CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Veneto

#222449 Regione Veneto
Opera realizzata in occasione del LXXV anniversario di Fondazione della Banca. Presentaz.di Giorgio Sala. Vicenza, Tipogr.Editrice Pontificia Vescovile 1967, cm.24x31, pp.(6),159, 221 ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.in custodia. Ottimo esemplare. Un Saggio del Barocco a Vicenza.
EUR 25.00
2 copie
#220294 Regione Veneto
Ediz. italiana e francese. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2015, Dedicato alla costituzione di Venezia e alla sua forma di governo, il trattato che qui si offre al lettore per la prima volta è stato composto da un autore rimasto anonimo, su commissione di un grande personaggio della corte di Francia sotto il regno di Luigi XII, l’ammiraglio Louis Malet de Graville. L’edizione critica e commentata di questa eccezionale opera offre in 116 ‘capitoli’ una visione nuova delle istituzioni veneziane nei primi anni del Cinquecento. Consacré à la constitution de Venise et à son modèle de gouvernement, le traité inédit offert ici au public a été composé par un auteur demeuré anonyme, sur commande d’un grand personnage de la Cour de France sous le règne de Louis XII, l’amiral Louis Malet de Graville. L’édition critique et commentée de cette oeuvre exceptionnelle offre en 116 ‘chapitres’ une vision renouvelée des institutions vénitiennes au début du XVIe siècle. PHILIPPE BRAUNSTEIN, direttore di ricerca all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), ha studiato la storia dell’impresa, delle tecniche e del lavoro nel tardo Medioevo e in particolare il ruolo dei tedeschi nella vita economica e sociale di Venezia. REINHOLD C. MUELLER (PhD Johns Hopkins University 1969), docente di storia medievale all’Università Ca’ Foscari di Venezia (1979-2008), ha studiato la storia economica e sociale di Venezia, con particolare attenzione alla storia monetaria e bancaria, gli ebrei, l’immigrazione di forestieri e lo status delle minoranze in generale.

