CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Musica

Firenze, Polistampa 2021, cm.16x24, pp.152, brossura. Quaderni della Nuova Antologia,78. Monteverdi e la politica allora ed oggi. L'economia politica di Wolfgang Amadeus MozartVerdi e la paternità mancata. Wagner ovvero la trasparenza dell'occidente. Perché Puccini indossò la camicia nera. Il «secolo breve» di Richard Strauss. Gustav Mahler e il tramonto dell'Europa. Le divergenze parallele: Hindemith, Orff e le scelte politiche nel loro tempo. Musica e Politica negli anni Trenta ed oggi la Entartete Musik italiana. La musica negata. Ligeti, Kurtág, Wötvös tre musicisti tra due Europe. Musica nei campi di concentramento.

EAN: 9788859621713
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
2 copie
Firenze, Polistampa 2002, cm.17x23, pp.62, brossura.

EAN: 9788883044656
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
Genova, Palazzo Ducale, 31/12/08-03/05/2009. Catalogo a cura di Vittorio Bo, Guido Harari, Studio Azzurro. Milano, Silvana/La Repubblica - L'Espresso 2008, cm.17x24,5, pp.125, num.ill.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata,
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Sarnus 2021, cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. Scambiarsi biglietti per San Valentino e bere cioccolata fatta in casa. Festeggiare il solstizio d'estate con una gita al fiume, perdersi a guardare il cielo in una notte di luglio. Scoprire i segreti di un bosco d'autunno o prepararsi per il primo giorno di scuola con una colazione speciale. Per ogni mese dell'anno, questo almanacco suggerisce diverse attività o ricette, dalle più tradizionali alle più insolite, secondo una filosofia di slow living semplice e in armonia con le stagioni. L'autrice, mamma di due bambine, unisce le competenze scientifiche alla propria esperienza in famiglia, per insegnarci a vivere giornate straordinarie con un'attenzione particolare all'ambiente che ci circonda. Alla fine di ogni mese sono proposte alcune pagine personalizzabili che il lettore può compilare, trasformando il libro in un vivace e originale diario domestico.

EAN: 9788856302943
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Piano dell'opera: 10 cofanetti composti ciascuno da 2 CD audio accompagnati da un libretto sulla carriera musicale del maestro e il suo stile direttivo. - Vol 1: Herbert VonKarajan. - Vol 2: Arturo Toscanini. - Vol 3: Riccardo Muti. - Vol 4: Claudio Abbado. - Vol 5: Daniel Barenboim. - Vol 6: Wilhelm Furtwangler. - Vol 7: Carlo Maria Giulini. - Vol 8: Leonard Bernstein. - Vol 9: Simon Rattle. - Vol 10: Pier Boulez. Milano Il Sole 23 ore 2007, 10 volumi, cm.14,5x22, pp, poche pagine. 10 cofanetti figurati composti ciascuno da 2 CD audio accompagnati da un libretto sulla carriera del maestro e il suo stile direttivo
Note: Ancora incellofanati.
EUR 80.00
Ultima copia
Genova, Sabatelli Editore 1979, cm.15x23, pp.90, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880550907
EUR 14.00
Ultima copia
Padova, G. Zanibon Edizioni 1974, cm.17x24, pp.230, ill.con tavole ripiegate. brossura copertina figurata.
EUR 43.00
Ultima copia
London, B.T. Batsford 1989, cm.19,5x25, pp.206 numerosi figure bn.nt. legatura editoriale cartonata.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 23.00
Ultima copia
Con 2 CD Audio con i brani più celebri. Curcio 2008, cm.22x30,5, pp.316, ill. legatura editoriale cartonata. Collana Parole tra le Note. Edoardo Vianello, uomo e artista, è raccontato, con grande attenzione al profilo umano, in un libro ricco di curiosità. La storia del Re dell'estate è arricchita da un inedito apparato iconografico, da due CD musicali, da una guida all'ascolto e dall'elenco delle sue interpretazioni teatrali e televisive. Completano il testo le testimonianze dirette di molti artisti che hanno lavorato e continuano a lavorare con lui: Mina, Amedeo Minghi, Rita Pavone, Franco Califano e Raimondo Vianello.

