CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Musica

Atti del convegno internazionale A cura di Sergio Miceli. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xiv-320 pp. con molti esempi musicali n.t. I contributi qui raccolti si pongono come celebrazione massima, a Firenze, delle manifestazioni tenute in Europa per il duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Cherubini e spaziano dalle composizioni sacre, al teatro e alla musica da camera. Svoltosi al Conservatorio «Luigi Cherubini» – costituito a Firenze nel 1860 – il Convegno ha riunito studiosi di fama internazionale come Giovanni Carli Ballola e Danièle Pistone e giovani ma già affermati ricercatori come Christine Siegert e Lorenzo Mattei. / These contributions, ranging from sacred compositions to theatre and chamber music, were presented in Florence during the most important of the events held throughout Europe for the 250th anniversary of Cherubini’s birth. The conference took place at the Academy «Luigi Cherubini» – founded in Florence in 1860 – and was attended by world-famous scholars like Giovanni Carli Ballola and Daniele Pistone, as well as young but well-known researchers like Christine Siegert and Lorenzo Mattei.

EAN: 9788822260871
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, x-282 pp. con 9 figg. n.t. e 1 tavola genealogica. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 120. La biografia, l’opera e i metodi di lavoro di una semisconosciuta stirpe di organari emiliani, i Dell’Alpa, attivi durante il secolo XV nell’ampia porzione padana che spazia tra la Lombardia e la Romagna. Grazie a un rilevante apparato di documenti inediti, il volume assegna a tali artefici un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’arte organaria quattrocentesca, osservata nell’affascinante percorso di transizione dai modelli gotici a quelli rinascimentali. / The volume presents the biography, work and working methods of the Dell’Alpa, a relatively unknown family of organ builders from Emilia, active in the vast area of the Po Valley between Lombardy and Romagna in the 15th century. A large apparatus of unpublished documents highlights the leading role these craftsmen played in the development of organ building in the 15th century, during the fascinating transition from Gothic to Renaissance models.

EAN: 9788822260802
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
A cura di Francesco Lombardi. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xxviii-106 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Nino Rota, 4. Il volume raccoglie e ordina cronologicamente le opere composte da Rota al di fuori della committenza cinematografica, tracciando, a 30 anni dalla scomparsa, un ritratto originale di uno dei musicisti italiani più significativi del ’900. Attraverso la consultazione di tutti i materiali di archivio, a cominciare dalle fonti musicali autografe, è stato possibile ricostruire il percorso creativo rotiano. L’opera del Maestro è qui ordinata e focalizzata nel lungo arco temporale (1920-79) segnato dalle sue creazioni. / This collection of Nino Rota’s compositions, in a chronological order and exclusive of soundtracks, portrays one of the most significant 20th century Italian composers on the 30th anniversary of his death. Extensive archival material, including autograph musical sources, has been examined in order to give a complete account of Rota’s creative work. The works of the Maestro are thus arranged highlighting Rota’s long career (1920-1979).

EAN: 9788822259226
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, cxlviii-242 pp. con tabelle ed es. mus. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 16. L’inventario dei loci communes musicali dell’opera di Vivaldi è diviso in due parti: l’Introduzione, che getta i fondamenti epistemologici del sistema delle concordanze, e il Catalogo vero e proprio. Viene così offerto uno strumento nuovo per affrontare problemi di datazione e cronologia, di attribuzione e identificazione, di studio dei periodi creativi e del metodo compositivo vivaldiano. L’autore, responsabile del Catalogo Ryom, ha aggiornato il saggio alle più recenti acquisizioni catalogiche. / The inventory of the loci communes in Vivaldi’s music is divided into two parts: an Introduction, which establishes the epistemological bases of the system of musical concordances, and the proper Catalogue. The main aim of this study is to offer a new and useful instrument with which to confront problems of dating, chronology, attribution and identification, as well as to aid the study of Vivaldi’s creative periods and compositional methods.

EAN: 9788822258694
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, vi-166 pp. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 29. I saggi analizzano i testi poetici di alcuni celebri orato`ri settecenteschi e intendono proporre un filone di ricerca ancora poco curato dalla critica artistica e musicale, colmando la lacuna causata piu` di tre secoli or sono dal preconcetto illuministico che intendeva liberare la produzione letteraria, artistica e musicale dal «religioso». Le opere vengono proposte secondo la tematica del quadro biblico concernente la creazione dell’universo, le profezie messianiche, la passione, morte e risurrezione di Gesu` Cristo. / The five essays collected in this volume analyze the poetic texts of some renowned eighteenth-century orators and suggest a field of research still poorly handled by artistic and musical critics, thus bridging the gap caused by the Illuminist preconception which intended to free the literary, artistic and musical production from the «religious». The works are presented according to the following Biblical themes: the creation of the universe, the Messianic prophecies, the Passion, death and Resurrection of Christ.