EAN: 9788895996547
EUR 56.00
Ultima copia
#220062 Regione Veneto
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1972, cm.31x35, pp.126,(2), 53 tavv. a col.ft., legatura ed.in tutta tela grezza, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, cofanetto telato. Pubblicaz. realizzata per la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
EUR 20.00
Ultima copia
#220041 Regione Veneto
Limena (PD), Offset Invicta per Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1970, cm.31x35, pp.(2),31,(5), 12 tavv. a col.ft.in appendice, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, cofanetto telato. (dorso e cofanetto lievemente sbiaditi.)
EUR 40.00
Ultima copia
#219850 Regione Veneto
Testo Italiano e Inglese. Brescia, Fintena Editoriale 2003, cm.23,5x28, pp.172, num figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Cofanetto. Coll.Memoria del Territorio. Memory of the Territory,3.
EUR 83.20
-68%
EUR 26.00
Ultima copia
#219451 Regione Veneto
Palazzo Ducale, Venezia, lug. - ott.1980. Milano, Electa 1980, cm.22x24, pp.297, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 23.00
Ultima copia
#215960 Regione Veneto
Rovigo, Circolo X Giugno s.d.,ma anni '80, cm.16x23, pp.127, con ill.bn.e disegni nt. brossura sopraccop.ill.
EUR 10.00
Ultima copia
#213148 Regione Veneto
Edizione seconda accresciuta, e migliorata. In Padova, Nella Stamperia del Seminario 1776, cm.9x15, pp.(24),272; 273-368,(8) (numeraz. consecutiva. rileg.coeva in cartone, titoli ms. al dorso. Piccola lacuna al margine esterno della quarta c., senza pregiudizio per il testo. Mende alle cerniere, interni freschi ed esenti da fioriture.
EUR 140.00
Ultima copia
#213142 Regione Veneto
Opera scritta già, e divisa in III Libri da Giovanni Stringa della Chiesa Canonico, et Maestro delle Ceremonie. Et hora dal medesimo riveduta, et corretta; et del Quarto Libro, che diversi Miracoli di esso Santo contiene, ampliata. Con una breve Descrittione di detta Chiesa, et delle cose più notabili , che vi si contengono, posta in fine, et separatamente. In Venetia, Per Francesco Rampazetto 1610, cm.9,5x14, pp.(24),100; 88 (paginaz.per facciata: pp. complessive 400), rilegatura coeva in cartone, etichetta coeva ms. con titoli al dorso. Segni di umidità agli interni e qualche sottolineatura coeva a penna. Nel complesso buon esemplare.
EUR 390.00
Ultima copia
#210192 Regione Veneto
Prefaz.di Ivo Prandin. Tavole di Renzo Bussotti. Venezia, Corbo e Fiore Editori 1986, cm. pp.125,(3), una cartina in bn.ft. su doppia pag. all'antip. e 21 tavv.ft. di cui alcune a col., legatura ed.in mz.balacron, titoli in oro al dorso, custodia muta.
EUR 24.00
Ultima copia
#210026 Regione Veneto
A cura di Vittorio Sgarbi. Minelliana Associazione Culturale Editrice 1990, cm.17,5x24,5, pp.331,(5), numerose tavv., ill. e facsimile a col. e in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop.con ill. a col. applicata. [ottimo esemplare.] Coll. Cronache e Cronisti Polesani,6.
EUR 22.00
Ultima copia
#209677 Regione Veneto
Padova, Palazzo della Ragione, 26 giugno 14 novembre 1976. Milano, Electa Editrice 1976, cm.25,5x28,5, pp.177,(3), numerose ill. in bn.nt. e alcune tavv. a col.ft., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. (legatura lievemente allentata.)
EUR 22.00
2 copie
#208785 Regione Veneto
Colognola ai Colli (VR), La Libreria di Demetra 1997, cm.24x33, pp.206,(2), numerose ill. e tavv. a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori. [copia in ottimo stato.]
EUR 27.00
Ultima copia
#208762 Regione Veneto
Introduz.di Antonio Paolucci. Padova, Biblos Ediz.per Banco Popolare 2007, cm.23,5x31,5, pp.286, numerose ill.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col.in cofanetto. [ottimo esemplare]
EUR 25.00
Ultima copia
#208656 Regione Veneto
Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2014, cm.16x24, pp.436, brossura cop.fig.a col. Coll.Memorie Scienze Morali,120. [volume nuovo] La monografia mette in luce, con documentazione amplissima e inedita e con rigore di metodo filologico,un aspetto fondamentale della personalità di Giannozzo Manetti, che si lega all’occasione delle due ambascerie che egli sostiene a Venezia tra il 1448 e il 1450, delle quali Bruno Figliuolo precisa occasioni, sviluppi, connessioni con le circostanze storiche, tracciandone un quadro solidamente documentato e confortato dall’impeccabile edizione della relativa e inedita corrispondenza diplomatica. A Venezia, al tempo della prima ambasceria, Manetti compose e ambientò anche il Dialogus in symposio, del quale costituisce principale ma non unico motivo di interesse la fondamentale riflessione storicocritica sulla tradizione novellistica fiorentina, incentrata sull’analisi e la riscrittura in latino di novelle boccacciane. Anch’esso finora inedito, il Dialogus è interpretato e pubblicato con ineccepibile acribia da Gabriella Albanese. Il volume illustra un importante episodio di storia diplomatica e civile nel quadro dei rapporti tra Firenze e Venezia e un momento significativo per la diffusione della cultura umanistica a Venezia e nel Veneto.

EAN: 9788895996486
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Disponibile
#203606 Regione Veneto
Padova, CLEUP 2012, cm.16x23, pp.311, brossura cop.ill.a col. (copia in eccellente stato).

