CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Viaggi Esplorazioni Guide

Milano, Touring Club italiano Biblioteca di Repubblica 2005, cm.11x16,5, pp.602, alcune cartine bn.nt. legatura con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,21.
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
2 copie
Milano, Touring Club italiano Biblioteca della Repubblica 2005, cm.11x16,5, pp.720,alcune cartine bn.nt. legatura in tutta tela con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,16.
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Ultima copia
Ampliata e aggiornata da Patrice Milleron. Riveduta da Jean Bousquet e Jean Pierre Michaud. Firenze, Sansoni 1979, cm.11,5x18, pp.728, legatura editoriale cartonata. Coll.Le Guide Blu.
EUR 9.00
Ultima copia
Torino, UTET 1958, cm.16x26, pp.XII-370, 230 figg.bn.nt. legatura ed. La Conquista della Terra-Esploratori e Esplorazioni,1.
Note: Mancante della sopracoperta. Minimi segni del tempo.
EUR 10.00
Ultima copia
Relazione descrittiva e scientifica pubblicata da Enrico Hillyer Giglioli ; con una introduzione etnologica di Paolo Mantegazza. Il volume presenta 18 carte e tavole così descritte dall'analisi del Nostro esemplare. Le tavole sono fuori testo e indichiamo la pagina ove adiacente è presente la tavola corrispondente: pp.XXIV. Tavola. Saggio di Etnologia. pp. XXXVIII. Quadro genealogico delle razze umane. pp.14 Carta geografica ripiegata:Oceano Atlantico Boreale. pp.34. Carta geografica ripiegata: "Atlantico e Pacifico Australi" pp.40. Urucu. Indigeni del Mucury, tavola fotografica applicata. pp.98. Carta geografica ripiegata: "Atlauntico Australe e Oceano Indiano". pp.120. Carta geografica ripiegata:" Oceano Indiano. pp.122. Tavola " Una Ravenala del Madagascar a Batavia" pp.123. Una Ravenala del Madagascar a Batavia. pp.258. Carta geografica ripiegata:"Mari di Giava, della Cina e del Giappone". pp.348. Tavola riproducente 2 incisioni giapponesi " Koti- Sau, pensiero alle ossa dopo la cremazione. Bo sau , pensiero alla tomba dopo la sepoltura. Riti funebri giapponesi disegni estratti dal Dai Kiyo Go-Aku Tzu-Ye". pp.456. Tavola Fotografica applicata. "Giappone. Il Dai Butsu Buddha colossale di bronzo presso Camakura. pp.624. Tavola a doppia pagina. "La coltivazione, preparazione e spedizione del Té- Illustrate in dodici disegni da pittore cantonese You Qua. pp.728. Tavola Fotografica applicata. "Veduta sul Chai Dani, Murara Tangeran". pp.736. Carta geografica ripiegata: "Mari d'Australasia" pp.843 Pacifico australe. pp.886 anticaglie peruviane, scavate da huaca. Fotografica. pp.938 Carta geografica ripiegata: "Costa occidentale della Patagonia". pp.982. Tavola Fotografica: "L'ultimo giorno sulla Magenta". Milano, V.Maisner e Compagnia Editori 1875, cm.23x29, pp.XXXVIII, 1031, frontespizio inciso. Capilettera incisi. Rilegatura recente in mezza tela , tassello in pelle al dorso. Piatti fasciati in carta francese. A pagina 462 risulta un errore di stampa nel nostro esemplare , non sappiamo se presente anche in altri esemplari , dove c'è una finestra di cm.2,5x7 non stampata probabilmente dovuta ad un pezzo di carta che ha fatto da schermo all'impressione della stampa. Ovviamente ne consegue una perdita di testo di circa 20 parole "ll giro del mondo in 870 giorni" potrebbe essere il sottotitolo del "Viaggio intorno al globo della Regia pirocorvetta Magenta", opera monumentale composta