Russ,Saverio. Salvemini,Biagio.
Ragion pastorale, ragion di stato. Spazi dell'allevamento e spazi dei poteri nell'Italia di Età Moderna.
Roma, Viella Ed.
2007,
cm.15x21,
pp.224, 8 figg.bn.nt.
brossura con bandelle,cop.fig.a col.
Coll.I Libri di Viella,64.
[volume nuovo]
L’allevamento è stato a lungo un elemento di grande rilevanza, ma relativamente poco studiato, delle campagne italiane di antico regime.
Attorno alle greggi e alle mandrie, solo di rado rinchiuse in ovili e stalle, molto più spesso vaganti o transumanti, si sono costruiti saperi, interessi, percezioni, un universo sociale, normativo ed istituzionale di straordinaria complessità. Animali e pastori hanno per secoli attraversato, e talora turbato, confini politici e simbolici, possessi attentamente sorvegliati e rivendicati; a volte hanno prodotto pesanti apparati giurisdizionali, piegando lo spazio umanizzato in forme apparentemente spurie. Ne sono derivate forme acute di conflittualità, che hanno investito poteri centrali e locali, rimescolando gruppi, identità e gerarchie sociali, diritti e privilegi.
Attraverso studi di caso tratti dal mondo della produzione animale, questo libro cerca di rileggere aspetti non secondari della configurazione dei poteri dell’Italia di età moderna
EAN:
9788883342431