CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Testi pistoiesi della fine del Dugento e dei primi del Trecento.

Autore:
Curatore: Con introduzione linguistica, glossario e indici onomastici. A cura di Paola Manni.
Editore: Accademia della Crusca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi pubblicati dall'Accad.della Crusca.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.400, 12 tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi pubblicati dall'Accad.della Crusca. Intonso.

Abstract: Questo volume contiene l'edizione e il commento linguistico d'una serie di testi di carattere pratico scritti in volgare pistoiese fra la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV. Non vi sono compresi i testi più antichi, già editi e illustrati in studi specifici [...]. Sul versante opposto, non vengono presi in considerazione i testi posteriori al 1310, limite cronologico che può avere anche una giustificazione storica, in quanto proprio nel primo decennio del Trecento Pistoia perde definitivamente la sua indipendenza politica entrando nell'orbita fiorentina. [...]La maggior parte dei testi compresi nella raccolta proviene da Pistoia città, ma si hanno anche tre scritture dovute a pistoiesi residenti altrove, nonché un rappresentante della zona montana del distretto.Dei complessivi dieci testi sei sono inediti.

EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.17x24, pp.164, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio,24.
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Marta Heller. Milano, Bompiani 1970, cm.11,5x20,5, pp.146, brossura, sopraccop.fig.a col. Coll.I Delfini, I Più Famosi Libri Moderni,228.
EUR 7.00
Ultima copia
#230898 Arte Pittura
Roma, Electa per Gruppo Editoriale L'Espresso 2006, cm.25x29, pp.317,(1), numerose ill. e tavv. a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. a colori. Coll.Grandi Monografie,3. Collana Diretta da Stefano Zuffi.
EUR 12.90
Ultima copia
Bologna, Atesa Editrice 1978, 1 volume + 1 folder di tavole cm.11x17, pp.264, allegate 12 tavole b.n. con vedute, brossura figurata, folder cartaceo. Ristampa anastatica dell'ed. di Siena, per Francesco Rossi Stamp. del Pubblico, 1784. Documentatissimo ed agile strumento di perlustrazione del centro storico della città toscana, colto sia nel suo ricchissimo patrimonio artistico sia nei suoi valori scenografico-ambientali.
Note: Mancante di cofanetto, altrimenti come nuovo.
EUR 16.00
2 copie
Rimini, Pazzini Editore 2006, cm.12x18, pp.213, brossura. Coll. Al Di Là del Detto,12. Fra tutti i cambiamenti in atto nessuno è più sconvolgente di quello che riguarda l'ambito relazionale: sessualità, coppia, matrimonio e famiglia. Assumendo queste radicali trasformazioni, l'autore le ripensa attingendo al patrimonio biblico ebraico-cristiano custode di un sapere - il sapere dell'alterità - che ridefinisce l'io da identità a responsabilità e che, nella rivoluzione in atto, oggi più che mai si propone come possibilità inedita e liberante.

EAN: 9788889198490 Note: Bruniture.
EUR 8.00
Ultima copia