nel 1875, che abbraccia più settori, dalla zoologia all'etnologia, alla fitogeografia. Autore del volume è Enrico Hillyer Giglioli, nato a Londra nel 1845, laureato in Scienze Naturali a Pisa, sostenitore entusiasta della teoria darwiniana. Il suo talento scientifico fu apprezzato da Filippo De Filippi, che lo volle accanto a sé, appena ventenne, nel primo viaggio di circumnavigazione del mondo a bordo della Magenta. Nel 1857 era stata l'Austria a riuscire con successo nell'impresa. Nel caso della nave della Real Marina Italiana, invece, le difficoltà iniziarono ancora prima della partenza e il viaggio, programmato per il 1864, fu sospeso per motivi politici. Quando il progetto poté finalmente realizzarsi, la nave, ormai entrata in disarmo, era stata inviata a Montevideo: così Giglioli e De Filippi dovettero raggiungerla a bordo della Regina, che salpò da Napoli l'8 novembre 1865, mentre il colera stava imperversando. La Magenta, con un equipaggio di 297 persone, al comando dell'ammiraglio savoiardo Arminjon, prese il mare il 2 febbraio 1866, diretta all'isola di Giava. Giunta a Saigon, De Filippi si ammalò di febbre, al punto da dover interrompere la navigazione: Giglioli si ritrovò così a dover gestire da solo raccolta, campionatura e studio di reperti zoologici, botanici, etnologici e antropologici. La nave proseguì dunque verso Giappone e Cina, dove furono stipulati importanti trattati commerciali; quindi toccò l'Australia, attraversò il Pacifico, attraccò a Callao in Perù, proseguì lungo il Cile e la Patagonia, fino a passare lo stretto di Magellano, per ritornare a Montevideo nel dicembre del 1867. Il 28 marzo 1868 fece ritorno a Napoli, accolta purtroppo con gelida indifferenza: tre giorni dopo fu messa in disarmo e sette anni dopo alienata. Triste epilogo, questo, per un'impresa che aveva raggiunto risultati più che ragguardevoli, nonostante le numerose circostanze sfavorevoli, non ultima la guerra del '66. La missione fu infatti condotta brillantemente sia nei suoi obiettivi diplomatici che in quelli scientifici e, nonostante lo stanziamento finanziario fosse di appena 2.000 lire, si concluse con un bilancio positivo. Oltre alle numerose osservazioni sulla fauna pelagica, la Magenta riportò importanti raccolte etnologiche, paleontologiche e mineralogiche e riportò 5.986 spoglie di animali appartenenti ad oltre 2.000 specie, che andarono a costituire la collezione centrale dei vertebrati italiani presso il Museo Zoologico "La Specola" di Firenze, di cui Giglioli fu direttore fino alla morte, nel 1909.
Note: bruniture nel testo, ultime 2 pagine con restauri agli angoli.
EUR 950.00
Ultima copia
Introduzione di Dante Bovo. La Spezia, Club del Libro Fratelli Melita 1982, cm.14x21,5, pp.268, brossura copertina figurata a colori. Collana Storia e Tradizioni,2.
EUR 9.00
3 copie
A cura di Alberto Maria Arpino. La Spezia, Club del Libro Fratelli Melita 1982, cm.14x21,5, pp.650, brossura copertina figurata a colori. Collana Storia e Tradizioni,3.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Vettori. La Spezia, Club del Libro Fratelli Melita 1982, cm.14x21,5, pp.XXVII,355, brossura copertina figurata a colori. Collana Storia e Tradizioni,4.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Touring Club italiano Espresso 2005, cm.11x16,5, pp.1112 alcune cartine bn.nt. legatura con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,6.