EAN: 9788822260215
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
A cura di Davide Bonsi. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, viii-244 pp. con 24 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 30. Il volume raccoglie le memorie presentate all’omonimo convegno (Venezia, ottobre 2010). Tratto saliente della figura di Riccati è la varietà dei suoi interessi intellettuali. Egli pubblicò trattati di matematica, architettura, musica, acustica, storia e metafisica, ma la poliedricità del suo pensiero ci viene testimoniata anche da numerose lettere e manoscritti. In sintonia con lo spirito riccatiano, la ricerca di un metodo comune di indagine in campi distinti del sapere costituisce il filo conduttore dei saggi della presente opera. / This volume gathers the memoirs presented at the conference on Giordano Riccati (Venice, October 2010). Riccati’s most outstanding feature is the variety of his intellectual interests. He published treatises on mathematics, architecture, acoustics, history and metaphysics, but many letters and manuscripts show his versatile thought too. In accordance with Riccati’s approach, the central thread of these essays is the search for a common method of investigation in different fields of knowledge.

EAN: 9788822260994
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Napoli, R. Stabilimento Tipografico Francesco Giannini e Figli 1901, cm.21x31,5, pp.456, alcune ill. ed esempi musicali nt. e 2 stemmi in tricromia + oro ft., rilegatura moderna in mz.tela marrone, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Esempl.privo del frontesp. e della parte introduttiva (pp.A-H,LVI); ultimo 8° e cop.post. della br. originale non rilegati.) Ediz. di 4.000 copie.
EUR 32.00
Ultima copia
Traduz. dall'inglese di M. Caligaris. Ivrea, Priuli & Verlucca Editori 1977, cm.21,5x25, pp.141,(3), numerose foto in bn.nt., legatura ed.in tutta tela blu notte, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig.a col. Coll.Ricerche,2.
Note: strappetto di 2 cm. al margine sup. della sopraccop., altrimenti eccellente esemplare.
EUR 48.00
Ultima copia
Seattle, WA, Perspectives of New Music, Inc. 1986, cm.15,3x22,8, pp.463,(17), alcune figg. e numerose partiture musicali nt., brossura [copia in stato eccellente]
EUR 22.00
Ultima copia
Traduz.di Manlio Benigni, Sabrina Placidi. Milano, Excelsior 1881, 2008, cm.13x19,5, pp.325, legatura ed. cop.ill. Coll.Ars Vivendi,5. Sir George Shearing, pianista, autore di "Lullaby of Birdland", leggenda del jazz e della musica del Novecento è nato a Londra nel 1919, nono figlio di un addetto alla consegna a domicilio del carbone e di una madre che alla sera puliva le carrozze dei treni. Cieco dalla nascita incontra il pianoforte in un istituto per ciechi e all'inizio suona nei pub per 5 dollari alla settimana. Poi l'esordio con una band di musicisti ciechi e subito l'incontro con Leonard Feather, altro mito del '900, che gli permette di prendere parte a una trasmissione radiofonica della BBC e appoggia il suo debutto negli Stati Uniti, dove alla fine degli anni Quaranta diventa un membro del New York Jazz Club. "Lullaby of Birdland" è da subito uno dei brani che fanno la storia del jazz. Poi con l'altrettanto popolare "September in the rain", vende 900.000 copie, per una carriera che ancora negli anni Ottanta gli permetterà di vincere due volte di seguito il prestigiosissimo Grammy Award (nel 1982 e nel 1983), finché il 13 giugno 2007 la regina Elisabetta gli conferisce il titolo di Sir per "il contributo che ha dato alla musica". Il suo commento sarà: "e pensare che ho iniziato suonando nei pub...".

