CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Opere Generali

Versione italiana di A. Courth. Con illustrazioni. Milano, Leonardo Vallardi 1888, cm.16x24, pp.246, 9 illustrazioni in nero intercalate nel testo, 3 incisioni a pagina intera, una incisione a doppia e 2 tavole aggiunte. Bella legatura inizio Novecento in mezza pergamena con angoli, due tasselli in pelle al dorso, titoli e fregi in oro. Piatti fasciati in carta marmorizzata. Taglio rosso. Sezione prima, Volume quarto: Storia Universale Illustrata per cura di Gugliemo Oncken. La Gran Bretagna sotto il dominio dei romani. Avanzi romani e principi del cristianesimo nelle isole britanniche. I tedeschi si stabiliscono nella Gran Bretagna. I principi del cristianesimo presso gli Angli e Sassoni della Gran Bretagna. Vittoria della Chiesa romana nella Gran Bretagna. Chiesa e coltura del secolo ottavo. Istituzioni politiche degli Anglo - Sassoni. I cambiamenti politici del secolo ottavo. Egberto di Wessex e la sua casa. Re Alfredo difensore dell'Inghilterra. Costituzione e civiltà dell'Inghilterra sotto Re Alfredo.
EUR 34.00
Ultima copia
Prima traduzione italiana di Diego Valbusa, con riproduzione e carte geografiche. Milano, Società Editrice Libraria 1899, 2 volumi. cm.16x24, pp.824, 894,numerose incisioni intercalate nel testo, a pagina intera e a doppia, documenti e carte geografiche. Belle legature inizio Novecento in mezza pergamena con angoli, due tasselli in pelle al dorso, titoli e fregi in oro. Piatti fasciati in carta marmorizzata. Tagli rossi. Sezione Seconda, Volume Quarto , Tomo I e II. : Storia Universale Illustrata per cura di Gugliemo Oncken.
EUR 125.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 2010, cm.14x21, pp.747, 59 figg.bn.nt. brossura, sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Storica.

EAN: 9788842079033
EUR 28.00
-17%
EUR 23.00
Ultima copia
Venezia, Tipografia Emiliana 1864-1865, 2 volumi rilegati in 1. cm.14,5x21,5, pp.314, 476, rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Titoli in oro al dorso. Tagli spruzzati.
EUR 43.00
Ultima copia
Prato, Tipografia FF Giachetti 1862, cm.16x24, pp.923, rilegatura in mezza pergamena, piatti fasciati in carta marmorizzata. Collezione di Storici Italiani.
Note: legatura con tracce d'uso e odore di chiuso.
EUR 28.00
Ultima copia
il racconto di mille anni della storia del mondo. Traduzione di Aldo Serafini. Milano, Mondadori 1999, cm.15x22, pp.542, con illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurat a colori.

EAN: 9788804419679
EUR 10.00
Ultima copia
Città di Castello, Casa Editrice S. Lapi 1913, cm.12x20,5, pp.XII,206, brossura.
EUR 17.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Paola Scialdone, presentazione di Franco Cardini. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.15x21, pp.191, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,11.

EAN: 9788884023407
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Disponibile
Presentazione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,5. Collana diretta da Alessandro Barbero. "Le paci", non le "guerre": questo il rovesciamento di prospettiva che propone Sergio Valzania. Non si tratta di un percorso convenzionale. Al contrario: la fase della soluzione dei conflitti e della ricerca di nuovi assetti di convivenza viene di solito trascurata, ma la sua forza epica è solo in apparenza minore. Dalla visione della pace appartenuta alla Grecia classica, che la interpretava come una situazione di equilibrio in un contesto di rivalità permanente fra le poleis, alla conferenza di Washington del 1921. Un insolito punto di vista per un excursus sulla storia d'Europa che mostra come la pace non sia un momento di pausa tra una guerra e l'altra, ma richieda un impegno e una consapevolezza spesso maggiori rispetto al conflitto. La pace rappresenta un obiettivo da conquistare con determinazione, pazienza e perseveranza; il suo conseguimento, e più ancora la sua difesa, costituiscono un successo politico, a volte il maggiore che un uomo di Stato possa sperare di ottenere

