CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Pubblicazione dell'Istituto Affari Internazionali. Bologna, Il Mulino Ed. 1970, cm.15x21,5, pp.210, brossura Coll.Lo Spettatore Internazionale,VII.
EUR 9.90
Ultima copia
A cura di Riccardo Perissich. Pubblicazione dell'Istituto Affari Internazionali. Bologna, Il Mulino Ed. 1970, cm.15x21,5, pp.126, brossura Coll.Lo Spettatore Internazionale,IV.
EUR 10.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Giuridica 2019, cm.15x23, pp.766, brossura copertina figurata. Il presente volume (primo di un'opera più vasta che abbraccerà la politica estera italiana fra le due guerre) è dedicato al periodo ricompreso fra gli armistizi e i trattati di pace di Parigi, che hanno posto fine alla "grande guerra", e gli accordi di Locarno dell'ottobre-dicembre 1925, che segnarono la conclusione del primo dopoguerra, con la riammissione della Germania di Weimar nel "concerto"delle grandi potenze. Questo periodo ricomprende la politica estera dei cinque governi liberali del dopoguerra (Orlando, Nitti, Giolitti, Bonomi e Facta) e, dal 31 ottobre 1922, l'esordio del governo Mussolini, con tutte le connesse e complesse problematiche di continuità/discontinuità della politica estera di quest'ultimo governo rispetto a quella dei precedenti. La conferenza della pace consacrò l'Italia fra le "grandi potenze" vincitrici del conflitto (unitamente alle alleate Inghilterra e Francia e all'associato Stati Uniti) e, con i trattati di Locarno, tale ruolo venne ancor più esaltato, in quanto Roma fu chiamata, unitamente all'Impero inglese (e cioè a quello che allora era considerato la massima potenza mondiale, in conseguenza della politica isolazionista assunta da Washington) a garantire il patto franco-tedesco per i confini renani. Il volume indaga ? fra l'altro ? se, in questi sette anni del primo dopoguerra, al riconosciuto rango ufficiale abbia corrisposto anche un ruolo effettivo di "grande potenza" dell'Italia nelle relazioni internazionali. L'ambizione dell'autore sarebbe quella che ciascun lettore fosse in grado di meglio comprendere gli avvenimenti di quel periodo, storicizzandoli e sottraendoli quindi (a distanza di ormai un secolo) alla persistente tentazione di un uso politico della storia.

EAN: 9788833791067
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Disponibile
Introduzione di Nicola Matteucci. Bologna, Il Mulino 1965, cm.16x24, pp.CL,232, legatura editoriale, sopracoperta trasparente in acetato. Collez.di Storia Americana,17.
EUR 17.00
Ultima copia
London, Heinemann 1985, cm.16x24, pp.XVIII,616, hardcover, dustjacket.

EAN: 9780434021109
EUR 12.90
Ultima copia
London, Weidenfeld and Nicolson 1983, cm.16x24, pp.818, hardcover, dustjacket.

EAN: 9780297782261
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Gherardo Casini Editore 1968, cm.13,5x21, pp.240, legatura ed. in tutta tela, titolo in oro al dorso, sovraccoperta fig. a colori, custodia cartonata. Coll. Uomini e Tempi, 6.
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, La Prora 1938, cm.12,5x18, pp.102, brossura copertina figurata.
EUR 16.90
Ultima copia
Le domande dei ragazzi alle quali i genitori non sanno rispondere. Biagi le ha proposte a grandi personalità mondiali.. Milano, Rizzoli 1978, cm.16x22,5, pp.252, legatura editoriale, sopracoperta. Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
Presentazione di Paolo Romeo Arcivescovo di Palermo. Milano, Paoline Editoriale Libri 2012, cm.14x21,5, pp.170, brossura. Coll.Saggistica Paoline.

EAN: 9788831542654
EUR 8.00
Ultima copia
London, Weidenfeld and Nicolson 1982, cm.14x22,2, pp.XX,284, 12 tavv. in nero ft. e 15 disegni e incisioni nt., legatura ed. cartonata nera, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a 2 colori.

EAN: 9780297780472
EUR 12.00
Ultima copia
Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1960, cm.13x20, pp.IX,(3),295,(1), leg ed. in materia plastica morbida, titolo al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Bari, Laterza 1972, cm.11x18, pp.XII,468, lbrossura copertina figurata. Coll.Universale Laterza,235.
EUR 18.00
Ultima copia
EUR 13.00
Ultima copia
Prefazione di Bernardo Valli. Catanzaro, Rubbettino Ed. 2016, cm.14x22, pp.237, brossura con bandelle.

EAN: 9788849847727
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1994, cm.145x22,5, pp.368, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi italiani. In questo libro, frutto di ricerche lunghe, approfondite e appassionate, Gianni Bonadonna ricostruisce l'epopea di una ribellione che fece tremare il leone britannico: le stragi di inaudita ferocia di Merat; la perdita e la riconquista di Delhi; i due drammatici assedi di Lakhnau; l'intrepida Rani, l'eroina di Jhansi, che muore combattendo alla testa dei suoi soldati contro le "giacche rosse"; le lunghe marce forzate delle colonne britanniche di soccorso sotto un sole implacabile quando il minimo ritardo può provocare la morte di centinaia di civili; gli Highlanders di Sua Maestà britannica che attaccano i sepoy ribelli al suono delle cornamuse... E poi i raja e i nawab, le loro regge, i tagh, gli uomini della Compagnia delle Indie...

