CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Saggi di letteratura francese. Il teatro, il Classicismo, dal Romanticismo al Surrealismo.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 138.
Dettagli: cm.18x25,5, pp.316, brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 138.

EAN: 9788822222640
EUR 69.00
-56%
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Libraire Nizet 1967, cm.16x25, pp.XVI-582, brossura
EUR 22.00
Ultima copia
Paris, Librairie Armand Colin 1934, cm.16x24, pp.XVI,582, brossura.
Note: timbro di ex appartenenza alla copertina.
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Nuova Accademia Ed. 1959, 3 voll. cm.14x22, pp.467,653,558, numerosissime tavv.bn.ft.e 3 tavv. a col.in antip. legature editoriali in balacron,titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi, in cofanetto. Coll.Teatro di Tutto il Mondo.
EUR 69.00
Ultima copia
Milano - Napoli, Società Anonima Editrice Dante Alighieri 1936, cm. 18x25, pp.159,(1), .brossura, cop. ornata. Dedica autogr. dell'A. all'occhiettto. Biblioteca della Rassegna, XIX.
Note: Imterni lievemente bruniti per il tipo di carta.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#4152 Arte Varia
Milano, Mondadori 1971, 5 voll. cm.22x28,5, pp.522,546,566,578,534, num.ill.molte a col. a p.p legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate.
EUR 69.00
Ultima copia
Firenze, Olschki 1984, cm.17x24, pp.154, brossura Bibl.di Lettere Italiane.

EAN: 9788822232755
EUR 33.00
-36%
EUR 21.00
Ultima copia
#68417 Esoterismo
leggende del Graal in un'antica collezione di versi visionari. Ill.di F.Bowers. Present.di R.Baschera. Trad.di L.Bartolotti Serignani. Padova, Ed.MEB 1995, cm.14x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mistero,42.

EAN: 9788876694820
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Péronne, 20 giugno-26 ottobre 2003. Stephen Smith, Manon Pignot, Stéphane Audoin-Rouzeau, Olivier Faron, Collectif Milano, 5 Continents Editions 2003, cm.24x28, pp.104, Broché. Nella Francia della prima guerra mondiale la scuola era considerata dalle autorità come il "centro morale" del paese, e i bambini erano oggetto di una metodica esaltazione patriottica che, molto spesso, sfociava nell'odio verso gli altri. La propaganda di guerra veniva imposta ai bambini anche a casa, in chiesa, nei giornali per l'infanzia e nei negozi di giocattoli. Il bambino, infatti, è un complice facile da convincere e con scarsa tendenza al tradimento. Dietro l'aspetto pittoresco di oggetti e documenti che presentano i bambini nella Grande Guerra, si vede come lo Stato tratta i pupilli della Nazione alla fine del conflitto.

EAN: 9788874390830
EUR 25.00
Ultima copia