CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Presentati da Franco La Guidara. (...Barbiellini Amidei, Buzzati, Dall’Ongaro, Maraini, Patti, Radice, Spadolini, Todisco, ecc.). Roma, Edizioni Internazionali 1968, cm.16x22, pp.313, (5). Con ill. in bn. ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana Documenti e Roportages.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1992, cm.15x22,5, pp.318, legatura ed. sopracop. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804339229 Note: Cifra a penna al frontespizio.
EUR 17.04
-41%
EUR 10.00
Ultima copia
La seconda guerra irachena e i dubbi dell'Occidente. Roma, Donzelli Ed. 2002, cm.12x18, pp.154, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Interventi L'Iraq è diventato la pietra filosofale della governance globale, il luogo dove potrebbero tornare insieme i cocci rotti dell'armonia planetaria: il controllo del petrolio, lo sradicamento del terrorismo, la riscruttura del conflitto israeliano-palestinese, e, infine, l'inglobamento nel circuito delle economie delle Tlc del mondo arabo. Un conflitto troppo carico di significati per non creare l'illusione della perfezione e per non sfociare nella vertigine dell'ideologia: condizioni entrambe destinate a portare a un'inevitabile sconfitta.

EAN: 9788879897464
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
Ultima copia
La lotta solitaria di un uomo in nome della libertà e dell'indipendenza del proprio popolo Milano, Bompiani Ed. 1998, cm.12,5x19,5, pp.229, alcune fotografie bn.ft. brossura, copertina figurata a colori, Collana I Grandi Tascabili.

EAN: 9788845225062
EUR 6.00
Ultima copia
Cosa resta delle nostre radici religiose. Traduzione di Michele Zurlo. Milano, Feltrinelli 2019, cm.15x21, pp.156, brossura con bandelle e copertina figurat a colori. Collana Campi del Sapere. Per anni le radici cristiane dell'Europa sono state al centro di un dibattito sull'integrazione politica dei popoli che vi abitano. Esiste dunque un modo laico di vedere nel cristianesimo non un fronte di divisione, ma un elemento irrinunciabile della nostra storia e della nostra cultura. Oggi l'Europa è cristiana? E se lo è, in che modo si esprime questa sua identità? Olivier Roy racconta il lungo processo della secolarizzazione, entra nella storia della Chiesa cattolica e di quella protestante per mostrare che il cristianesimo nell'Europa contemporanea non conta più tanto come religione, ma come un'eredità di grande rilevanza civile, perché ha contribuito a costruire il sistema dei valori della società liberale. Eppure, avverte Roy, oggi il cristianesimo sotto forma di identità culturale è anche un facile strumento nelle mani della politica populista, che può usarlo come categoria di esclusione dello straniero. Una delle posture di chi si definisce cristiano è infatti quella nostalgica e autoritaria che ai "valori del cristianesimo" oppone una società troppo laica o un Islam conquistatore. Questo libro spiega in che modo noi europei siamo rimasti orfani del nostro passato cristiano e ci aiuta a riscoprirne la portata, per sottrarlo alla retorica vendicativa e nazionalista della politica contemporanea.

EAN: 9788807105456
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia
Bari, Laterza 1990, cm.14x21, pp.V-153, brossura Coll.Sagittari, 34.

EAN: 9788842035909 Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 9.00
Ultima copia
Torino, Soc.Edit.Internaz. 1973, cm.16x23, pp.344, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Le Firme.
Note: Minime tracce d'uso. Segin a penna blu in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
Lucca, Pacini Editore 2022, cm.17x24, pp.252, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Ricerche di Storia, 9. Perché “l’industria della storia popolare” propone contenuti molto diversi da quelli pubblicati nelle monografie accademiche, nei manuali degli specialisti e nei testi scolastici? Perché nonostante ciò riesce a conquistare fette di mercato sempre più ampie, intercettando l’interesse di un vasto pubblico generalmente non abituato alle librerie? Attraverso quali canali passa ancora oggi la divulgazione storica? L’edicola, protagonista principale di questa indagine, è uno di questi.