EAN: 9788861580527
EUR 21.50
-51%
EUR 10.50
Disponibile
Milano, Excelsior 1881, 2010, cm.17x24, pp.243,, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Album,5. Il libro svela la storia musicale e discografica italiana attraverso le parole di Nanni Ricordi e dei suoi amici cantautori. Molti hanno raccolto l'invito a dedicare a Nanni un messaggio: a partire da Paolo Conte che nell'introduzione ricorda i suoi esordi, "Scrivono per Nanni": Luis Bacalov, Giampiero Boneschi, Giorgio Calabrese, Silvana Casarotto, Caterina Caselli, Ivan Cattaneo, Paolo Ciarchi, Roberto Colombo, Franco Crepax, Filippo Crivelli, Lucio Dalla, Mario De Luigi, Dario Fo, Carla Fracci e Beppe Menegatti, Dori Ghezzi, Lilli Greco, Mimma Guastoni, Giovanna Marini, Miranda Martino, Earl McGrath, Mogol, Maria Monti, Ennio Morricone, Paola Pitagora, Patty Pravo, Oscar Prudente, Renato Queirolo, Gianfranco e Giampiero Reverberi, Renata Scotto. E attraverso il puzzle di molte voci affiora lo spaccato di un'epoca, dalla quale emerge la personalità di Nanni, la sua modestia e la sua grandezza, ricostruita da un gioco di rimandi che si accavallano e si incrociano. E si raccontano aneddoti in gran parte sconosciuti, a partire della definizione di "cantautori"...

EAN: 9788861581463
EUR 21.50
-51%
EUR 10.50
Ultima copia
Traduz.di Arianna Ghilardotti. Raccolta da Renate Matuschka. Milano, Excelsior 1881, 2007, cm.13x19,5, pp.347, legatura ed.cop.fig. Coll.Ars Vivendi,2. Zubin Mehta è uno dei più importanti direttori d’orchestra di tutti i tempi. Spirito inquieto, splendido mediatore di mondi e culture, oltre al pubblico di tutto il mondo ha conquistato colleghi come Daniel Barenboim e Claudio Abbado, che con lui hanno legami di profonda amicizia.

EAN: 9788861580077
EUR 21.50
-51%
EUR 10.50
Disponibile
Pref. di Mauro Pagani. Roma, Editori Riuniti 2002, cm.14x21, pp.398, brossura Coll. Jukebox del Millennio.

EAN: 9788835952817
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, Arcana Ed. 2009, cm.12x19, pp.513, brossura con bandelle.

EAN: 9788862310697
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
Ultima copia
Mit einem Vorwort von Eugen Jochum. München-Zürich, R.Piper & Co. Verlag 1978, cm.14x22, pp.(6),II,7-254, 37 ill. ed esempi musicali nt., legatura ed.cartonmata, sopraccop.fig.a col. (esempl. non letto e in stato eccellente.)
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Alpes 1931, cm.19x25, pp.XIX,468,638, legature editoriali in tutta tela, (legg.lenti e copp.staccate ma, testo e coperte integre).
EUR 30.00
Ultima copia
Iowa City, Unibversity of Iowa Press 1981, cm.15,5x23,5, pp.XVIII,276,(2), legatura ed.in tutta tela nera, titoli e impress. in argento al piatto ant.e al dorso. (copia in perfette condizioni.)

EAN: 9780877451105
EUR 20.00
Ultima copia
Terza edizione rifatta e ampliata. Milano, Tarantola Editore 1951, cm.14x22, pp.476, 16 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela grezza.
EUR 16.00
Ultima copia
Presentazione di Riccardo Muti. Parma, Cassa di Risparmio 1995, cm.30,5x32, pp.182 num.figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 19.90
3 copie
Viterbo, Stampa Alternativa 2000, cm.10,5x17, pp.85, brossura cop.fig. Coll.Margini,22.

EAN: 9788872265598
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Ultima copia
Con un inserto fotografico di Luciano Rossetti. Milano, Auditorium Casanova e Chianura Ediz. 2010, cm.14x21, pp.140, num.ill.bn.ft. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Rumori,3.

EAN: 9788886784528
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
With Introductory Essays by Nicolas Slonimsky and Gilbert Chase. Photographs by Gene Bagnato. Metuchen (NJ) - London, The Scarecrow Press 1982, cm.14,5x22,2, pp.XVIII,418,(2), alcune foto in bn.nt., legatura ed.in tutta tela rossa, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9780810814745
EUR 42.00
Ultima copia
Third Edition. Englewood Cliffs (NJ), Prentice-Hall 1988, cm.15x22,8, pp.XVI,330,(2), alcune ill.in bn.nt. e numerosi esempi musicali, brossura, cop.fig. [copia in stato eccellente]

EAN: 9780139350573
EUR 24.00
Ultima copia
Avant-propos de Bernard Pingaud. Paris, Librairie Duponchelle 1990, cm.17x22, pp.85,(3), brossura, cop.fig. [buon esemplare] Collection de l'Arc.

EAN: 9782878770209
EUR 14.00
Ultima copia