EAN: 9788884027344
EUR 12.00
-35%
EUR 7.70
Disponibile
Edizione critica. Napoli, Marotta & Marotta 2022, cm.16,5x23, pp.1532 brossura copertina figurata a colori. Alexandre Davy de la Pailetterie Dumas nacque a Villers-Cotterêts nel 1802. Figlio di un ufficiale dell’esercito repubblicano che si era segnalato nelle campagne napoleoniche, ne rimase orfano a soli quattro anni. Uno spensierato ottimismo e uno straordinario spirito d’iniziativa gli consentirono una vita serena mai afflitta da dubbi o incertezze. Dal 1816 al 1823, fu impiegato come scrivano presso un notaio del suo paese natale. Poi, raggiunse Parigi dove fu copista nella cancelleria del Duca d’Orléans. Nella raffinata e colta capitale, il giovane Dumas fu iniziato alla conoscenza dei classici italiani e tedeschi e, nel 1829, divenuto primo bibliotecario, ebbe occasione di conoscere e frequentare alcuni tra i massimi esponenti dell’élite intellettuale del l’epoca. Amò la bella vita, le belle donne, la buona cucina e i viaggi. Al 1835 risale la sua prima venuta in Italia. Il secondo viaggio in Italia, lo portò a Napoli, dove trascorse tre anni alla direzione de L’Indipendente, dedicando gran parte del suo tempo alla propaganda garibaldina. Dopo una vita tumultuosa, fatta di eccessi di ogni genere, morì quasi in bancarotta il 5 dicembre del 1870. Istoria pubblicata per soli lettori dell'Indipendente, è stata scritta su documenti nuovi, inediti e sconosciuti scoperti dall'autore negli archivi segreti di polizia e degli affari esteri di Napoli. Un’opera, Storia dei Borbone di Napoli, certamente atipica nella sua stesura. Non redatta di pugno dal Dumas ma, da questi, dettata in francese a tale don Peppino Barone, forse suo collaboratore al giornale, che la tradusse all’impronta.

EAN: 9788888842219
EUR 33.00
-21%
EUR 26.00
Disponibile
Lunario Romano 1973. Roma, Gruppo dei Cultori di Roma 1973, cm.17x23 pp.466, num.figg.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
Note: Piccole mende alla sopracoperta.
EUR 29.00
Ultima copia
Traduzione di Celso Balducci. Roma, Newton Compton Editori 1978, cm.12x19, pp.519, 30 ill.in 16 tavv.in bn.ft., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,5.
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, UTET Libreria 1999, cm.24x17, pp.208, brossura.