EAN: 9791254860755
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2013, cm. 14x21, pp.419, brossura, copertina figurata a colori. Collana Bur Storia John Reed era un giornalista americano non particolarmente noto. Tuttavia la sorte gli concesse di trovarsi a Pietroburgo, di assistere in prima persona ai momenti decisivi della Rivoluzione d'Ottobre e di conoscerne i protagonisti. Un libro che racconta l'entusiasmo per quella che doveva essere l'inizio della palingenesi del genere umano. Introduzione di Rossana Rossanda.

EAN: 9788817125512
EUR 7.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 2006, cm. 13,5x20,5, pp.XV-216, brossura. Collana Gli Struzzi, 616. Secondo l'autore l'idea occidentale sul Medio Oriente è il risultato dell'invenzione di una tradizione: ciò che è presentato come lascito del passato, come qualcosa di storicamente dato, è molto spesso frutto d'immaginazione contemporanea. Il Medio Oriente sembra essere un'area nella quale il passato politico, nazionale e religioso la fa da padrone. Ma a un esame più approfondito non risulta così. Al di là delle loro pretese di antichità, gli Stati del Medio Oriente sono creazioni moderne intrecciate al moderno sistema mondiale del potere politico, militare ed economico. Analogamente, uno sguardo più preciso rivela l'inconsistenza della rappresentazione delle religioni e delle culture mediorientali come entità separate e monolitiche. Se è vero che i miti e i luoghi comuni hanno la funzione di mobilitare i popoli e di conferire un senso alla loro vita complicata e talvolta sconcertante, è assolutamente necessario alimentare dubbi informati e calibrati su queste rappresentazioni mitologiche.

EAN: 9788806180065 Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1994, cm.15x21, pp.556, brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Mondadori,74.

EAN: 9788804380689 Note: Piccola cifra a penna al frontespizio.
EUR 12.00
Ultima copia
Ristampa dell'edizione di napoli, dai Torchi del Tramater 1818. cm.11,5x20, pp,52, brossura copertina figurata.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Gabriele Turi. Firenze, Giunti Ed. 1995, cm.13x19, pp.192, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.XX Secolo.

EAN: 9788809206540
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Sergio Romano. Milano, Rizzoli Ed. 2009, cm.15,5x22,5, pp.284, legatura ed.soprac.fig.a col. diari sono documenti segreti scritti per divenire pubblici. Nella maggior parte dei casi sono nelle intenzioni dell'autore la sua ultima opera, quella che gli permetterà di prendere ancora una volta la parola dopo la morte e di costringere gli altri ad ascoltare [...]. Credo che i diari di Montanelli non facciano eccezione alla regola e siano quindi, nelle intenzioni dell'autore, destinati alla pubblicazione. Per alcune ragioni. In primo luogo l'autore parla sempre e soprattutto di se stesso. Attenzione. Vi sono in queste pagine non meno di un centinaio di personaggi, da Leo Longanesi, a Giovanni Ansaldo, da Giuseppe Prezzolini a Eugenio Montale, da Ugo La Malfa a Leo Valiani, da Giovanni Agnelli a Bruno Visentini, da Mariano Rumor ad Amintore Fanfani, da Vittorio Cini a Guido Carli, da Wally Toscanini a Joséphine Baker, da Giovanni Spadolini a Silvio Berlusconi, da Henry Kissinger a Raymond Aron. Vi è la lunga galleria dei colleghi: Eugenio Scalfari, Piero Ottone, Giorgio Bocca, Gaetano Afeltra, Michele Mottola, Enzo Bet-tiza, Bino Buzzati, Alberto Ronchey, Giovanni Russo. Ma entrano in scena, dicono qualche parola, talvolta un breve monologo, e lasciano il palcoscenico. Sono caratteristi e comparse che ruotano intorno al sole del protagonista. Il loro scopo è quello di porgere la battuta a Montanelli o di sollecitare il suo talento di ritrattista.

