CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Religioni

#311710 Religioni
Assisi, Cittadella Edit. 2001, cm.15x21, pp.166, brossura cop.fig.a col. Coll.Questioni di Etica Teologica. La ricerca teologico-morale sollecitata dai nuovi problemi, indotti dalla rapidità del progresso scientifico-tecnologico, rischia di rincorrere il "particolare", di svilupparsi cioè sempre più nella direzione dell'etica applicata, rimuovendo le questioni di fondo e rinunciando a definire gli orizzonti di senso dell'agire umano. L'urgenza degli interrogativi che vengono emergendo (globalizzazione economica, crisi della comunicazione, manipolazione genetica) rinvia ai nodi critici della morale fondamentale, cioè alla discussione di quei principi che sono alla base dei diversi sistemi etici.

EAN: 9788830807273
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Ultima copia
#311672 Religioni
Roma, Lipa Ediz. 2011, cm.11x20, pp.267, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Betel. Brevi Saggi Spirituali,30. La vita nuova che ci è data nel battesimo e che ciascuno fa propria nel cammino della vocazione, se assecondata, plasma un ambiente ed uno stile di vita da cui traspare la cultura della Pasqua e che aiuta a sostenere la redenzione ricevuta. Dal cuore, con cui abbiamo cominciato, si torna alla superficie, a quello che vedono gli altri. È possibile vivere un’autentica vita spirituale e avere uno stile di vita secondo l’ultima pubblicità? Chi vive la vita dello Spirito comincia ad irradiarla anche nell’ambiente in cui si trova, a partire dalle relazioni, dai rapporti con la terra, dal vestito, perché il vestito è il prolungamento del corpo ed è uno dei linguaggi più potenti che esistano. Come il corpo è lo spazio in cui prendiamo coscienza della vita che scorre dentro di noi, così anche il vestito è un’espressione di come noi percepiamo noi stessi e ci comunichiamo agli altri. A partire dal vestito, dalla casa in cui abitiamo, si tratta di dare un’impronta personale al mondo intorno a noi. Lo stesso vale per il cibo, per lo stile con cui far festa e divertirsi… Mangiare non è il mangiare soltanto, ma è una sorta di atto liturgico che sarebbe un peccato banalizzare. Non si tratta di risolvere le cose con le regole, ma di discernere e di personalizzare tutto, in modo che trasmetta agli altri la nostra verità. È questa la bellezza. Ed è questa anche la liturgia, quella della piccola Chiesa, quella dei nostri corpi, quella di ogni giorno, che san Paolo offre come immagine alla quale tende la vita dell’uomo su questa terra. Per ascoltare la Parola di Dio, dopo l’incarnazione, bisogna avere gli occhi, perché la Parola si è fatta immagine. La gente allora la deve vedere. L’annuncio non passa al primo posto per le orecchie, ma per gli occhi. Bisogna poter vedere qualcosa di bello. E bello è ciò che è assorbito dall’amore.

EAN: 9788889667187
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
#311625 Religioni
Milano, Paoline Edit. Libri 2004, cm.14x21, pp.216, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Sentinelle di Frontiera,8. Per il cristiano la vita è un sentiero da percorrere e Gesù ne è la meta, il compagno di viaggio. Questo tragitto non si delinea come una strada piana e senza pericoli; al contrario, ai tracciati pianeggianti si alternano tratti scoscesi e in salita dove la meta sembra farsi sempre più lontana. Per di più, esso si snoda lungo due burroni: da una parte sta il precipizio dell'orgoglio, dall'altra quello dell'umiliazione. Ma, come suggerisce A. Bissi, vi è una alternativa: l'integrazione che tiene insieme gli opposti attraverso l'umiltà e la fiducia: la prima nasce da una oggettiva percezione della propria persona, dalla presa di coscienza della nostra finitezza. La seconda pone le basi per ogni sano sviluppo, dà il coraggio di vivere e sperare. Queste facoltà così essenziali per la crescita e il benessere, animate dall'azione dello Spirito, operano in noi trasformazioni profonde, fanno di noi delle nuove creature, la cui identità più vera consiste nel sentirsi peccatori amati. Peccatori, perché fragili, deboli, bisognosi e anche orientati al male, alla morte; e tuttavia amati, perché destinatari della misericordia di un Dio che ha assunto su di sé il nostro peccato per farci partecipare pienamente alla sua vita.

