie alla sinergica collaborazione di Provincia, Soprintendenza archivistica, Regione e Comune, oltre a fornire una guida per la consultazione dell'archivio storico comunale, mette a disposizione un testo di riferimento per chi oggi studia storia della città.

EAN: 9788859606239
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#317648 Regione Toscana
A cura di Simonetta Soldatini. Firenze, Polistampa 2021, cm.17x24, pp.240, illustrazioni in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura copertina figurata. Collana Documenti di Storia. Oltre 20 mila faldoni contenenti documenti di tutti i tipi, dalle schede del personale alle buste paga, ai cartellini, alla corrispondenza, e oltre 7.000 tra mappe, piani minerari, foto e disegni di macchinari: questo il contenuto degli archivi minerari della Montecatini, Montedison e Solmine. L'inventario è il risultato di un lungo lavoro di riordino di questa ampia documentazione recuperata nelle miniere abbandonate nel corso degli anni '80 e '90 del Novecento, ed è uno strumento fondamentale per la conoscenza della storia mineraria toscana. Testi di Marcello Giuntini, Elena Ceccarini, Renato Delfiol, Roberta Pieraccioli, Simonetta Soldatini.

EAN: 9788859621492
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Disponibile
#317589 Regione Toscana
A cura di Zerboni Zoli F. Sesto Fiorentino, All'insegna del Giglio in Firenze. 1985, cm.17x24, pp.204, illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Storia. Fonti.

EAN: 9788878147584 Note: Dorso brunito, altrimenti libro nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Contiene anche:Il restauro al gruppo del presepe di L.Speranza. Schede di S.Bracci ed E.Remori. S.Giovanni V.no, Ass.alla Cultura e Bibl.Comunale di Terranuova Bracciolini 1997, cm.16,5x23, pp.109, 89 tra ill.e tavv.bn. e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi Territoriali.
EUR 15.00
Ultima copia
#317009 Regione Toscana
A cura di Marta Bonsanti. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.152, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. Collana Quaderni d'Archivio, 8. Il Comitato di Liberazione Nazionale di Fiesole prende vita nell'ottobre del 1943 attraverso una serie di incontri tra esponenti di partiti antifascisti. La sua costituzione informale, avvenuta in una situazione di precarietà e clandestinità, avrà poi riconoscimento ufficiale dopo la guerra da parte del Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN). Il fondo archivistico che documenta l'attività del CLN fiesolano dal settembre del '44 all'estate del '46, il cui inventario è qui riportato, testimonia l'attività di un organismo articolato e strutturato, in cui tutti i partiti sono pariteticamente rappresentati e in cui tutte le decisioni vengono prese all'unanimità. Consultare i documenti d'archivio permette di portare alla luce fatti che risalgono a settant'anni fa ma che ruotano, come scrive Anna Ravoni, "intorno a un tema oggi più che mai attuale: la costruzione di un paese democratico, fondato sui valori di pace, libertà, uguaglianza e solidarietà".

EAN: 9788859614043
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#316554 Regione Toscana
Aion Cultura. Illustrazioni di Mario Ettore Bacci. Pisa, Pacini Editore 2010, cm.21x21, pp.142, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana L'elbano errante..

EAN: 9788863152425
EUR 9.90
2 copie
#254039 Regione Toscana
A cura di Maurizio De Vita. Firenze, Polistampa 2000, cm.20,5x27, pp.64, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a colori

EAN: 9788883041570
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Ultima copia