EAN: 9788877505675
EUR 18.50
-18%
EUR 15.00
Disponibile
Traduz.di Piero Stoduti. Milano, Feltrinelli 1971, cm.12,5x19,5, pp.350,(2), 56 figure bianco e nero nel testo e 2 tavole cronologiche in appendice, brossura, copertina figurata. Collana Storia Universale,21.
Note: Minimi segni d'uso alla copertina.
EUR 6.90
Ultima copia
Volume I: Il Medioevo. A cura di Girolamo Arnaldi, Cinzio Vioante, Paolo Lamma e altri. Volume II: Dalla crisi della libertà agli albori dell'Illuminismo. A cura di Franco Catalano, Gennaro Sasso, Vittorio de Caprariis e altri. Volume III: Dalla pace di Aquisgrana all'avvento di Camillo Cavour. A cura di Ettore Passerin d'Entrèves, Vittorio Emanuele Giuntella, Luigi Bulferetti. Volume IV: Da Cavour alla fine della prima guerra mondiale. A cura di Giuseppe Talamo, Enzo Taliacozzo, Francesco Cataluccio. Volume V: Dalla crisi del primo dopoguerra alla fondazione della Repubblica. A cura di Franco Catalano. Coordinata da Nino Valeri. Torino, UTET 1959, 1960, 5 volumi, completo, cm.19,5x26, pp.XVIII,725; XII,802; XI,833; XI,836; XI,710; con carte geografiche, tavole fuori testo e illustraz. nel testo in bianco e nero e a colori, legature editoriali in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al dorso. Con carte geografiche, tavole fuori testo e illustraz. nel testo in bianco e nero e a colori
Note: Eccellente esemplare.
EUR 70.00
Ultima copia
A cura di J. Le Goff, R. Chartier e J. Revel. Parigi, CEPL 1978, cm.15x22, pp.570, Legatura editoriale. Collana Les Encyclopedies du Savoir Moderne.
Note: Imperfezioni e normali tracce d'uso.
EUR 50.00
Ultima copia
Vol.I,II. Napoli, A spese del Nuovo Gabinetto Letterario 1835, 2 volumi in un unico tomo, cm.13x20,5, pp.214, (1); 207, rilegatura cartonata fasciata in pelle, doppio tassello applicato al dorso con titoli e fregi in oro, tagli colorati.
Note: Piccola rottura alla cerniera interna. Legatura salda.
EUR 29.00
Ultima copia
Con un discorso e copiose annotazioni di Gabriele di Stefano. Napoli, Presso Gabriele Rondinella 1853, 2 volumi in un unico tomo, cm.11,5x18, pp.XIX,242, (1); 238, (2), rilegatura in mezza pelle con angoli, titoli e fregi in oro al dorso, piatti fasciati in carta marmorizzata. Quarta edizione.
EUR 45.00
Ultima copia
con il volume unico aggiunto: dal 1789 al 1814. Prato, Tipografia FF Giachetti 1862, 3 volumi+1 volume. cm.15x23, pp.680, 692, 648, 923, legature in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzati. Cartellini applicati ai dorsi con scritto a mano i titoli dell'opera. Collezione di Storici Italiani.
EUR 95.00
Ultima copia
Traduzione dal francese. Prato, Tipografia FF Giachetti 1863, 3 volumi. cm.15x23, pp.XXXII,858, 912, 912, legature in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzati. Cartellini applicati ai dorsi con scritto a mano i titoli dell'opera. Collezione di Storici Italiani.
EUR 70.00
Ultima copia
Esemplare in 4 volumi, controllato delle tavole indicate in indice, 86 tavole. --Volume Primo: La corte di Spagna. Caterina de' Medici o la corte di Francia. I Piemontesi e Brissac. Maria d'Inghilterra detta la sanguinaria. San Quintino. Il principe ordinatore. pp.480 Con 10 tavole incise ft. --Volume Secondo. Carlo Emanuele I. pp.560 Con 21 tavole incise ft. --Volume Terzo. Vittorio Amedeo II. pp.624 Con 32 tavole incise ft. --Volume Quarto. Carlo Alberto. pp.824 Con 24 tavole incise ft. Testo entro doppio filetto. Torino, Fory e Dalmazzo 1852-1855, 4 volumi. cm.17x25, legature in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzati. Cartellini applicati ai dorsi con scritto a mano i titoli dell'opera. Edizione originale di questo lungo romanzo storico incentrato sulle vicende delle principali figure della dinastia sabauda. ll Corelli (Casale Monferrato, 1820-Torino, 1867) fu drammaturgo e scrittore monferrino a suo tempo molto noto.
EUR 195.00
Ultima copia
Firenze, Felice Le Monnier 1852, 3 volumi, cm.18,5x12, pp.525,594,626, rilegature in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi, Seconda edizione accresciuta ed emendata. Pubblicata la prima volta nel 1851. L’autore ricerca le cause degli avvenimenti del secolo XIX, risalendo alla metà del sec. precedente, caratterizzato da pochi fatti ma da gran movimento di idee. Dato uno sguardo generale all’Europa alla metà del sec. XVIII, passa ad esporre le vicende della Gran Bretagna e della Francia e, in seconda battuta, della Polonia e delle colonie anglo-americane. Parla poi delle lontane cause della Rivoluzione e della fisionomia dell’Europa alla fine del sec. XVIII. Segue la storia della Rivoluzione francese, del giacobinismio in Italia, di Napoleone, della Santa Alleanza. La scena si allarga all’Impero turco, alla liberazione della Grecia, agli Stati Uniti, all’America spagnola. Dato uno sguardo al Romanticismo, all’arte e alla cultura italiana si esaminano le condizioni di tutti i paesi, dopo il 1830: la Francia, l’Inghilterra, il Belgio, la Spagna, la Scandinavia, la Confederazione Elvetica, la Confederazione Germanica, la Russia, l’Oriente, l’Impero Britannico. L’opera si chiude con un accenno ai fatti contemporanei e alle condizioni della scienza, della filosofia, della cultura. Cantù ribadisce in qs libro il principio comune a tutte le sue opere: che il popolo ha bisogno della libertà e della fede, della ragione e della rivelazione e che esiste qualcosa di superiore alle fuggitive combinazioni della politica, alle variazioni dei partiti e ai vaneggiamenti indotti dalle passioni.
Note: Piatti con lievi perdite di colore. Interni buoni.
EUR 65.00
Ultima copia
Paris, Challamel Ainé. Alger, Bastide Libraire Editeur 1860, cm.16x24, pp.VIII,395, Avec une carte des etas de l' eglise. legatura in piena pelle, nervi e titoli in oro al dorso. Piatti e sguardie in carta marmorizzata. Ex libris cartaceo applicato alla sguardi anteriore interna, incisione con temma araldico e motto "Ex Libri D'Houdemare". Timbro ex libris rosso al frontespizio.
EUR 53.00
Ultima copia
Damião de Goes o de Góis (Alenquer, 1502 – 1574) è stato uno storico e diplomatico portoghese. Lisboa, Secretaria de Estado da Cultura 1977, cm.20,5x28, pp.XVI,570, brossura copertina figurata.
EUR 75.00
Ultima copia