EAN: 9788831527002
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Ultima copia
#90105 Religioni
A cura di I.Zilio-Grandi. Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.15,5x21,5, pp.128, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Sebbene la più antica tradizione affermasse che Maometto non aveva compiuto miracoli, al di là del Corano, più tardi gliene furono attribuiti moltissimi forse per analogia con i miracoli di Cristo. In questo volume sono raccolti tutti i più importanti riconosciuti come ortodossi, secondo un criterio che non è di pura elencazione, ma che acquista nel suo procedere un peso teorico. Questo testo, tuttora apprezzato e venerato in ambiente musulmano, venne scritto nell'intento di difendere l'Islam dalle eresie - sia ebree-cristiane, sia interne all'islamismo stesso - e fornire indicazioni precise su quanto i fedeli dovessero credere.

EAN: 9788806131104
EUR 26.00
Ultima copia
#311394 Religioni
Cinisello Balsamo, Ediz. San Paolo 2012, cm.14,5x21, pp.243, brossura cop.fig.a col. Nei Vangeli i riferimenti allo sguardo di Gesù sono molteplici e certamente non sono casuali o semplici elementi narrativi. Lo sguardo è la nostra finestra sulla realtà, dalla quale possiamo guardare verso gli altri per gettare un ponte e costruire relazioni. Lo sguardo per sua natura è reciprocità e in questa reciprocità si realizzano la conoscenza vicendevole, l'intesa, l'amicizia, l'amore. Per queste ragioni seguire, secondo un approccio rispettoso dei testi, un percorso attraverso i riferimenti allo sguardo di Gesù significa avere una visione d'insieme sulla sua straordinaria proposta, cioè il Vangelo.

EAN: 9788821576096
EUR 17.50
-42%
EUR 10.00
Ultima copia
#311389 Religioni
Introduz. versione e note di Angelo Lancellotti. Cinisello Balsamo, Ediz. San Paolo 2006, cm.11,5x18, pp.993, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovissima Versione della Bibbia dai Testi Originali,18.

EAN: 9788821512780
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Ultima copia
#311381 Religioni
Introduz.e note di commento a cura di Giuliano Vigini. Presentaz.di Rinaldo Fabris. Milano, Paoline Edit. 2010, cm.12,5x19, pp.499, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Bibbia. Testi. Questa particolare edizione delle Lettere e dell'Apocalisse, nell'ambito del progetto "Bibbia Paoline", viene a completare il volume relativo ai Vangeli e agli Atti degli apostoli, pubblicato nel 2008. Le caratteristiche principali di questa edizione sono: il nuovo testo della CEI; le note di commento al testo, versetto per versetto, secondo l'ormai consolidata e soprattutto apprezzata formula della pagina a fronte, anziché a piè pagina, interamente riscritte e adattate alla nuova traduzione; le introduzioni ai singoli libri strutturate secondo uno schema fisso che permette al lettore di avere subito un'aggiornata sintesi sulle questioni più importanti relative al libro in esame: autore, data e luogo di composizione, caratteristiche generali, struttura e svolgimento, messaggio.