EAN: 9788817843058
EUR 16.00
Ultima copia
Con una nota di Silviano Tosi. Firenze, Nuova Guaraldi 1983, cm.15x23, pp.XXX,550, brossura.
EUR 12.00
3 copie
Milano, Euroclub su licenza Laterza 1980, cm.14x21, pp.VIII,550, legatura editoriale,
EUR 7.00
Ultima copia
Prefazione di Giordano Bruno Guerri. Milano, Guerini e Associati 2019, cm.14,5x22, pp.224, legatura editoriale. La maggior parte degli iraniani non ha mai visto chi ha seduto sul Trono del Pavone, ma tanti, ancor oggi, corrono affascinati ad ascoltare i racconti dei loro genitori e a scovare vecchie fotografie di un Iran che non c’è più. Questo libro, un secolo dopo la nascita dell’ultimo Scià ricorda, attraverso conversazioni con personaggi in diversi modi relazionatisi con l’ultima Famiglia Reale di Persia, una vicenda che appartiene alla storia di un Paese tra i principali costruttori della civiltà universale. È nello stesso tempo un libro di grande attualità. A partire dall’intervista con Farah Diba, l’ultima Imperatrice d’Iran, l’opera permette, attraverso più voci, una riflessione politica e culturale su un Paese oggi oppresso da un regime oscurantista e da molti considerato alla vigilia di un cambiamento epocale.

EAN: 9788862507387 Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
2 copie
Rilegati insieme: - L'Illustrazione Italiana, a. VIII, n. 46, 13 novembre 1881, pp. 305-320, 5 ill. xilogr. oltre quella di copertina. Numero dedicato alla visita a Vienna di Umberto I e Margherita di Savoia; - L'Illustrazione Italiana, a. XI, n. 1, 6 gennaio 1884, pp. 1-20, 6 ill. xilogr. (di cui una ft. più volte ripiegata) oltre quella di copertina. Numero dedicato alla visita a Roma del Kronprinz Federico di Prussia (il futuro Federico III imperatore di Germania); - l'Illustrazione Italiana, a. XV,, n. 43, 14 ottobre 1888, pp. 259-278, 8 ill. xilogr., di cui una su doppia pagina, oltre quella di copertina. Numero dedicato alla visita a Roma dell'imperatore di Germania Guglielmo II; - L'Illustrazione Italiana, a. XV, n. 53, 23 dicembre 1888, pp. 447-466, 20 ill. xilogr. oltre a quella di copertina. Numero dedicato alla morte del principe Eugenio di Carignano (15 dicembre), il cui solenne funerale era stato celebrato il 18 dal cardinale Gaetano Alimonda, arcivescovo di Torino, nella chiesa della Gran Madre di Dio; - L'Illustrazione Italiana, a. XVI, n. 22, 2 giugno 1889, pp. 333- 348, 9 ill. xilogr. oltre a quella di copertina. Numero dedicato, come i due successivi, alla visita a Berlino di re Umberto I; L'Illustrazione Italiana, a. XVI, n. 23, 9 giugno 1889, pp. 351- 368, 15 ill. xilogr., di cui 2 a doppia pagina, oltre a quella di copertina; - una tav. xilogr. più volte ripiegata tratta da L'Illustrazione Italiana, a. XV, n. 1-2, gennaio 1888, raffigurante il ricevimento di Capodanno al Quirinale. - L'Illustrazione Italiana, a. XVI, n. 24, 16 giugno 1889, pp. 369- 382, 10 ill. xilogr., di cui una a doppia pagina, oltre a quella di copertina; Milano, Fratelli Treves Edtori ottobre 1875, cm.27x37, pp.(2),39,(1), 22 ill. xilogr. nt. e ft., di cui 2 su doppia pagina, copertine litogr. a colori. Rilegatura coeva in mezza tela, piatti in carta francese; al piatto ant. etichetta coeva ms. con il titolo "Illustrazione Italiana - Viaggi di Sovrani - 1875-89".
Note: Qualche strappetto al margine sterno di alcune carte; qualche carta semidistaccata; distacco completo senza lacune di parte dell'incisione finale in corrispondenza della prima piega.
EUR 75.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Attualità 1942, cm.12x19, pp.238, beossura.
Note: Copertina macchiata.
EUR 9.90
Ultima copia
Siena, 25-26 ottobre 2018. A cura di Mario Perini. Prsentazione di Francesco Frati, introduzione di Floriana Colao. Pisa, Pacini Giuridica 2019, cm.17x24, pp.478, brossura.

EAN: 9788833790787
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Disponibile
E-Doxa 2005, cm.14x21, pp.380, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Clio.
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Lucio Bilancini. Milano, Longanesi 1969, cm.12x19, pp.460, legatura editoriale, sopracoperta Coll.Il Cammeo,234.
EUR 8.00
2 copie