EUR 7.00
Ultima copia
Paris, Le Serpet de Mer 1999, cm.13x19,5, pp.394, brossura copertina figurata. Le soleil était sur le point de se coucher, quand nous achevâmes de descendre les nombreuses spirales de la montagne. Nous débouchâmes dans une large vallée, et nous aperçûmes à notre droite Lhassa, cette célèbre métropole du monde bouddhique. Cette multitude d'arbres séculaires, qui entourent la ville comme d'une ceinture de feuillage ; ces grandes maisons blanches, terminées en plate-forme et surmontées de tourelles ; ces temples nombreux aux toitures dorées, ce Bouddha-La, au-dessus duquel s'élève le palais du Talé-Lama..., tout donne à Lhassa un aspect majestueux et imposant. A l'entrée de la ville, les Mongols que nous avions connus en route, et qui nous avaient précédés de quelques jours, vinrent nous recevoir et nous inviter à mettre pied à terre dans un logement qu'ils nous avaient préparé. Nous étions au 29 janvier 1846 ; il y avait dix-huit mois que nous étions partis de la Vallée-dés-Eaux-Noires. Quatre-vingt-cinq ans avant Alexandra David-Néel, deux missionnaires français, parviennent, après un long périple à travers la steppe mongole, à atteindre Lhassa, la capitale Tibétaine. Grand classique du XIXe siècle, le récit des pérégrinations des pères Huc et Gabet nous entraîne avec verve, bonhomie et humour, à la redécouverte de trois mondes à jamais disparus, une Mongolie sauvage, une Chine impériale, un Tibet interdit.

EAN: 9782913490017
EUR 15.00
Ultima copia
Itineraria 16 (2017). Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2017, cm.17x24, pp.VI,170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Itineraria. Letteratura di Viaggio e Conoscenza del Mondo dall'antichità al Rinascimento. Travel Literature and Knowledge of the World from Antiquity to the Renaissance. 1594-1019 D. Fabris, Rotte sonore, tra storia e antropologia. Una premessa - D. Restani, A Note - F. A. Gallo, Travelling for Music – Music for Travelling - D. Restani, Alexander the Great’s Travels and Musical Encounters - D. Castaldo, Egyptian Presences in Music of Ancient Rome (1st-5th c. AD) - G. Currie, Mediterranean Fusions: Sounds and Images of the “Outremer” - H. Chami, «The Road Less Travelled»: The Moroccan Mal?un and the Migration of the Andalusian Muwashsha? - N. Guidobaldi, Dalle “Isole dell’Arcipelago” alle corti italiane: immagini musicali dai taccuini di viaggio di Ciriaco d’Ancona - E. Cabrera Silvera, Del Mediterráneo al Atlántico: la escucha del Otro a las puertas de la era colonial - P. Dessì, Oltre il Mediterraneo: le polifonie semplici della «terra australis incognita» nei diari di James Burney Indici a cura di G. Casali.

EAN: 9788884508409
EUR 70.00
-50%
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano Espresso 2005, cm.11x16,5, pp.800, alcune cartine bn.nt. legatura con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,10.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano - La Biblioteca di Repubblica 2005, cm.11x16, pp.751, con mappe e piantine nel testo, legatura editoriale, in cofanetto. Collana Guida d'Italia,12.
Note: Cofanetto con perdite di colore, volume in ottimo stato.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano - La Biblioteca di Repubblica 2006, cm.11x16, pp.592, illustraz, carte e piantine, legatura editoriale., titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, in cofanetto. Collana L'Europa e i Paesi del Mediterraneo,5.
Note: Cofanetto con evidenti segni d'uso. Volume in ottimo stato.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Reuel Golden. Koln, Taschen 2014, cm.29,5x40,5, pp.400 circa, Immagini bn. e a colori legatura editoriale cartonata, cofanetto. “È un sogno che si realizza; quello tra TASCHEN e National Geographic è il matrimonio perfetto. L’attenzione al dettaglio e il livello di perfezione di TASCHEN rendono omaggio alla visione di ogni fotografo molto più di qualsiasi altro libro che abbiamo mai realizzato!” Chris Johns (Direttore di National Geographic) “Around the World in 125 Years è il miglior libro che sia mai stato pubblicato sugli archivi del National Geographic.” Steve McCurry “Pensavo di conoscere bene gli archivi del National Geographic, ma TASCHEN ha rivelato decine di capolavori sconosciuti. Nel loro insieme, rappresentano un’istantanea unica del nostro pianeta negli ultimi cento anni. Onore e gloria.” Frans Lanting Circa 1500 pagine di fotografie e illustrazioni Include scatti di Steve McCurry, Frans Lanting, George Rodger, James Nachtwey e decine di collaboratori del National Geographic che hanno percorso il mondo da Timbuktu a Tuvalu Saggi introduttivi di Douglas Brinkley Biografie dei fotografi Ogni cofanetto si trasforma in leggio, perché tesori di questo tipo meritano di essere messi in mostra! Reuel Golden si è laureato in scienze politiche all’Università del Sussex, Inghilterra, ed è stato redattore del British Journal of Photography ed executive editor di Photo District News. Per TASCHEN ha curato vari titoli, tra cui Her Majesty, Harry Benson: The Beatles, Rolling Stones, The beautiful game. il calcio negli anni ’70 e le edizioni dedicate a New York e Londra della serie Portrait of a City.
