CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Antica

#329035 Storia Antica
Introduction (James C. Wright); A Survey of Evidence for Feasting in Mycenaean Society (James C. Wright); Animal Sacrifice, Archives, and Feasting at the Palace of Nestor (Sharon R. Stocker & Jack L. Davis); Mycenaean Feasting on Tsoungiza at Ancient Nemea (Mary K. Dabney, Paul Halstead, & Patrick Thomas); Native Traditions of Drinking at Phaistos during the Mycenaean Period (Elisabetta Borgna); "A Goodly Feast... A Cup of Mellow Wine" : Feasting in Bronze Age Cyprus (Louise Steel); Sacrificial Feasting in the Linear B Tablets (Thomas G. Palaima); Feasting in Homeric Epic (Susan Sherratt). Athens, American School of Classical Studies 2004, cm.22x28, pp.XII, 215, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. American School of Classical Studies at Athens. Testo Inglese. The large-scale, formal consumption of huge quantities of food and drink is a feature of many societies, but extracting evidence for feasting from the archaeological record has, until recently, been problematic. Now new techniques of scientific analysis are being combined with greater theoretical sophistication to shed exciting new light on this conspicuous social practice. This collection of essays, also published as a special issue (73:2) of the journal Hesperia, investigates the rich evidence for the character of the Mycenaean feast. While much of the evidence discussed comes from the Palace of Nestor near Pylos, the authors also present new material from Tsoungiza near Nemea, and from other Bronze Age sites on mainland Greece and Crete. Textual evidence (from Linear B tablets) for the collection of raw materials, and the stocktaking of equipment, is complemented by discussions of the faunal and artifactual assemblages feasts left behind. Specially commissioned papers put Mycenaean practice in context by comparing it to contemporary activities on Cyprus and in Minoan Crete, while a final chapter compares Bronze with Iron Age Greece, especially as seen through the lens of Homeric epic. While not claiming to be a comprehensive survey of the practice of feasting, this volume offers, nonetheless, a rich and detailed collection of evidence, from a variety of sources, for conspicuous consumption in the Mycenaean period. As well as being core reading for Aegean prehistorians, it will be of interest to students of later Greek culture, anthropologists, and other scholars interested in the wider social aspects of eating and drinking.

EAN: 9780876619513
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia
#329024 Storia Antica
Arles, Editions Errance 2012, cm.16x24, pp.222, brossura con copertina figurata a colori. Entre le VIIIe et le IVe siècles avant J.-C., l'installation de communautés grecques sur le pourtour méditerranéen a été un processus historique majeur qui a entraîné de profondes modifications sociales, économiques et culturelles. Malgré la diversité des régions côtières touchées par ce phénomène, qui s'étendent de l'Ibérie à la mer Noire, des constantes se dégagent au sein de ce vaste processus. Après avoir donné un aperçu du débat historiographique récent, la première partie de l'ouvrage analyse quelques-unes de ces constantes : la spécificité du paysage colonial, les formes de partage des terres, le projet urbain, les dynamiques d'interaction entre les cités fondées et les cités d'origine, les formes de contact avec les populations locales, la création de nouveaux ensembles culturels. La deuxième partie présente des dossiers historiques etarchéologiques sur des cas régionaux, du golfe Tyrrhénien (Pithécusses, Cumes) au Midi de la Gaule (Marseille), du réseau corinthien (Corcyre, Syracuse) à la présence grecque dans la mer Noire.

EAN: 9782877725019
EUR 26.00
Ultima copia
#329023 Storia Antica
Publié avec le concours du Centre National de la Recherche Scientifique. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1953, cm.16,5x25, pp.186, 52 figure bn.e 1 carta ripiegata. brossura.
EUR 21.00
Ultima copia
#329015 Storia Antica
Editions L'Harmattan 2001, cm.15,5x24, pp.270, brossura con copertina figurata.

