CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101831 Diritto

Wernerius Bononiensis Judex. La figura storica di Irnerio.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 16.
Dettagli: cm.17x25, pp.208 con 10 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 16.

EAN: 9788822220622
EUR 49.00
-22%
EUR 37.84
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#313946 Diritto
Firenze, Polistampa 2021, cm.16x24, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria. Nel mezzo secolo che va dal 1749 al 1799 il mondo occidentale ha subìto trasformazioni più importanti che nei tempi anteriori. La prima data è quella del ‘testamento spirituale’ del Muratori, l’ultima simboleggia la fine dell’età ‘giacobina’. I tagli cronologici non sono netti, ovviamente, e mai s’escludono sopravvivenze o riprese, nonché osservazioni dirette a interpretare quanto successo prima; ma se ci si basa sulle pubblicazioni, sulla loro importanza e quantità, e le si considera specchio o emblema di eventi da analizzare e ricordare, è possibile tentare un collegamento tra i fatti storici indicati nel titolo. I quali alludono alla condotta normale di quanti si succedettero al potere in quegli anni, cioè l’alta e diuturna loro protesta di perseguire il benessere comune; culminata nell’inserimento dei ritenuti fondamenti di esso in appositi documenti ufficiali, chiamati Dichiarazione dei diritti umani o Costituzioni.

EAN: 9788859622246
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Lorenzo Tanzini. Firenze, Edifir 2022, cm.17x24, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Collana Studi di Storia e Documentazione Storica, 12. Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi organizzata dall'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" di Firenze il 15 marzo 2021 in onore di un suo membro illustre, Riccardo Fubini. Nell'occasione, il ricordo della multiforme attività di ricerca dello studioso si è allargato a una serie di approfondimenti sulle problematiche storiografiche più vive per la ricerca storica sull'età dell'Umanesimo. La diplomazia, la comunicazione politica tra città e corti principesche, i legami tra cultura giuridica e vita delle istituzioni, la rappresentazione dell'arte, l'eredità rinascimentale fino al cuore della cultura politica settecentesca, il ruolo complesso e fondamentale della cultura ebraica sono tutti temi a cui Fubini ha dato un contributo decisivo, e dei quali gli autori di questo volume tracciano un bilancio denso di prospettive per la ricerca dei prossimi anni. Lorenzo Tanzini è professore associato di Storia medievale all'Università di Cagliari. Studioso di storia delle istituzioni e della cultura nell'Italia tardomedievale, ha pubblicato recentemente i volumi A consiglio. La vita politica nell'Italia dei comuni (Roma-Bari, 2014), 1345. La bancarotta di Firenze (Roma, 2018) e Una Chiesa a giudizio. Tribunali vescovili nella Toscana del Trecento (Roma, 2020), oltre a curare la raccolta di saggi Il laboratorio del Rinascimento. Studi di storia e cultura per Riccardo Fubini (Firenze, 2015).

EAN: 9788892800878
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.12,5x19,5, pp.283,(5), tascabile, cop.fig.a colori. Coll.Oscar Settimanali,54.
EUR 5.00
3 copie
2e edition. Turin, Editions Rigois 1956, cm.20x28, pp.86, 41 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 36.00
Ultima copia
#152159 Filosofia
Pisa, ETS Ed. 2001, cm.14x22, pp.286, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Filosofia,43.

EAN: 9788846704542
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
Uno Editori 2022, cm.14x20, pp.VI,430, brossura copertina figurata. Coll.La Via dell'Informazione. La scienza è fondata sul dubbio e sul ragionamento, la fede sulla necessità di certezze e di salvezza. Quando scambiando le posizioni si cerca nella scienza una forma di rassicurazione esistenziale, si apre un baratro che porta al dogmatismo, al manicheismo, al fanatismo. Da qui nasce la ricerca dell’eresia, degli infedeli, dei nemici della fede. Queste derive sono diventate in questi ultimi anni le premesse spaventose per un’involuzione sociale, culturale e giuridica senza precedenti, su cui i media, la classe politica e i potentati economici fanno leva per giungere alla trasformazione delle democrazie parlamentari in Teocrazie scientiste. Leggendo questo libro scoprirai: 1) dalla religione alla scienza, dalla scienza al LaScienzah; 2) perché trasformare la fiducia nell’approccio scientifico nel fanatico culto de LaScienzah non è solo un insulto alla logica, è una grave minaccia per la nostra intera civiltà; 3) l’eresia e la persecuzione dei dissidenti; …e molto altro ancora.

EAN: 9788833802305
EUR 16.90
-24%
EUR 12.70
Disponibile