EAN: 9788831538909
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#311379 Religioni
Torino, Elledici Edit. 2011, cm.15x21, pp.272, brossura cop.fig.a col. Coll.Percorsi e Traguardi Biblici. Fra i numerosi ed eccellenti commentari alle lettere di Paolo, quest’opera si distingue per il taglio principalmente didattico: aiuta il lettore ad accostare l’epistolario paolino in modo serio e intelligente, senza tuttavia le pesantezze dell’erudizione e senza problematizzare all’eccesso il pur necessario studio critico. Alla base del commento è la recente traduzione Cei della Bibbia (2008), anche se frequenti, utili e necessari risultano essere i rimandi al testo originale greco. L’analisi esegetica spiega accuratamente il linguaggio paolino, illumina i singoli passi valorizzando i paralleli, mette in rilievo la dimensione teologica delle lettere.

EAN: 9788801046274
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
Ultima copia
#311351 Religioni
Torino, Paoline 2007, cm.14x21, pp.239, alcune fotografie bn.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Uomini e Donne,77. Si tratta della biografia di Anna Maria Feder Piazza, educatrice e insegnante, che ha chiuso la sua vicenda esistenziale, straordinaria e intensa, nel 1987 a Treviso. Era nata a Pesaro nel 1933 e la sua vita si è svolta nel segno di una profonda e incessante indagine del proprio animo e di quello altrui. Di lei è stato detto che possedeva il carisma della profezia e dell’itinerario mistico. Ha insegnato a generazioni di allievi, ha fondato lo scoutismo femminile (giovanissima, nella Treviso del secondo dopoguerra). Ha ispirato e indirizzato l’arte di un grande pittore e incisore come Francesco Piazza, suo marito. Lei il vento, sempre in movimento, capace di scompaginare tutto; lui la roccia, la stabilità. Ha dato origine, alla periferia di Treviso, alla Stanzetta, molto più di un semplice salotto letterario: un luogo privilegiato di dialogo in cui c’era spazio per tutti. In libertà assoluta: dall’intellettuale all’industriale, dal politico all’operaio, allo studente.

EAN: 9788831533416
EUR 13.00
Ultima copia
#281337 Religioni
Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena. Roma, Città Nuova 2010, cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima. «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
#311321 Religioni
A cura di Giovanni Filoramo. Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.15,5x21,5, pp.793, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto fig.a colori. Collana Grandi Opere. Il terzo volume di "Le religioni e il mondo moderno" è dedicato al rapporto tra Islam e modernità. Si tratta di un tema oggi al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica occidentale per una serie di motivi troppo noti per insistervi, i cui effetti in ogni caso toccano sempre più i vari paesi europei. Anche se il confronto dell'Islam con la modernità è ben più antico e meritevole di adeguati approfondimenti e di un'adeguata contestualizzazione storica, la centralità che questo confronto ha assunto nel villaggio globale negli ultimi trent'anni spiega la scelta, a differenza dei due volumi precedenti, di privilegiare una "storia presente" di questi rapporti.

EAN: 9788806179694
EUR 110.00
-40%
EUR 65.00
Ultima copia
#311319 Religioni
A cura di Giovanni Filoramo. Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.15,5x21,5, pp.762, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto fig.a colori. Collana Grandi Opere. Una caratteristica fondamentale della modernità è consistita nella sua capacità di creare spazi imprevedibili in cui attivare sia nuovi processi di sacralizzazione e di incantamento sia situazioni propizie a una nuova centralità delle religioni tradizionali. I processi di globalizzazione hanno rovesciato il noto paradigma weberiano del disincanto e della secolarizzazione ineluttabili, generando una serie complessa di fattori che stanno favorendo, su scala globale, un rinnovato ruolo centrale, sia a livello individuale che collettivo, del fattore religioso. L'immenso fiume dei processi di modernizzazione si è alimentato a molteplici sorgenti: grandi scoperte nel campo delle scienza, l'industrializzazione della produzione, epocali cambiamenti demografici, il diffondersi di nuovi sistemi di comunicazione, la nascita degli Stati nazione e delle rispettive burocrazie, non per ultimo il trionfo di un'economia di mercato che ha finito per prevalere su ogni forma concorrente. Questi e consimili processi, anche se hanno caratterizzato in particolare l'Occidente europeo e nordamericano, hanno finito nel corso del Novecento per imporsi anche agli altri paesi, condizionandone in modo profondo tradizioni culturali e vita religiosa.