EAN: 9782747512688
EUR 22.00
Ultima copia
#328985 Storia Antica
--Introduction --Milesia: the territory, physical environment and natural resources of Miletos. --Prehistoric and protohistoric Miletos. --The Archaic period. -- Post-Archaic Miletos. London, Routledge 2002, cm.15,5x23, pp.178 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Drawing on case studies and presenting archaeological evidence throughout, Alan Greaves presents a welcome survey of the origins and development of Miletos. Focusing on the archaic era and exploring a wide range of issues including physical environment, colonizations, the economy, and its role as a centre of philosophy and learning, Greaves examines Miletos from prehistory to its medieval decline.

EAN: 9780415488099
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Ultima copia
#328984 Storia Antica
Bd. 3: Der Ausgang der altorientalischen Geschichte und der Aufstieg des Abendlandes bis zu den Perserkriegen Sechste Auflage, herausgegeben von Hans Erich Stier. Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft verlag 1981, cm.14x21, pp.XIX,787, brossura.

EAN: 9783534089154
EUR 13.00
Ultima copia
#328980 Storia Antica
Paris, Firmin Didot Frères 1853-1854, 2 volumi. cm.16x24, volume I:pp.356, con 4 tavole a doppia pagina in appendice. Volume II:pp.392, con 4 tavole a doppia pagina in appendice. Belle e solide rilegature in mezza pelle, con titoli in oro ai dorsi e 5 nervi. Piatti fasciati in carta decorata, sguardie interne anch'esse in carta decorata diversa. Esemplare con dedica autografa dell'Autore al frontespizio.
Note: esemplare in stato di conservazione eccellente sia per le legature sia internamente.
EUR 130.00
Ultima copia
#328977 Storia Antica
Cagliari, 2010. A cura di Marco Giuman, Andrea Cannas e Tatiana Cossu. Napoli, Liguori Editore 2012, cm.16,5x23,5, pp.XVIII,406, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Scienze Storiche, 24. Domini. Università degli Studi di Cagliari. Quali sono le premesse ideologiche dei razzismi moderni e contemporanei? Come immagini e parole sono stati utilizzati dai poteri di ieri, anche del lontano passato, e di oggi per costruire discorsi e visioni del mondo razziste, che legittimassero politiche e pratiche di emarginazione, di esclusione, di discriminazione di gruppi umani? Come i media contribuiscono a diffondere stereotipi culturali e processi di naturalizzazione delle differenze? Tutte questioni che archeologi, storici, letterati e antropologi culturali trattano nelle cinque sezioni tematiche di questo libro in cui sono analizzati il mito "del sangue e del suolo", l'invenzione della razza e il nazifascismo, la costruzione dello straniero e del nemico nei media e nelle opere letterarie, il razzismo e i nazionalismi, e infine uno sguardo particolare è dedicato alla Sardegna.

EAN: 9788820755331
EUR 34.00
Ultima copia
#328969 Storia Antica
Torino, Giulio Einaudi Editore 2023, cm.16x24, pp.XLI,344, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi. Una serie impressionante di convergenze riguarda l'invenzione della scrittura presso Sumeri, Egizi e Greci: la scrittura è un dono da parte di divinità impietosite davanti alle miserabili condizioni di vita degli uomini, costretti a trascorrere la loro esistenza nell'ignoranza, incapaci di capire i segni mandati dal cielo o di inventare i rimedi per guarire le malattie. Lo scriba, custode della memoria, era anche medico e indovino. Per la prima volta un volume tenta di approfondire il ruolo in seno all'amministrazione degli scribi egei responsabili della redazione dei documenti in geroglifico cretese, lineare A e lineare B. L'analisi attenta delle tavolette di Pilo dimostra che lo scriba, lungi dall'essere il capo di un determinato settore della burocrazia palaziale, era invece agli ordini di una aristocrazia di corte che gestiva le risorse dello Stato. Il suo ruolo era identico a quello degli scribi egizi che «nel Nuovo Regno rappresentavano una élite intermediaria che prendeva ordini dagli alti dignitari e li ripercuoteva sulla massa dei lavoratori di cui controllava le attività». Accanto ai documenti di archivio su argilla, ai testi votivi su pietra e alle iscrizioni vascolari, lo scriba egeo utilizzava anche come supporto della scrittura il papiro e la pergamena. Il numero impressionante di impronte di sigilli, stampate sulle cordicelle che avvolgevano i rotoli distrutti negli incendi dei palazzi, non lascia dubbi circa l'esistenza di una letteratura egea scomparsa che rappresentava l'essenziale della produzione letteraria dei «custodi della memoria» dell'Egeo dell'Età del bronzo.

