CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stabat (1968).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 3.
Dettagli: cm.22,5x32, 32 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 3.

EAN: 9788822219787
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Electa 1990, cm.25x28, pp.230, 326 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto. Coll.Vita Civile degli Italiani.

EAN: 9788843534159
EUR 67.14
-71%
EUR 19.00
2 copie
#101318 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.138, brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 6.

EAN: 9788822239747
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
#127778 Arte Musei
Venezia, Marsilio 1993, cm.15,5x21,5, pp.151, 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo.

EAN: 9788831758598
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.22,5x32, 20 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 2.

EAN: 9788822219770
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, 228 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 213.

EAN: 9788822236043
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Enfield, Middlesex, Guinnes Superlatives 1983, cm.19x26, pp.240, numerose ill.in bn.nt.+8 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig.a col. Piccola piega all'ang.inf. della cop.ant. ma buon esempl.

EAN: 9780851122786
EUR 8.00
Ultima copia
#248705 Religioni
Milano, Il Saggiatore 2012, cm.15x21, pp.154, brossura cop.fig.a col. Coll.La Cultura,758. "Non avrai altri dei di fronte a me" (Esodo 20,3). Oggi quell'Unico Dio si è disciolto come una montagna di ghiaccio. Con questa immagine sconcertante si apre l'inconsueto saggio di Ferruccio Parazzoli, dove il sublime e l'abisso si incrociano. Con l'eclisse del Dio Unico è crollato il pilastro a cui, in obbedienza e in rivolta, stava abbarbicata la cultura occidentale. Muore la rivolta metafisica, muore la tragedia cristiana, la grande creazione artistica nata dopo il Golgotha. L'autore rifugge da quello che definisce il pensiero ordinato del linguaggio debole, frutto dell'odierno nichilismo di massa, della "pappa del niente" di cui si nutre l'uomo contemporaneo, morto alle grandezze di ogni mitologia. La scrittura di Parazzoli è un incalzare di affermazioni demistificanti, di immagini ribaltanti, è la messa in scena di un dramma dove il Vecchio Dio di Abramo è caduto dietro le quinte, ma dove sul palco non è mai comparso quel Dio Padre che Gesù chiamò dalla croce. A capitoli di lucido sconcerto sull'attuale disorientamento dell'uomo occidentale ("Gli sciamani non volano più", la piatta orizzontalità dell'arte contemporanea; "Apologia del rischio", la perduta eroicità di Prometeo), si alternano capitoli visionari ("La tenda gialla", confine tra vita e morte; "Il discorso di Gesù morto", dove la vittima rivendica il proprio vittorioso fallimento). Fino alla chiusa commovente y final de "La cerimonia dell'addio". Un appassionato j'accuse. Prefazione di Vito Mancuso.

EAN: 9788842817758
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#330397 Fotografia
Introduz. di Angela Bianchini. Perugia, Volumnia Editrice 1990, cm.32x23, pp.102, fotografie a colori, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Edizione italiana/inglese.

EAN: 9788885330092
EUR 16.00
Ultima copia