Musica. Bimestrale (poi Rivista) di informazione musicale e discografica. Collezione costituita dei primi 125 numeri.
Dal N.1 Anno I, del Maggio / Giugno 1977, al N.125 Aprile 2001.
Riposto dal Numero 1: Direttore responsabile: Umberto Masini, redazione: Riccardo Bianchini, Giabnluigi Clerici, Angelo Foletto, Michele Selvini, Ewa Strumpf, Giancarla Vergani.
Milano, Edizioni Diapason poi Zecchini Editore
1977-2001,
cm.21,5x30,
circa 125 pagine ciascun volume di media, ill.
brossure copertine in bianco e nero e poi figurate a colori, in 19 contenitori contenenti ciascuno in
due tasche separate i fascicoli corrispondenti.
"Nella primavera del 1977 nasceva MUSICA, fondata e firmata da Umberto Masini, che nel suo primo editoriale presentava i propri intenti con un chiarissimo manifesto programmatico; anzitutto individuava un pubblico “che è composto da appassionati, collezionisti e professionisti della musica”, quindi stabiliva i due binari entro cui la rivista si sarebbe mossa, ossia una vasta informazione discografica e la rivalutazione della figura dell’interprete “come parte essenziale ed imprescindibile della creatività musicale”.