EAN: 9788817028202 Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 21.00
-61%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Migliardi. Torino, Giulio Einaudi 1991, cm.12x19, pp.XIV,370, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili,70.

EAN: 9788806127626 Note: Macchia al taglio superiore, interno perfetto.
EUR 9.50
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2021, cm.16x24, pp.152, brossura. Quaderni della Nuova Antologia,79. Il saggio delinea il pensiero e la formazione culturale di Giovanni Spadolini, celebre politico, giornalista e accademico italiano attivo dal secondo dopoguerra ai primi anni '90 del Novecento. L'autore, traendo spunto dalle citazioni dello stesso statista, mostra un quadro dei valori politici e umani che Spadolini ha lasciato in eredità all'Italia odierna tramite la sua attività, tra cui un senso di rispetto sacro verso la democrazia e una battaglia determinata contro ogni tipo di spettacolarizzazione. La figura che emerge è quella di un uomo spiritualmente libero che incarna l'inclusività, sempre aperto al dialogo e al confronto, ma comunque fermo sulle proprie opinioni. Il volume è diviso in quattro capitoli: il primo si concentra sul pensiero di alcuni dei più grandi letterati italiani riguardo i problemi politici, nazionali e sociali dell'Italia, e del modo in cui questi uomini influenzarono lo stesso Spadolini con i loro scritti; il secondo è invece caratterizzato dalle figure cruciali, Gobetti su tutti, stimate dallo statista durante l'arco della sua vita; la terza sezione riguarda più strettamente l'attività politica di Spadolini, mentre l'ultimo capitolo si concentra in particolare sugli ultimi anni della sua carriera.

EAN: 9788859621836
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
3 copie
A cura di Afef Hagi e Giovanna Campani. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2014, cm.16x24, pp.164, brossura sopracoperta figurata. Collana Religion and Society. Collana diretta da Arnaldo Nesti,7. I movimenti sociali che si sono verificati nell'area del MENA (Medio oriente e Nord Africa), all'origine delle rivolte durante la cosiddetta primavera araba, hanno inaugurato l'inizio di una fase di cambiamenti epocali, dai contorni estremamente fluidi, caratterizzata dall'instabilità e dall'incertezza rispetto ai futuri equilibri politici, economici e sociali della regione. Il sogno di emancipazione, dignità e libertà dei popoli ribelli si è presto tramutato in sanguinose guerriglie in Siria e in Libia e rimane a tutt'oggi minacciato dal ritorno delle autocrazie militari o religiose in Egitto e in Tunisia. Di fronte ad una realtà decisamente complessa appare necessario l'approfondimento delle analisi e delle interpretazioni dei processi sociali, politici e culturali in corso. Il volume presenta una raccolta di riflessioni su alcuni punti cruciali del dibattito sul processo di democratizzazione in corso nei paesi arabi. Esaminando le questioni relative all'islam politico e la democrazia, i movimenti sociali e lo spazio pubblico, le minoranze e la questione femminile, si offre l'opportunità di cogliere la complessità delle attuali problematiche.