EAN: 9788806256586
EUR 28.00
Ultima copia
#328962 Storia Antica
A cura di Cinzia Bearzot e Franca Landucci. Milano, Vita e Pensiero 2014, cm.16x22, pp.VIII,284, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Ricerche/Storia/Contributi Storia Antica, 11. Il volume intende fornire una ricostruzione unitaria della storia dell'Eubea, che attualmente manca. Dell'isola, posta tra il mar Egeo e la costa orientale della penisola greca, vengono considerati il ruolo primario svolto nella colonizzazione arcaica, lo stretto rapporto di alleanza e/o di subordinazione intessuto con Atene nel corso del V secolo, il tentativo di svolgere nel corso del IV secolo un ruolo più autonomo, attraverso la formazione di una lega euboica, tra Atene, Tebe e la Macedonia, e infine le vicende di età romana. Attraverso il contributo di diversi studiosi, ne esce il quadro di un'area geopolitica strategicamente importante, sospesa tra vocazione marinara e continentale, tra il grande passato coloniale e il ruolo di secondo piano in cui si trovò successivamente relegata.

EAN: 9788834326343
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Ultima copia
#188129 Storia Antica
Traduz.di Eugenio Giovannetti. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1944, cm.11x16, pp.83, brossura Coll.La Meridiana,39.
EUR 8.00
Ultima copia
#12191 Storia Antica
Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Dip.di Scienze dell'Antichità,1. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1992, cm.17x24, pp.278, 32 tavv.bn.nt. brossura

EAN: 9788884760883
EUR 76.00
-61%
EUR 29.00
2 copie
#328833 Storia Antica
University of California Press 1994, cm.15x23, pp.254, brossura con copertina figurata a colori. We tend to suppose that the ancient Greeks had primitive ideas of the self, of responsibility, freedom, and shame, and that now humanity has advanced from these to a more refined moral consciousness. Bernard Williams's original and radical book questions this picture of Western history. While we are in many ways different from the Greeks, Williams claims that the differences are not to be traced to a shift in these basic conceptions of ethical life. We are more like the ancients than we are prepared to acknowledge, and only when this is understood can we properly grasp our most important differences from them, such as our rejection of slavery. The author is a philosopher, but much of his book is directed to writers such as Homer and the tragedians, whom he discusses as poets and not just as materials for philosophy. At the center of his study is the question of how we can understand Greek tragedy at all, when its world is so far from ours.

EAN: 9780520088306
EUR 23.00
Ultima copia
Ricostruzione delle piante di tre città: Cnossos, Festo’s e Mallia, con la conclusione che nella Creta del secondo millennio erano esistite istituzioni civiche democratiche,anteriori alle strutture palaziali. Roma, Jouvence Ed. 1982, cm.15x21, pp.154, 1 tav.nt.e 7 tavv.bn.ft. brossura con sopracoperta figurata. Coll.Storia,10.

