CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le rime di Serafino Aquilano in musica.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Studi e testi per la storia della musica, 13.
Dettagli: cm.18x25,5, 312 pp., Coll. Studi e testi per la storia della musica, 13.

Abstract: Una musicologa e un italianista hanno risanato il 'corpus' delle rime serafiniane, sceverando le autentiche – poche centinaia – dalle spurie. Ventinove componimenti, quasi tutti strambotti, risultano musicati: il volume ne offre l’edizione critica commentTogether a musicologist and an italianist have recuperated the 'corpus' of the Serafinian rhymes, distinguishing the few hundred authentic ones from the spurious ones. Twenty-nine compositions, nearly all strambottoes, were set to music: of which the volu.

EAN: 9788822247667
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'autrice ricostruisce il profilo intellettuale e politico del veneziano Pompeo Gherardo Molmenti. Esso è visto nell'ambito dei problemi inerenti alla formazione e alle caratteristiche della classe politica del Veneto tardo ottocentesco,sotto l'angolazione organizzativa dei partiti,dei processi elettorali,delle forze economiche e ideologiche presenti nella regione. La carriera politica di Molmenti viene inoltre collegata alla sua produzione storiografica,nella quale non di rado sono ravvisabili riferimenti più o meno espliciti alla situazione politica e agli avvenimenti che si susseguono tra Otto e Novecento. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.323, brossura Coll.Memorie.Classe Scienze Morali,Lettere ed Arti,105. [esemplare nuovo]

EAN: 9788888143286
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Disponibile
#120174 Arte Saggi
Sommario: La Belle Époque I personaggi che accompagnano la Belle Époque Georges Clemenceau Paolo Trubet / koy Icla Rubinstein Giovanni Papini Valéry Larbaud II favoloso Aga Khan Sovrani di spirito della Belle Époque Anatole Franca Monsieur Gustave lìleonora Buse Oscar Wilde Peppino Garibaldi Felice Cavallotti Re Nicola del Montenegro Cécile Sorci Il Conte di Torino Marco Praga Kermes de Fonseca Edmond Rostand William Randolph Hearst Francis de Miomandre La Belle Otero Le più belle della Belle Époque Marcel Proust Musicisti e compositori della Belle Époque L'agenzia Iris ovvero La tranquillità per tutti Gli sport della Belle Époque Maurice Barrès Breve commiato Milano, Longanesi 1965, cm.15x22, pp.360, num.tavv.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.I Marmi,42.
EUR 24.00
Ultima copia
#288018 Archeologia
PArte IV: Monumenti etruschi scritti e figurati, risultanti da escavazioni diverse nel territorio di Perugia ed in parte esitenti nel museo o in collezioni private di detta città, in parte in musei esteri, in parte smarriti. Nuove pubblicazioni per il conte Giancarlo Conestabile. Perugia, Stabilimento Tipografico Litografico di G.Boncompagni e Comp. 1870, cm.22x31,5, pp.XXIV,558, brossura originale.
Note: Copertina con bruniture.
EUR 65.00
Ultima copia
#312030 Filosofia
Milano, Mursia Ed. 2015, cm.14x21, pp.135, brossura, Coll.Tracce. L'amore non è cieco, ma veggente: scorge, riconosce e chiama a essere in tutta la sua pienezza la verità di ciò che è e di ciò che siamo. Come ha scritto Simone Weil, "invece di parlare di amore della verità, è meglio parlare di uno spirito di verità nell'amore" dal quale la filosofia e la vita hanno molto da imparare, perché l'amore sa. Ma per comprenderne l'insegnamento occorre non confonderlo con le dinamiche di coppia con le quali non coincide, ma nelle quali, piuttosto, si aliena ogni volta che cerchiamo di imprimergli il nostro modo d'essere invece che accoglierlo e aprirci alla sua forza vivificante.

EAN: 9788842555551
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia