CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101646 Ebraica

Presenze ebraiche nell'Aretino dal XIV al XX secolo.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 11.
Dettagli: cm.17x24, 168 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 11.

EAN: 9788822237118
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#148762 Arti Applicate
Compiled by Margo Rutherford. Selkirkshire, Lyle Publications 1979, cm.14x22, pp.670, ca.5000 piccole figg.bn.con scheda descrittiva e relativa valutazione. legatura ed. sopracop.

EAN: 9780825696718
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Pietro Negri. Roma, Newton & Compton Ed. 1977, cm.12x19, pp.189, 46 ill.bn.in tavv.ft. brossura copertina fig.a colori. Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,8.
EUR 7.00
3 copie
Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp172,con 16 tavv.a col. brossura Coll.Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Quaderni di «Rinascimento», vol. 55. Del ferrarese Francesco del Cossa, uno dei maggiori pittori del Quattrocento, conosciamo soprattutto la seconda parte della carriera, svoltasi perlopiù a Bologna, dove portò a termine l’altare della cappella Griffoni in San Petronio, smontato e disperso nel Settecento, e dipinse l’affresco del Baraccano, inglobando parti di una miracolosa Madonna con il Bambino di primo Trecento. Attraverso i due saggi che compongono il volume, che si concentrano su queste opere, si ottiene una più estesa ricostruzione dell’artista e una diversa e più storicizzata nozione di “restauro”.

EAN: 9788822268396
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Traduzione di Adolfo Balliano. Parte I. Vercelli, White Star Hobby & Work 2005, cm.12,5x18,5, pp.320, num.ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Classici dell'Avventura. Il suo nome è scolpito negli annali dell'alpinismo per la conquista del Cervino, un'impresa inimmaginabile per l'epoca. Nato a Londra, Whymper (1840-1911) si cimentò presto in scalate impegnative. Durante l'estate del 1865 conquistò il Cervino, nel corso di una drammatica ascensione funestata dalla morte di tre alpinisti e in seguito avversata da un turbine di polemiche. Il racconto delle sue imprese sulle Alpi si tradusse in un libro che fece epoca e che viene riproposto oggi come un classico della narrativa di montagna.
EUR 9.00
Ultima copia