CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regole della Lingua Fiorentina.

Autore:
Curatore: Edizione critica a cura di Ilaria Bonomi.
Editore: Accademia della Crusca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grammatiche e Lessici pubbl.dall'Accad.della Crusca.
Dettagli: cm.17x24,5, pp.LXXI,351, brossura. Coll.Grammatiche e Lessici pubbl.dall'Accad.della Crusca.

Abstract: L'esame delle opere giambullariane non sarebbe completo se non vi si annoverasse lo scritto «Osservazioni per la pronunzia fiorentina (A gli amatori delle lingua fiorentina)» uscito sotto il nome di Neri Dortelata da Firenze nell'opera di Marsilio Ficino «Sopra lo amore o ver' Convito di Platone», che il fantomatico tipografo fiorentino stampò, in grafia ortofonica, nel novembre del 1544; ed essa fece seguito subito dopo, come è noto, l'unica altra edizione esistente del tipografo Neri Dortelata, l'operetta di Pierfrancesco Giambullari «De'l síto, fórma et misúre dello Inférno di Dánte», anch'essa in grafia ortofonica. Sulla paternità giambullariana delle «Osservazioni» ritengo che oramai non debbano nutrirsi più dubbi. Quanto all'operazione tipografica, se il Giambullari ne fu, con molta probabilità, il principale ispiratore, non è da escludere che vi partecipasse anche qualcuno dei suoi amici più vicini.

EAN: 9788887850499
Note: testo con sottolineature a lapis e note a margine.
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un discorso e copiose annotazioni di Gabriele di Stefano. Napoli, Presso Gabriele Rondinella 1853, 2 volumi in un unico tomo, cm.11,5x18, pp.XIX,242, (1); 238, (2), rilegatura in mezza pelle con angoli, titoli e fregi in oro al dorso, piatti fasciati in carta marmorizzata. Quarta edizione.
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#55046 Religioni
Firenze, R.Deputaz.Toscana di Storia Patria 1918, cm.16x24, pp.35, fascicolo.
EUR 8.00
2 copie
#129429 Esoterismo
Palermo, Edizioni La Stella 1987, cm.13,5x20, pp.98, brossura
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
2 copie
#222358 CD e Vinili
Ferdinad Paer Karol Kurpinski Josef Elsner Janusz Olejniczak - piano Erard Olga Pasiechnyk - soprano Das Nue Orchester Christoph Spering Genere: Classical - General. Opus 111 2003, 1 CD, Playing Time: 72 min. AudioCD, CD. Lingue: Inglese, Francese, Tedesco.

EAN: 0709861302703
EUR 13.00
Disponibile
Premessa di Giovanna Frosini. Firenze, Accademia della Crusca 2016, cm.17x24, pp.XIII,517, brossura Coll. Storia Accademia Crusca. Testi e Documenti. Il volume ricostruisce l'attività umanistica di Giovanni G. Bottari (1689-1775). Intellettuale poliedrico vissuto tra Firenze e Roma, Bottari pubblicò molti testi di lingua (tra cui le princeps delle Novelle di Sacchetti e delle Lettere di Guittone), e fu attivo compilatore della quarta impressione del Vocabolario della Crusca (1729-38). La trattazione è divisa in tre parti: la prima, dedicata alla ricostruzione della biografia di Bottari, sulla cui figura mancava una monografia; la seconda, in cui si esamina la ratio filologica delle singole edizioni, nel tentativo di individuare le modalità operative della filologia primo-settecentesca; la terza, sul lavoro lessicografico per il Vocabolario, sia teorico (Bottari fu il promotore, nelle lezioni e nella Prefazione generale, dei principi che informarono l'impressione settecentesca), sia pratico. In particolare, l'erudito si occupò della sezione delle definizioni, collaborò all'arricchimento del corredo di citazioni testuali, indirizzò la stesura di Tavole e Prefazioni agli Indici. L'indagine è condotta sulla base di materiali d'archivio inediti contenenti, appunto, i lavori preparatori per le edizioni e per il quarto Vocabolario.

EAN: 9788889369647
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Ultima copia