CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La musica italiana per orchestra nell'Ottocento.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 98.
Dettagli: cm.17x24, vi-282 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 98.

Abstract: Lo studio propone una lettura sistematica del contesto produttivo e della composizione orchestrale italiana ottocentesca. Dall’indagine del contesto produttivo emergono i mutamenti che accompagnano il passaggio dalle Accademie Filarmoniche alle moderne SoThis study offers a systematic interpretation of the productive environment and 19th century Italian orchestral composition. Research into the productive context clearly shows the alterations that took place in the changeover from Philharmonic Academies t.

EAN: 9788822252449
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Paris, Editions Emile-Paul Frères 1929, 2 voll. cm.12x18,5, pp.VII-418,298, brossura Cop. con fioriture, interni bruniti per il tipo di carta.
EUR 14.00
Ultima copia
Quarta edizione riveduta dall'autore. Bari, Gius.Laterza & figli 1942, cm.13,5x20,5, pp.360, brossura. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,V.
EUR 18.00
Ultima copia
#297696 Fotografia
A cura di Cesare Colombo, Gualiero Castagnola, Piero Raffaelli, Emilio Frisia, Riccardo Marchegiani, Antonio Leale. Alberto Peruzzo Editore 1970, 2 volumi in cofanetto. cm.23x29, pp.356. 350, ill.bn.nt. legature editoriali cartonate, custodia.
Note: Copertina del volume primo con menda. Ex libris inciso cartaceo in appendice.
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di Michela Graziani e Salomè Vuelta García. Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 2023, cm.17x24, pp.114, brossura. Collana Biblioteca dell'Archivum Romanicum,538. I cinque saggi proposti nel presente volume offrono nuove letture per lo studio del canone letterario gesuitico secentesco e settecentesco tra Italia, Spagna e Portogallo da angolature differenti: dalle questioni legate alle strategie educative dei gesuiti, all'interesse piuttosto diffuso per l'esame della produzione teatrale, a spunti di riflessione su fenomeni culturali di ampio respiro, come quelli legati alla questione dell'adattamento e della traduzione.

EAN: 9788822269034
EUR 23.00
-9%
EUR 20.90
Ultima copia