EAN: 9788861299429
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Ultima copia
#198550 Regione Veneto
Venezia, Stabil.Tipografico F.lli Visentini 1890, cm.17x24, pp.523, XXIV, LXXX, rilegatura in mz.pergamena, tasselli in pelle con titoli in oro al dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
#197213 Regione Veneto
A cura di Gherardo Ortalli. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2011, cm.16x24, pp.94, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo] Negli ultimi anni la riflessione su Venezia è passata dallo studio dei problemi della salvaguardia fisica – questioni tuttora attuali e al centro di un dibattito anche acceso – a considerare gli aspetti socio-economici e amministrativi. Si è infatti presa maggiore coscienza dell’insorgere di problemi nuovi, complessi, dagli esiti ancora incerti, conseguenti alla diminuzione sempre più preoccupante del numero della popolazione residente, alla riduzione delle attività economiche con una sempre maggiore incidenza di quelle collegate al turismo, al mutato rapporto tra la città insulare e la realtà urbana nell’entroterra, cresciuta al bordo della laguna. A compiere questa riflessione sono state invitate alcune personalità che si sono occupate di questo tema a vario titolo, prospettando idee, progetti, visioni a volte contrastanti, ma sicuramente significative. INDICE DEL VOLUME:Gherardo ORTALLI, Introduzione;Anna OTTANI CAVINA, La città dipinta. Anomalia di Venezia; Sergio PEROSA, Venezia, immagine e mito nella letteratura dell’Otto-Novecento;Massimo CACCIARI, Venezia: il Progetto di città;Wolfgang WOLTERS, La ricezione della realtà veneziana nei massmedia di lingua tedesca; Giovanni CASTELLANI, Quale Venezia?; SHAUL BASSI, Rinnovare Venezia nella società della conoscenza.

EAN: 9788895996301
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
#194678 Regione Veneto
A cura di Andrea Donello, Gianna M. Florio, Nicoletta Giovè, Leonardo Granata, Giordana Canova Mariani, Paola Massalin... Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 1998, cm.22x30, pp.LI,158, 240 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteche e Archivi,2. Manoscritti Medievali del Veneto,1. Questo volume costituisce il primo risultato di un progetto promosso dalla Regione Veneto che prevede il censimento e la catalogazione dei codici medievali conservati nelle biblioteche del Veneto, ai fini della conoscenza e tutela di un cospicuo patrimonio culturale di eminente rilievo. Il lavoro è svolto con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Storia dell’Università di Padova e viene realizzato dagli specialisti che costituiscono l’Associazione Scripta. La pubblicazione contiene la descrizione di 224 codici della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova, per un numero complessivo di 318 schede di unità codicologiche ed è corredato da 240 tavole, dagli indici e da una bibliografia generale. Il catalogo è preceduto da un articolo introduttivo di Stefano Zamponi sul progetto di catalogazione e da un saggio di Giordana Canova Mariani riguardante i codici miniati e contenente inoltre ampie notizie sulla storia del fondo più antico della Biblioteca.

EAN: 9788887027556
EUR 158.00
-58%
EUR 65.00
2 copie
#194677 Regione Veneto
Contiene: Bizio,B., Intorno alle ombre colorate. osservazioni e sperienze; De Visiani,Roberto, Piante fossili della Dalmazia (con 6 tavv.;; Cicogna,Antonio Emmanuele, Intorno a Giovanni Muslero da Ottinga; Sandri,G., Sulla natura e origine de' contagi; Miniscalchi Erizzo,Francesco, Sistema generale di trascrizione (con una tav.ripieg.); Marzolo,Paolo, Parole-medaglie della Storia della Medicina Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1859, cm.25x33,5, pp.393-648 (numeraz.consecutiva), 6 incis.a col. e una tavola sinottica ripieg.ft., brossura, cop.ornata.
EUR 80.00
Disponibile
#188783 Regione Veneto
Prefaz.di Diego Valeri. Venezia-Verona, Comitato d'Iniziativa per la Metropolitana Veneta - Stab.Tip. OGAM s.d.(1967?) cm.22x22, pp.n.n.(64), 24 ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. (cop.ingiallita e con segni di piega).
EUR 12.00
Ultima copia
#188140 Regione Veneto
Introduz.di Carlo Munari. Fotografie di Lauro Masarà commentate da Antonio balasso. Padova, Edizioni Offset Invicta 1976, cm23x33,5, pp.211, ca.200 tavv.fotogr.a col.e in bn.nt., legatura ed.in imitlin. sovraccop.fig.a col. [copia in ottimo stato]. Ediz.quadrilingue (italiano, tedesco, inglese, francese).
EUR 14.00
Ultima copia
#187916 Regione Veneto
Fotografie di Aldo Leoni. Padova, Editoriale Programma per Banca Popolare Vicentina 1990, cm.30,5x25, pp.122, numerose foto e tavv.fotogr.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (ottima copia).
EUR 20.00
Ultima copia
#187419 Regione Veneto
Casale Monferrato, PIEMME Ediz. 1997, cm.13,5x21,5, pp.218, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Saggi.

EAN: 9788838427916
EUR 6.00
2 copie