EAN: 9788806179687
EUR 85.00
-23%
EUR 65.00
Ultima copia
#310997 Religioni
Con una lettera a Gesù Bambino di Enzo Biagi. Introduzione di Ferdinado Castelli Postfazione Marco Beck. San Paolo Edizioni 2000, cm.15x23, pp.280, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788821543357
EUR 14.00
Ultima copia
#310946 Religioni
Traduzione di Donato Falmi. Roma, Città Nuova Ed. 2012, cm.13x20, pp.116, brossura cop.fig.col. Giacomo è uno dei Dodici. Ebreo, esercita il suo mestiere di pescatore, con il padre e il fratello Giovanni, fino all'incontro decisivo con Gesù di Nazareth. Di carattere appassionato, per diffondere la Buona Novella si reca in Spagna per poi tornare a Gerusalemme dove conoscerà la morte per il martirio. Secondo la tradizione alcuni discepoli lo avrebbero riportato in Spagna e sepolto a Santiago di Compostela. Il racconto della vita dell'Apostolo, basandosi sui quattro vangeli, si intreccia con spunti di riflessione e meditazione

EAN: 9788831153713
EUR 10.50
-38%
EUR 6.50
Ultima copia
#310945 Religioni
Traduzione di Enzo Gatti. Brescia, Queriniana Ed. 2006, cm.11,5x19, pp.160, brossura cop.fig.col. Coll. Sintesi. Una presentazione sintetica delle radici storiche e storico-religiose dei profeti biblici e della tradizione letteraria del profetismo - una tradizione caratterizzante la religione israelitico-giudaica, ma anche quella cristiana (e persino l'Islam) - che viene illustrata inserendola nel suo contesto storico.

EAN: 9788839929563
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Ultima copia
#310944 Religioni
Traduzione di Adalberto Mainardi. Magnano (BI), Qiqajon Ed. 2001, cm.11,5x18,5, pp.116, brossura cop.fig.col. Coll.Spiritualità Orientale. Lucide considerazioni di autorevoli intellettuali russi per un cammino verso l'unità delle chiese.

EAN: 9788882271008
EUR 9.50
-21%
EUR 7.50
Ultima copia
#310931 Religioni
Assisi, Porziuncola Ed. 2012, cm.12x19, pp.212, brossura cop.fig.col.

EAN: 9788827009482
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
#310890 Religioni
Cinisello Balsamo, San Paolo Ed. 2014, cm.12,5x20, pp.112, brossura cop.fig.col. Coll.Fame e sete della parola. Con i suoi quattordici capitoli, la storia di Giuseppe è decisamente l'unità letteraria più lunga nelle Scritture di Israele. Nella posizione che occupa all'interno del libro della Genesi, essa costituisce il necessario ponte letterario dalle narrazioni patriarcali al libro dell'Esodo. È attraverso questa storia, del resto, che Giuseppe, donando una possibilità di vita a suo padre e ai suoi fratelli, diviene l'elemento-chiave grazie al quale i figli di Giacobbe potranno moltiplicarsi fino a divenire il popolo di Israele. La storia del patriarca Giuseppe viene qui proposta in una nuova traduzione dal testo originario ebraico e con un ricco commento esegetico e teologico. La storia del patriarca Giuseppe in una nuova traduzione dal testo ebraico, con commento esegetico e teologico.