EAN: 9788878010420
EUR 15.00
Ultima copia
#328798 Storia Antica
De Agostini Rizzoli Periodici 2003, cm.14x20,4, pp.198, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
#328728 Storia Antica
Traduzione di Fernanda Rossi. Milano, Mondadori 2014, cm.24x29, pp.176, a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Roma e L'impero,5.
EUR 9.90
Ultima copia
#228448 Storia Antica
Presentazione di Massimiliano Pavan. Traduzione di Raffaello Delfino. Torino, STEN Editrice per Cassa di Risparmio di Roma 1981, completo in 2 volumi. cm.19x27, pp.XIV,1630, 107 tavv.nt. legature editoriali in tutta seta e cofanetto. Edizione numerata e limitata.
EUR 70.00
Ultima copia
#201209 Storia Antica
Seconda edizione interamente rifatta ed accresciuta. Con un' appendice di Paolo Orsi. Torino, UTET 1933, 2 volumi. cm.19x26,5, pp.XX,VIII,989, 11 tavole bn.ft.e 585 incisioni bn.nt. legature editoriali in tutta tela, fregi in oro ai piatti ant.e dorsi.
Note: Copertine con bruniture. e macchie.
EUR 60.00
Ultima copia
#212497 Storia Antica
Traduz.di Maria Grazia Meriggi. Milano, Rizzoli 1983, cm.11x18, pp.362,(5), 16 tavv.in bn.ft., brossura, copertina figurata a colori. Coll.BUR,L423.

EAN: 9788817124232 Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 6.00
2 copie
#328553 Storia Antica
Athènes, École Française d’Athènes 1998, cm.21x30, pp.359, brossura. Collana Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome, Fascicule 298. Dall'indice: Ier partie : histoire et composition Introduction I. Origines II. Ethnos et polis III. Composition : les documents Conclusion IIe partie : institutions Introduction Iere section : Les fondements de l'Amphictionie I. Les serments : une charte fondatrice ? II. Lois amphictioniques III. L'Amphictionie : une symmachie ? IV. L'Amphictionie : une association panhellénique ? V. L'identité amphictionique IIe section : Les institutions amphictioniques I. Terminologie générale II. Instances et assemblées III. Le lieu des sessions IV. La date de sessions V. Cadres et fonctionnaires VI. Rapports entre instances amphictioniques et Etats-membres IIIe section : Attributions et activités privilégiées I. Actes amphictioniques II. Fonction agonistique III. Attributions juridiques IV. Attributions financières Conclusion

EAN: 9782869580954 Note: Minime imperfezioni alla copertina.
EUR 53.00
Ultima copia
#92083 Storia Antica
Roma, Jouvence Ed. 1999, cm.15x23, pp.XXII,259, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Storia,44.

EAN: 9788878012745
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Disponibile
#92094 Storia Antica
Roma, Jouvence Ed. 1993, cm.14x21, pp.320, 108 ill. brossura copertina figurata. Coll.Guide. Una trattazione completa ed esauriente della nascita e della decadenza di uno degli eserciti più efficienti della storia militare mondiale: l'esercito romano. Dalla milizia cittadina a quella professionale, dalla devozione agli imperatores all'esercito proletarizzato, sullo sfondo delle grandi battaglie e dei rivolgimenti politici, seguiamo le vicende delle forze armate di Roma antica fino all'imbarbarimento dell'Impero. Molto utili le numerose schede su argomenti specifici nonché il ricco corredo iconografico.

EAN: 9788878032125
EUR 24.00
-29%
EUR 16.90
Disponibile
#89951 Storia Antica
Roma, Jouvence Ed. 1997, 2 volumi. cm.11x18, pp.500, 24 ill.bn.nt. brossura coperte figurate a colori con bandelle. Coll.Guide allo Studio della Civiltà Romana,IX,3.

EAN: 9788878012486
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Disponibile
#328476 Storia Antica
Discorso pronunciato in occasione del 2500° anniversario della fondazione dello Stato persiano ad opera di Ciro. Roma, 27 novembre 1971. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1972, cm.18x27, pp.23, brossura. Collana Celebrazioni Lincee,55.
Note: Copertina macchiata.
EUR 7.00
Ultima copia