Note: il volume è nuovo incellofanato ma presenta al dorso una sovrapposizione editoriale della scritta del titolo. Vi sono ciè 2 scritte che invece di essere affiancate sono sovrapposte al dorso.
EUR 55.00
Ultima copia
London, Evans Brothers 1950, cm.14x21, pp.136, ill.bn. legatura editoriale cartonata.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Touring Club italiano Espresso 2004, cm.11x16,5, pp.720, alcune cartine bn.nt. legatura editoriale, in cofanetto. Collana Guidae d'Italia. Biblioteca di Repubblica,1.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
A cura di Franco Marenco, Antonio Meo. Milano, Longanesi Ed. 1975, cm.16x23, pp.423, 43 ill.bn.nt. 1 tav.ripieg.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Cento Viaggi,19.
EUR 45.00
Ultima copia
Introduzione, traduzione enote di Anacleto Verrecchia. Torino, Fògola Ed. 1980, cm.12,5x20,5, pp.XXIX,218, brossura. Collana La Torre d'Avorio.
EUR 19.00
Ultima copia
Traduzione di Adolfo Massoni, unica autorizzata dall'Autore e prefettamente conforme all'originale inglese. Milano, Fratelli Treves Ed. 1890, 1891, 2 volumi, cm.14x23 e cm.13x21, pp.VIII,539, XVI,482, con 150 incisioni e carte, il primo volume è in mezza percallina e piatto fasciato in carta marmorizzata, il secondo in mezza tela rossa con angoli. Collana Opere di Stanley. Volume I: quarta edizione 1891, Volume II: prima edizione 1890. Tre carte nel II volume, due più volte ripiegate: Carta itineraria della spedizione in soccorso di Emin Pascià attraverso l'Africa, Spedizione in soccorso di Emin Pascià. Carta della Provincia di Emin Pascià. Profilo del Ruwenzori e della vallata del Semliki.
Note: Lievi segni d'uso alle legature. Fioriture sparse.
EUR 115.00
Ultima copia
Illustrato da oltre 300 disegni di Gustavo Doré. Milano, Fratelli Treves Editori 1874, cm.22x31, pp.VIII,623, legatura in mezza pergamena. Carte marmorizzate ai piatti. Prima edizione italiana.
EUR 260.00
Ultima copia
Traduzione di Benedetto Galbiati. Milano, Martello 1950, cm.15,5x23, pp.240, num.fotogr.bn.in tavv.ft. legatura editoriale cartonata.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
cm.22x26, pp.412, ill.a colori anche ripiegate a doppia pagina, legatura edtoriale cartonata, copertina figurata a colori. volume quasi totalmente fotografico ma con ampie descrizione delle tavole fotografiche in italiano, francese e tedesco. Splendido corredo fotografico della città catalana.

EAN: 9788484782599
EUR 18.00
Ultima copia
Volume fotografico incentrato sulla città svizzera Ginevra e dei suoi pregiati orologi Rolex. Fotografie di Attilio Boccazzi-Varotto, Christophe Blatt, Eddy Mottaz, Bettina Jacot-Descombes e Christoph Bollmann. Ricerca storica e artistica a cura di Armand Brulhart; Sketches di Christoph Bollmann. Priuli e Verlucca per ROLEX 1995, cm.35x32, pp.circa 150 con tavole a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. 360° Collection. In lingua francese.
EUR 25.00
Ultima copia