CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Teatro

Corazzano San Miniato, Titivillus Edizioni 2006, cm.20,5x22, pp.13, illustrazioni, tavole a colori. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Le Mostre, 17. Testo Italiano, Inglese e Francese.

EAN: 9788872181485 Note: Copia con dedica autografa dell'autore.
EUR 16.00
Ultima copia
London Dance Book LTD 1981, cm.16x25,5, pp.362, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata. Lingua inglese

EAN: 9780903102476 Note: Lievi segni del tempo alla sovraccoperta. Interno nuovo.
EUR 32.00
Ultima copia
Dramma satiresco in tre atti. Firenze, Edizioni di Letteratura 1947, cm.14x21, pp.135, brossura. Collezione di "Letteratura" diretta da Alessandro Bonsanti. Esemplare non numerato. Intonso.
EUR 95.00
Ultima copia
Opera semiseria rappresentata a Teatro del Bairro Alto di Lisbona durante il Carnevale del 1737 ovvero divertimento semiserio su sfondo tragico di Antonio Josè de Silva il Giudeo (1705-1739). Traduz. di Mario Feliciano. Con la consulenza di Luciana Stegagno Picchio. Firenze, La Casa Usher 1981, cm.24x34, pp.32, fascisolo contenuto in cartella editoriale illustrata con risvolti, Collana Albi,5.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduz. di Angelo Dallagiacoma. Illustrazioni tratte da "I Tarocchi del Mantegna". Firenze, La Casa Usher 1980, cm.24x34, pp.32, fascisolo contenuto in cartella editoriale illustrata con risvolti, Collana Albi,3.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di A.della Corte. Torino, UTET 1970, 2 voll. cm.15x23, pp.1496, legature editoriali in tutta tela, Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802015057
EUR 132.00
-70%
EUR 39.00
Ultima copia
Genova, Edizioni Il Vicolo 1992, cm.22x24, pp.94, illustraz. in bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 19.00
Ultima copia
Con una nota di Giuliano Scabia, tredici illustraz. e note di scena di Andrea Rauch. La Casa Usher 1984, cm.25x24, pp.47, illustrazioni a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Quaderni di Scenascuola,1.
Note: Segni d'uso e bruniture alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione dall'inglese di Gerardo Guerrieri. Milano, CDE su licenza Einaudi 1988, cm.11x18, pp.114, legatura editoriale cartonata con sopracoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
Introduzione di Aldo Rosellini. Note di Ludovica Cirrincione. traduzione di Giuseppe Baretti e Placido Bordoni. Milano, Bietti Ed. 1974, cm.13x20, pp.790, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici Bietti.
EUR 18.00
Ultima copia
Piacenza, 03/12/1994-22/01/1995. A cura di Fabrizio Montecchi. Piacenza, Teatro Gioco Vita 1995, cm.21x28, pp.70, illustraz. in bianco e nero e a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. una mostra/spettacolo per far rivivere le creazioni e gli oggetti frutto del sodalizio artistico tra l’artista, scenografo e costumista, genovese Emanuele Luzzati e la Compagnia piacentina Teatro Gioco Vita.
EUR 12.00
Ultima copia
Con un saggio introduttivo di Luigi M.Personè. Poggibonsi, Lalli Editore 1989, 3 volumi. cm.14,5x22, pp.474, 489, 418, numerose tavole fuori testo in appendice, bn. in ciascun volume. legature editoriali,sopracoperta figurate a colori, cofanetto.
EUR 53.00
Ultima copia
Traduz.di Gian Renzo Morteo. Torino, Giulio Einaudi Editore 1975, cm.10,5x18, pp.52, brossura copertina figurata. Coll.Collezione di Teatro,7. Sesta edizione.
EUR 6.50
Ultima copia
Traduzione di Gerardo Guerrieri. Torino, Einaudi 1973, cm.14x22,5, pp.156, brossura. Collezione di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerieri.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Alessandro D'Amico. Premessa di Giovanni Macchia. Milano, CDE su Licenza Mondadori 1994, 2 volumi in cofanetto. cm.11,5x19, pp.LXXX,1058, legature editoriali sopracc.figurate a colori. Esemplare in ottimo stato.
EUR 19.00
Ultima copia
Frascati, Editrice Tusculum 1988, cm.13x20, pp.62, brossura con copertina figurata a colori. Collana Commediografi d'Oggi,3.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz. e adattamento di Basilio Franchina. Con una nota di Marco Bernardi. Firenze, La Casa Usher 1981, cm.11x18,5, pp.95, brossura. Collana I Testi Usher.
Note: Minime abrasioni al dorso.
EUR 12.00
Ultima copia
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi. Introduz.e bibliografia a cura di Corrado Simioni. Milano, Mondadori Ed. 1989, cm.12x18, pp.167, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar,216.

EAN: 9788804083955
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Gerardo Guerrieri. Torino, Einaudi Ed. 1974, cm.10,5x18, pp.80, brossura copertina figurata. Coll.Teatro Einaudi.120.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Carlo marcello Rietman. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.13x19,5, pp.54, brossura copertina figurata. Collez.di Teatro,92.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Carlo Fruttero. Torino, Einaudi 1974, cm.10,5x18, pp.128, brossura, cop.fig. Collez.di Teatro,10. Diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri.
EUR 8.00
Ultima copia
Vicenza, Neri Pozza Editore 1979, cm.15x21,5, pp.154, brossura copertina figurata. Quaderni Teatrali.

EAN: 9788873051961 Note: Timbro ex libris.
EUR 34.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1993, cm.11x17,5, pp.672, brossura copertina figurata a colori. Collana Bur Saggi e Documenti, 915.

EAN: 9788817169158 Note: Timbro Ex Libris. Tracce d'uso.
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Complesso del Vittoriano, Dic.2010-Gen.2011. A cura di Maria Ida Biggi. Prefazione di Maurizio Scaparro e Alessandro Nicosia. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.190, numerose figg.bn.e a col. brossura copertina figurata. Questo volume si propone di portare nuova luce sulla figura artistica di uno dei "miti" che hanno caratterizzato, in Italia, l'affannosa ricerca di una identità nazionale. La grande attrice italiana, infatti, viene rivalutata e finalmente fatta conoscere al grande pubblico come donna e artista a tutto tondo, imprenditrice di se stessa, personalità apprezzata e ascoltata della cultura dalla fine dell'Ottocento ai primi decenni del Novecento. Grazie ai recenti studi e ai nuovi documenti qui pubblicati, Eleonora Duse può essere compresa nella sua piena autonomia creativa e, soprattutto, può essere letta come figura partecipe e fondativa di un'idea della cultura italiana da esportare all'estero. Si sottolinea l'importanza che la sua presenza ha costituito non soltanto nella vita teatrale, ma più in generale nella storia sociale e civile dell'Italia dopo l'unificazione. Significativi in questo senso sono stati i rapporti di stima e amicizia che Eleonora Duse ha intrattenuto con personalità della cultura contemporanea internazionale. L'artista è stata acclamata nel mondo, dove ha sempre recitato in lingua italiana, dal Sud al Nord America, dalla Russia all'intera Europa, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Inghilterra, Austria, Romania, Olanda e Paesi Scandinavi.

EAN: 9788857209241
EUR 39.00
-17%
EUR 32.00
Ultima copia