CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101382 Ebraica

Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. I: (1548-1560).

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia dell'Ebraismo in Italia. Studi e Testi,2.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.XII,384, brossura Coll.Storia dell'Ebraismo in Italia. Studi e Testi,2.

EAN: 9788822229892
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#100384 Ebraica
Prefazione di Rav R. Di Segni. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.18x25,5, xvi-116 pp. con 1 fig. f.t. a col. e 16 tavv. f.t. in b.n., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 21. Si tratta del primo studio organico sui «Purim» speciali della Comunità ebraica di Padova dal XVII al XX secolo, particolari ricorrenze, che hanno come modello la festa di «Purim» di cui si parla nel libro di Ester, di cui si è servito l’Ebraismo per tram The first organic study of the «Purim» particular to the Paduan Jewish community from the 17th to the 20th centuries, special celebrations modelled on the feast of «Purim» as mentioned in the book of Esther, that Hebraism used to hand down to posterity th

EAN: 9788822249234
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
#100383 Ebraica
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x25, xii-264 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 4.

EAN: 9788822232885
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.X-128, 3 tavv.ft. brossura Coll.Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e Testi,25. Basato sui procedimenti inquisitoriali editi integralmente, il volume ripercorre la storia di Ebrei, Giudaizzanti e neofiti e dei loro rapporti con la società cristiana nel Friuli veneto, tra Cinque e Settecento. Dallo studio affiora in tutta la sua ricchezza la varietà di relazioni che travalicano l’ambito economico-istituzionale per sconfinare in sfere particolari della quotidianità, quali i rapporti sentimentali, la magia e il gioco, consentendoci di ricostruire vicende di personaggi oscuri altrimenti destinati all’oblio.

EAN: 9788822258748
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Paris, Perrotin, Libraire-Editeur 1849, cm.15x23,5, pp.(4),461,(3), brossura Edition originale.
Note: Copia priva della cop. posteriore; cop. ant. e i primi quattro 16imi distaccati; frequenti seppur lievi fioriture nt.
EUR 65.00
Ultima copia
#333583 Arte Pittura
Con un saggio su restauro di Rita Alzeni e Stefano Scarpelli. Milano, Silvana Ed. 2004, cm.17x24, pp.68, illustrazioni , brossura copertina figurata a colori. Il volume testimonia il restauro, fortemente voluto dall'as-sociazioneAmici degli Uffizi, della Madonna della Gatta diFederico Barocci (Urbino, 1526 - 1612), opera credutadispersa e recentemente ritrovata dal dottor Natali neidepositi degli Uffizi di Firenze.Perduto malauguratamente l'originale, la copia, eseguitaprobabilmente nell'ultimo decennio del Cinquecento eoggetto del restauro, appare oggi preziosa documentazio-neper la conoscenza di un dipito di alto interesse per lostudio di Federico Barocci e la stessa iconografia del pae-saggiourbinate.Attraverso splendide immagini a colori e un ricco apparatocritico, sarà possibile assistere alla comparsa di un'operache abbiamo conosciuto finora soltanto attraverso testimo-nianzescritte.Antonio NataliDirettore dal 1989 del Dipartimento di pittura del rinascimento e delmanierismo oltre che del dipartimento d'arte contemporanea dellaGalleria degli Uffizi, è esperto in scultura e pittura del Cinquecento tosca-no.
EUR 15.00
Ultima copia