CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La ricerca dell’ignoto. I romanzi d’avventura di Emilio Salgari.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 293.
Dettagli: cm.17x24, pp.XVI,208,1 tav.ft., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 293.

Abstract: Questo volume, fondato su lunghe e approfondite ricerche, è il primo studio sistematico e comparativo che vuole rinnovare la nostra comprensione del grande maestro dell’avventura. L’Autrice, docente all’università di Hull, ha portato alla critica di SalgaEmilio Salgari (1862-1911) was Italy’s foremost writer of travel and adventure fiction, whose work displays the full gamut of adventurous and exotic archetypes, yet, in the Age of Imperialism, he espoused the cause of the colonized. While his heroes and h.

EAN: 9788822249289
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bibliografia storica generale. Bibliografie ragionate delle opere, della critica e delle pubblicazioni contestuali (1883-2012). Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, viii-480 pp. con 16 tavv. f.t. bn e 16 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,459. L’opera in quattro volumi racconta la fortuna dello scrittore Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Quest’ultimo volume offre la più completa ricostruzione della storia bibliografica salgariana dalle prime sue pubblicazioni in appendice del 1883, ai recenti tributi del 2012. Le diverse bibliografie ragionate presentano un’analisi esauriente di tutti gli aspetti della ricca produzione del Nostro, oltre alla storia dello sfruttamento anche politico dell’epoca fascista e allo sviluppo di un mercato fondato sui molti libri apocrifi (i ‘falsi’). Una raccolta di informazioni contestuali ricorda maestri, epigoni e tutto l’arco della cultura internazionale dell’avventura, mentre la Bibliografia Generale raccoglie volumi e articoli dei critici e giornalisti che si sono interessati a Salgari nel corso di oltre cent’anni. La prima parte di questo quarto volume raccoglie inoltre, in un Catalogo Ragionato, i diversi aspetti della ricezione salgariana nei primi anni del Ventunesimo secolo fino alla stagione delle grandi ricorrenze: il centenario della morte nel 2011 e il 150o anniversario della nascita nel 2012. È un periodo di grande vivacità, con un’abbondanza di sviluppi sempre più vari nei settori intellettuali e commerciali.

EAN: 9788822267245
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.XVI,442, brossura soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Quest'opera, in quattro volumi illustrati, racconta la 'fortuna' dello scrittore di romanzi d'avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarità: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell'opera salgariana insieme alla sua ricezione.

EAN: 9788822264695
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Dopoguerra 1943-1999. Il patrimonio del passato e le sorprese del presente. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, x-514 pp. con 48 figg. n.t. e 40 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,458. L’opera, in quattro volumi, racconta la fortuna dello scrittore di romanzi d’avventure Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Questo terzo volume approfondisce i diversi aspetti della ricezione salgariana nella seconda metà del Novecento, periodo di sviluppi molto vari nei settori intellettuali e commerciali (edizioni ridotte, film, fumetti), e nella dimensione internazionale: traccia l’emergere dell’opera dagli effetti nefasti del patronato fascista e il consolidarsi dell’accoglienza tardiva del romanziere da parte di studiosi e della critica seria. Negli Anni Sessanta infatti il mondo intellettuale forniva – in lettere private – giudizi favorevoli sullo scrittore, rispecchiati dall’accademia solo dal 1980 in poi. Intanto la malpratica editoriale era continuata con lo sfruttamento abusivo dei testi, mentre invece negli Anni Settanta uscì una magnifica edizione dei maggiori romanzi. Importanti chiarimenti sulle pratiche fraudolente e sulla bibliografia vennero effettuati negli Anni Ottanta e prima del fine secolo si manifestarono trionfi televisivi e una nuova industria pubblicitaria. Degli ultimi anni del secolo sono l’edizione della prima monografia letteraria, della prima bibliografia moderna, affidabile, e del primo romanzo semi-biografico sullo scrittore.

EAN: 9788822266279
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#291659 Letteratura
Opera completa. Firenze, Olschki Ed. 2021, 4 volumi, cm 17 x 24, 4 tomi di complessive xliv-1942 pp. con 203 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. bn e 112 tavv. f.t. a colori. Raccolti, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,459. Quest’opera, in quattro volumi, racconta la ‘fortuna’ dello scrittore di romanzi d’avventure Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della popolarità del romanziere e giornalista: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Sono citati commenti tratti dalla stampa, dalla critica, e dai lettori dell’epoca.

EAN: 9788822267900
EUR 120.00
-10%
EUR 108.00
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, FirenzeLibri 1988, cm.17x24, pp.116, numerose ill.e tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante.

EAN: 9788876222672
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Disponibile
#163782 Papirologia
Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2012, cm.19x25, pp.72, 15 figg.in bn.e XVIII tavv.a col.nt., brossura, cop.fig. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788887829488
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
#305472 Marina Esercito
Milano, Mondadori 1931, cm.14x22, pp.248, 65 illustrazioni fiori testo. rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta a motivo floreale stilizzato.
EUR 45.00
Ultima copia
Milano, Casa Editrice Sonzogno 1945, cm.11,5x19,5, pp.223, brossura.
EUR 13.00
Ultima copia