CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Ecce Homo!» Nomi, cifre e figure di Pirandello.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Polinnia, 12.
Dettagli: cm.17x24, pp.492, brossura Coll. Polinnia, 12.

Abstract: Una monografia complessiva sull’opera di Pirandello, di taglio saggistico e di impostazione ermeneutica, posta al confine fra letteratura, filosofia e teologia, in una diacronia intimamente tesa al racconto, alla scrittura rigorosa ma costantemente attentA monograph on the oeuvre of Pirandello taken as a whole, using a hermeneutic approach on the borderline of literature, philosophy and theology. The format is diachronic, the prose, though observing scholarly rigor, is accessible to the interested lay rea.

EAN: 9788822254726
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.LVIII,266, brossura Coll. Strumenti di lessicografia letteraria italiana, 16. L’opera si offre come uno strumento indispensabile per lo studio della poesia pavesiana e per la ricostruzione dei rapporti tra prosa e poesia in un autore del nostro Novecento ormai divenuto un classico. Nel contempo, l’introduzione procede ad un’analisi This work proves an indispensable instrument for the study of Pavese’s poems and for the reconstruction of relationships between prose and poetry in an author of our 20th century who has already become a classic. At the same time, the introduction proceed

EAN: 9788822245632
EUR 56.00
-10%
EUR 50.40
Ordinabile
Libri sacri, misteri, riscritture. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, 316 pp., brossura Polinnia,29. Per troppo tempo il caso Pavese è stato trattato come una forma di devianza rispetto ad una ‘ragionevole’ norma, umana e letteraria. Questo libro parte invece dall’ipotesi che la ferita a cui Pavese dà voce esprima in profondità un’irrisolutezza e una fatica intimamente nostre. Il mito di un ragazzo custode del desiderio più autentico, sospeso tra la perdita adulta della purezza originaria e la traduzione mitica (e dunque corporea) di un anelito antico alla totalità, attraversa i libri di Pavese come un filo rosso e forse una spada. Il nostro disagio col tempo, la nostra distanza dal corpo reale, il nostro trovarci esposti alla fragilità delle relazioni umane si specchiano nel poeta delle Langhe. Dai suoi testi egli ci parla, così lontano e così vicino, in una riscrittura dialogica e appassionata della Bibbia, dei Greci e dell’Oriente, di Platone e Petrarca, di Whitman, di Steinbeck e Hemingway, di Frazer e Mann, di Jung e Kerényi, di Dostoevskij e di Nietzsche.

EAN: 9788822263735
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Introduzione, testi musicali e letterari e apparato critico a cura di F. Bussi. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.18x25,5, ii-246 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 43.

EAN: 9788822234889
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
Acquerelli di E.Cavallaro, R.Lentini e altri. A cura di Diego Ciccarelli. Introduz.di I.Calvino. Con un saggio di A.Buttitta. Palermo, Sellerio Editore 1980, cm.34,5x24,5, pp.176, 49 tavv.a col. nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.

EAN: 9788876810206 Note: Tracce d'uso.
EUR 90.00
-66%
EUR 30.00
2 copie
#172953 Storia Antica
Palermo, Arti Grafiche G.Castiglia 1932, cm.13,8x20,5, pp.44, brossura Piccola macchia di cera alla cop.ant. ma ottimo esempl.
EUR 10.00
Ultima copia
#179459 Storia Antica
Mostra itinerante. A cura del Gruppo archeologico aquileiese. Roma, L'Erma di Bretschneider 1995, cm.24x31, pp.165, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788870628746
EUR 86.00
-50%
EUR 43.00
Ultima copia