EAN: 9788895695075
EUR 32.00
-62%
EUR 12.00
Ultima copia
Centro di documentazione di Palazzo Fortuny, Venezia, 21 dicembre 1988 - 5 marzo 1989. Milano, Electa 1989, cm.22x26, pp.96, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843527601
EUR 17.00
Ultima copia
Testi di G.Corzolani. Modena, V.Cavani Ed. 1990, cm.24,5x32, pp.96, 107 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
Note: Piccola abrasione alla pima ed ultima pagina bianca, interno perfetto.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Rusconi 1983, cm.13,5x21,5, pp.318 numerose tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduz.di A.Buzzi. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli 1991, cm.14,5x22,5, pp.238, legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 28.00
Ultima copia
Pisa, Giardini Ed. 1980, cm.21x29, pp.250, 89 tavv.bn.nt.+1 tavv.ripieg.bn.ft. legegatura editoriale cartonata.
Note: mancante della sopracoperta
EUR 65.00
Ultima copia
Padova, Muzzio Ed. 1991, cm.15x20,5, pp.199, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Strumenti della Musica.

EAN: 9788870215526
EUR 14.90
Ultima copia
Fourth edition. Virtuoso Pub 1983, cm.15x21,5, pp.XIV,218, legatura editoriale cartonate.

EAN: 9780918624000
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.11x18, pp.418, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,725.

EAN: 9788807807251 Note: Dorso brunito.
EUR 8.00
Ultima copia
Ospedaletto, Pacini Ed. 2011, cm.14x22, pp.600, brossura copertina figurata. Coll.Studi di letterature moderne e comparate. l volume, prende spunto da un presupposto filosofico di Jankélévitch secondo il quale "la musica è ineffabile", per mostrare che la musica stessa, può essere rappresentata e predicata attraverso i propri "strumenti": gli strumenti musicali. In questo volume sono presi in esame quegli strumenti musicali che sono relegati, nell'ambito della cultura occidentale, allo statuto di oggetti ludici o socialmente condannabili. Il continuo confronto tra le culture mette in evidenza un'anomalia dell'Occidente: la denegazione del valore di autorappresentazione che ha il corpo umano. Un motivo conduttore del pensiero wagneriano, l'associazione della musica alla donna, è accolto a leitmotif del volume.

EAN: 9788863153569
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
2 copie
Torino, EDT 2004, cm.14x21, pp.342, brossura. Coll.Tesi. Due Sono. Associazioni per la Musica. Una ricerca che trae origine dal quesito, antico quanto la radio stessa, se sia esistita o possa esistere un'arte specificamente radiofonica, ossia condizionata nelle sue modalità di ricezione dal mezzo radiofonico. L'indagine è condotta sul vasto e variegato repertorio dell'emittente nazionale in un periodo che va dal 1924 (anno di fondazione dell'URI) agli inizi degli anni Settanta, e si dipana attraverso l'esame sistematico di produzioni drammatiche della RAI finora mai esplorate con strumenti di analisi critico-scientifica, ricerche d'archivio condotte presso le sedi RAI di Roma e Milano e in Fondazioni diverse, lo spoglio delle riviste radiofoniche nonché interviste con autori, tecnici e compositori.

EAN: 9788870638134
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.172, brossura Coll.Universale Economica,715. Prima edizione.
EUR 6.50
Ultima copia
A cura di Luigi Ronga. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.11,2x19, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.NUE. Nuova Serie,57.
EUR 7.00
Ultima copia
Numero triplo Anno VI, n.12, 1987. Anno VII nn.13 3 14. 1988. Semestrale della Società Italiana di Etnomusicologia. Firenze, La Casa Usher 1989, cm.13x21, pp.252, brossura. Coll.Culture Musicali, Quaderni di Etnomusicologia.
EUR 10.00
Ultima copia
Azzali 1984, cm.12x19, pp.248, brossura copertina figurata.
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 16.00
Ultima copia
Quarta edizioe rifatta e ampliata. Milano, Antonio Tarantola Ed. 1958, cm.14x22, pp.482, 16 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia