CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Pisa, Scuola Normale Superiore 2009, cm.17x24, pp.XII,477, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788876423352
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
2 copie
Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.14x20, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Virgola,35. L'Italia è stata caratterizzata per secoli da accentuate contrapposizioni, che ne hanno fatto un "paese diviso" per unanime riconoscimento. Molti altri paesi del mondo occidentale hanno conosciuto nella loro storia profonde divisioni interne, ma in nessuno di essi, secondo l'autore, questo tratto si è presentato e riprodotto in maniera tanto continuativa. L'Italia, per ricorrere a un'abusata ma sempre significativa metafora, è rimasta nei secoli la terra dei Guelfi e dei Ghibellini. Le tre Italie susseguitesi dopo il 1861, quella liberale monarchica, quella fascista e quella democratica repubblicana, hanno avuto tutte l'ambizione di dare allo Stato una base di consenso capace di saldare attorno alle istituzioni una coscienza unitaria stretta da un vincolo comune che andasse al di là delle inevitabili, necessarie differenze ideologiche, culturali, politiche e sociali. Ma il progetto, nella tesi di Salvatori, è sistematicamente fallito, con la conseguenza che la dialettica tra le forze di governo e le forze di opposizione si è configurata in modo tale da produrre l'atavica "anomalia italiana", segnata da una politica altamente conflittuale, dal contrasto tra il senso dell'etica pubblica e della legalità e la sua negazione, dalle culture della contrapposizione. L'insieme dei saggi qui proposti mettono a fuoco lo svolgersi della dialettica "amico-nemico" nelle varie fasi della storia politica dello Stato unitario, evidenziando in che modo questa si sia riflessa nella storiografia italiana.

EAN: 9788860361462
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1974, cm.12x18,5, pp.276, brossura, cop.fig. Coll.Strumenti per la ricerca interdisciplinare,6.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Luigi Rossi. Firenze, Le Cariti 2009, cm.14x23, pp.374, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Logos,14.

EAN: 9788887657548
EUR 36.00
-19%
EUR 29.00
2 copie
Valdagno, Gino Rossato Ed. 2007, cm.16,5x23,5, pp.168, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. con bandelle.

EAN: 9788881301027
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
Trapani, Celebes Editore 1965, cm.14,5x20,5, pp.748, brossura Distacco di una c. e altra menda per difetto di legatura Coll.Saggi.
EUR 20.00
Ultima copia
Napoli, Guida Editori 1979, cm.11x18, pp.300, br, .cop.fig. Coll. I Tascabili.
EUR 10.00
Ultima copia
Presentazione di Mario Isnenghi. Padova, Il Poligrafo 1998, cm.16x24, pp.550, brossura Coll.Ricerche.

EAN: 9788871151168
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Ultima copia
Una tragedia e le sue origini. dagli Asburgo a Bela Kun, da Horthy a Mindszenty. 1945: la rivoluzione dell'Europa Orientale. Processi ed errori. Le cause dello scontento popolare.Potenza e fine di Rakosi. "Hidverok" alla riscossa. I 12 giorni ora per ora. Guerra per le strade. Dalla cospirazione in Occidente all'intervento sovietico. Si poteva evitare la tragedia ungherese? Firenze, Parenti Editore 1958, cm.13x21, pp.444, brossura intonso, sovraccop.fig. Coll.Testimonianze del Tempo,39. Intonso.
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, De Vecchi Editore 1967, cm.16x24, pp.522, legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Il Saggiatore Ed. /Net 2004, cm.13x20, pp.VIII,176, alcune ill.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Storica,134.

EAN: 9788851521707
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Firenze, Studio Fiorentino di Politica Estera 1940, cm.18x25,5, pp.256, brossura
EUR 27.00
Ultima copia
Traduz.di Umberto Gandini. Milano, Longanesi Ed. 2005, cm.14,5x21, pp.387, num.ill.bn.in 8 tavv.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Il Cammeo,442.

EAN: 9788830422247
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Alberto Martinelli. Traduzione di Marta Boneschi. Milano, Il Saggiatore 1972, cm.15x21, pp.LXII,740, brossura (sottolineature alle prime 140 pagg.). Coll.Biblioteca di Studi Afroasiatici,3.
EUR 22.00
2 copie
A cura di Maurizio Vaudagna. Bologna, Soc.Ed.Il Mulino 1982, cm.14x21, pp.430, brossura cop.fig. Coll.Quaderni Storici,51.
EUR 11.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Editore 1960, cm.11x18, pp.194, brossura, cop.fig. Coll.UE,269.
EUR 7.50
3 copie
Verona, Mondadori Ed. 1933, cm.13x19, pp.XVIII,304, alcune tavv.bn.nt. brossura Coll.Drammi e Segreti della Storia,7.
EUR 12.00
Ultima copia
EUR 8.00
2 copie
Pref.di G.Benvenuto. Firenze, Karta Editrice 1981, cm.16x23, pp.192, alune figg.bn.ft. brossura cop.fig.bn.
EUR 8.00
Ultima copia
Napoli, Mario Fiorentino Ed. (Gufo) 1944, cm.15x22, pp.314, brossura
EUR 21.00
Ultima copia
Traduz.di Giuseppe Talamo. Bologna, Cappelli 1968, cm.11x18, pp.249,(7), 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Universale - Serie Storia e Politica,122.
EUR 6.00
Ultima copia
London, Granada Publishing 1982, cm.19x25, pp.XVI-208, num.figg.bn.nt, alcune tavv.a col.ft. legatura ed. testo in inglese.
Note: Esemplare privo di sovraccoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura dell'Associazione degli Storici Europei. (Relazioni Congresso maggio 1989). Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 1990, cm.17,5x25, pp.XIX,531, brossura intonso. Coll.Italia e Europa.
EUR 50.00
-20%
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1969, cm.11x18, pp.186, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,588.
Note: Piccola data scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 10.20
Ultima copia