EAN: 9788856402643
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Disponibile
A cura di Salvatore Sechi. Firenze, Mauro Pagliai Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.360, brossura cop.fig. a col. Coll.Radici del presente. Le vene aperte del delitto Moro sono le ombre del sistema politico dell'Italia repubblicana. Perciò continuano a incombere su di noi, ci seguono severe e minacciose. Gli autori di questo volume riesplorano domande vecchie e nuove, rimaste senza una risposta. Perché l'antifascismo, come in tutti gli altri paesi europei, non è stato declinato come anticomunismo? Perché la sinistra italiana ha chiamato domanda di rivoluzione un'inconsolabile richiesta di riforme? Solo dopo il 1974 il Pci cessa ogni comprensione nei confronti dei "compagni che sbagliano", cioè delle Brigate rosse. Ma è proprio vero che queste seguirono corsi di addestramento al sabotaggio e alla sovversione nei campi para-militari della Cecoslovacchia? È un mito che ebbero come predecessori, in queste scuole di violenza politica, gli ex partigiani che dopo il 25 aprile 1945 passarono per le armi fascisti, nobili, agrari e preti, facendosi vendetta da sé? Era italiana o russa la lingua di chi redige i primi comunicati a cinque punte? La morte di Moro ha alimentato una ferace storiografia sulla cosiddetta "eversione atlantica" che si giustappone a quella del Kgb e del terrorismo arabo-palestinese. E se fosse un piatto preparato in casa, tra vecchi e nuovi servizi segreti, clan malavitosi, confraternite massoniche deviate, utilizzando come nella ribollita i pezzi anche meno nobili di un'idea di cambiamento rubricata come una partenogenesi rivoluzionaria? Ancora una volta il presente funziona come storia.

EAN: 9788856400144
EUR 23.00
-30%
EUR 15.90
2 copie
Prefazione di Guido Piovene. Firenze, Parenti Ed. 1960, 2 volumi. cm.17x25, pp.XXVIII,809,817, 98 tavv.bn.ft.di cui alcune rip legatura editoriale ,dorature ai dorsi.
Note: mancante del cofanetto.
EUR 60.00
Ultima copia
Grafiche Leoni 2019, cm.16x24, pp.416, brossura copertina figurata con bandelle.

EAN: 9788889181294
EUR 30.00
-30%
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di G.Samarani, M.Scarpari. Torino, Einaudi 2009, cm.16x23, pp.XXXV,1072, legatura ed.soprac.fig.a col.in cofanetto. Coll.Grandi Opere. Questa nuova "Grande Opera" vede la luce a partire dall'ultimo volume, quello che descrive gli anni a noi più vicini; ma seguiranno presto i volumi che completeranno l'intera storia della civiltà cinese dal periodo dei primi insediamenti umani ai giorni nostri. La storia, il pensiero, la letteratura, l'arte, le religioni e le scienze della Cina nel processo di formazione e di evoluzione nel corso dei secoli saranno trattati nei tre volumi tenendo conto dei rapporti con il mondo esterno, in un'ampia prospettiva che contempla l'incontro tra le diverse civiltà (superando dunque la consueta dimensione sinocentrica), in un terreno di dialogo e di scambio reciproco dove linee di pensiero si confrontano, i miti si intersecano arricchendosi di nuovi significati, l'arte e l'iconografia fungono da supporto essenziale alla circolazione delle idee, le innovazioni tecnologiche si sviluppano e transitano nelle opposte direzioni, e le religioni uniscono e dividono i popoli contribuendo alla penetrazione di culture straniere (si pensi, ad esempio, alla penetrazione del Buddismo e del Cristianesimo in Cina e nell'Estremo Oriente in genere). Una dimensione nuova e inedita, dunque, stimolante per il lettore occidentale desideroso di apprendere i rudimenti di una cultura che può apparire "esotica", "aliena" e "impenetrabile": una dimensione che gli consentirà di valicare i limiti della sua condizione, avvicinandolo alla civiltà cinese come a una realtà con cui confrontarsi.

EAN: 9788806185138
EUR 95.00
-27%
EUR 69.00
Ultima copia
Traduzione di Silvia Brini Cattarini e Carla Patanè. Milano, Mondadori 2011, 2 voll. cm.11x18, pp.XXV,1122, legature editoriali cartonate, cofanetti figurati a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,58,59.
EUR 25.80
Ultima copia
Milano, Mondadori 2012, cm.11x18, pp.VIII,568, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,82.
EUR 12.90
Ultima copia
A cura di Paul Bairoch e Eric J.Hobsbawm. Milano, Mondadori 2012, cm.11x18, pp.XXVII,750, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Classici della Storia. Meridiani,80,
EUR 12.90
Ultima copia