EAN: 9788821579929
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
#247676 Religioni
A cura di Pietro Schiavone. Cinisello Balsamo, San Paolo Ed 2009, cm.12x19, pp.488, brossura cop.fig.a col. Coll.Spiritualità/Maestri. Il testo completo degli Esercizi Sprituali pubblicati per la prima volta nel 1548. Questo volume rappresenta un'edizione particolarmente preziosa e completa, in quanto offre: la traduzione italiana il testo originale spagnolo rimando ai passi paralleli note di spiegazione e commento Ignazio di Loyola nacque in Spagna (Province Basche) nel 1491. Ferito gravemente nella difesa di Pamplona (1521), durante la lunga degenza, illuminato dalla grazia, si orientò verso la vita religiosa. Studiò ad Alcalá, a Parigi, a Venezia - dove nel 1537 fu ordinato sacerdote - e a Roma, riunendo nel frattempo compagni per il nuovo ordine religioso (Compagnia di Gesù), che fu approvato da Paolo III nel 1540 e si diffuse presto in Europa e nel mondo. Morì a Roma il 31 luglio 1556. I suoi scritti: Esercizi spirituali con i Direttori autografi, l'Autobiografia, il Diario spirituale, le Costituzioni e circa 7.000 tra lettere e istruzioni. Pietro Schiavone, gesuita, curatore del volume, si occupa da anni degli esercizi spirituali ignaziani sia nell'ambito della propria attività scientifica sia in vesti di organizzatore e predicatore.

EAN: 9788821565564
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Ultima copia
#310877 Religioni
A cura di Adalberto Sisti. Cinisello Balsamo, San Paolo Ed. 1997, cm.11,5x18, pp.448, brossura cop.fig.col. Coll.Nuovissima vers. Bibbia dai testi originali.

EAN: 9788821523113
EUR 13.43
-40%
EUR 8.00
Ultima copia
#310875 Religioni
Roma, Città Nuova Ed. 2012, cm.13x20, pp.144, brossura cop.fig.col. Coll.Biografie. Personaggio di primo piano per gli Ebrei, come per i Cristiani e i Musulmani, Davide è una figura ambigua, misteriosa: profeta e uomo spirituale, ma allo stesso tempo sovrano ricco di potere, di gloria e di donne; santo, maestro spirituale e asceta, ma anche grande peccatore; uomo di preghiera, autore dei Salmi, musicista, ma allo stesso tempo guerriero spietato, conquistatore e assaltatore di carovane... Questo libro di lettura facile e piacevole, basato rigorosamente sul racconto biblico, racconta la vita di Davide, come guida spirituale di Israele e come politico, come essere umano con le sue debolezze e come maestro di preghiera, e permette al lettore di penetrare nel contesto storico e nello stile di vita di quell'epoca.

EAN: 9788831153720
EUR 12.50
-20%
EUR 10.00
Ultima copia
#275246 Religioni
Racconto scritto per mano di Mormon su tavole tratte dalle tavole di Nefi. senza data ca 1990, cm.12,5x18,5, pp.560, legatura editoriale.
EUR 9.90
Ultima copia
#134513 Religioni
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1974, cm.15,5x21, pp.157, alcune figgin .bn.nt., brossura copertina fig. con bandelle.
EUR 18.00
Ultima copia
#310620 Religioni
Roma, Salerno Editrice 2017, cm.15x21, pp.146, brossura copertina figurata. Coll.L'Altrosguardo,5. E se venisse proprio dal mondo musulmano la spinta a superare le secolari discriminazioni nei confronti delle donne? E di conseguenza il mondo occidentale fosse costretto a rivedere le proprie posizioni critiche nei confronti dell'Islam? Una parte del mondo femminile musulmano in Occidente è protagonista di una sfida ai pregiudizi religiosi e culturali. Donne che guidano la preghiera, imamah, teologhe, storiche, attiviste che combattono la loro personale jihad, la battaglia per il riconoscimento di eguaglianza, giustizia e parità fra uomo e donna, in un mondo in transizione fra tradizione e posizioni progressiste più in sintonia con la loro vita in Occidente. L'autrice, attraverso una serie di incontri con le protagoniste, e di considerazioni storiche e teologiche, ci accompagna alla scoperta dell'Islam femminista fra America e Europa.

EAN: 9788869732263
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
3 copie