CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#101965 Firenze

Statuti e legislazione a Firenze dal 1355 al 1415. Lo Statuto cittadino del 1409.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 45.
Dettagli: cm.16x22,5, pp.XIV, con 2 figg. n.t., brossura soprac.fig. Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 45.

Abstract: Realizzato a seguito di una vicenda inizata del 1394, lo Statuto del 1409 rappresenta il più ambizioso monumento normativo della storia del Comune di Firenze. La sua singolare composizione e la sua storia tormentata sono l’oggetto di questo volume, che inThe Florentine statutes, completed in 1409 after fifteen years of preparation, can be considered the most ambitious legislative work in the history of Florence. This study examines their internal features, their relations with previous legislation and the.

EAN: 9788822253156
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#107556 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.224, brossura Coll.Biblioteca Storica Toscana. Serie I,54. Il volume affronta la storia dello stato territoriale fiorentino tra XIV e XVI secolo attraverso il rapporto tra Firenze e le comunità soggette. Gli statuti locali, i capitoli elettorali i testi cittadini in copia, nel contesto di un vigile controllo fiorentino della produzione normativa, testimoniano la strategia politica della dominante e l’evoluzione della tradizione comunitaria tra l’eredità dei modelli comunali e la definizione degli assetti di antico regime.

EAN: 9788822256904
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
A cura di Lorenzo Piccoli. Firenze, Polistampa 2020, cm.16x24, pp.168, numerose tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Gli ultimi decenni dell'Ottocento videro prodursi in Valdarno profondi e duraturi cambiamenti che investirono la struttura economica, sociale e politica delle città e dei paesi che lo compongono. Grazie agli investimenti provenienti dalla vicina Firenze, nacque in quegli anni una numerosa e combattiva classe operaia, concentrata intorno al polo San Giovanni - Cavriglia, dove farà la sua comparsa la grande industria siderurgica, le Ferriere italiane, e lo sfruttamento delle miniere di lignite. Emersero personaggi e grandi manager come Vilfredo Pareto e capitani di industria come Arturo Luzzatto. Invece nell'area di Montevarchi, si sviluppa l'industria diffusa del cappello ed una borghesia amante dello stile Liberty e del Decò. Questo volume è il frutto di un convegno sulle vicende del Valdarno tra Otto e Novecento, che ha visto la partecipazione di insegnanti, studenti, professori universitari, enti ed istituzioni culturali cittadine. La figura più rappresentativa, è certamente quella dello scultore Pietro Guerri, che ha realizzato molte opere presenti in Toscana e in particolare in Valdarno.

EAN: 9788875423445
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#309770 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,29. Collana diretta da Alessandro Barbero. Dal grande gioco internazionale della guerra e delle finanze regie al panico sui mercati: la storia del grande crack degli anni '40 del Trecento è ricostruita in parallelo con la crisi della finanza pubblica che causò la bancarotta di Firenze. Le cronache dell'epoca restituiscono con toni drammatici la ricerca di provvedimenti di emergenza per rassicurare i creditori senza annientare l'imprenditoria cittadina, mentre la nascita di un sistema di debito pubblico (il cosiddetto "Monte") diventa la chiave per il finanziamento della Repubblica e per l'uscita dalla perversa spirale di quel fatidico 1345. Affiora cosi una complessa strategia di salvaguardia della credibilità degli operatori fiorentini, destinata a modificare i rapporti tra cittadini e Stato fino a costituire la nuova etica civica del primo Rinascimento.

EAN: 9788869732744
EUR 14.00
-37%
EUR 8.70
Disponibile
#195260 Firenze
Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.17x24, pp.XV,213, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Incontri di Esperienze e di Cultura Giuridica,7.

EAN: 9788846725011
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17,5x25, 148 pp., Coll. Studi e testi per la storia della musica, 5.

EAN: 9788822231956
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11,5x16,5, pp.137, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,106. Democrazia è insieme il nome di una forma di governo e di un ideale politico e morale. Questa doppia natura dà alla parola un significato complesso, con la conseguenza che alla democrazia chiediamo a volte troppo e a volte troppo poco. Le chiediamo troppo quando confondiamo il suo ethos universalistico con un progetto politico di espansione. Le chiediamo troppo poco quando la identifichiamo con l'appartenenza etnica, mortificandone il significato inclusivo ed egualitario. Nel primo caso, estendiamo la democrazia oltre i confini territoriali dello Stato per farne un progetto di governo globale o di democratizzazione forzata. Nel secondo caso, rischiamo di trasformarla in un governo di privilegiati che accetta di avere al suo interno residenti, che tuttavia non hanno gli stessi diritti dei cittadini. La democrazia ha una difficile relazione con i confini, ideologici o territoriali, e tale difficoltà è all'origine della sua schizofrenia. Le contraddizioni della nozione di democrazia sono alla base di questo saggio di una delle maggiori teoriche della politica contemporanee, che si interroga sui dilemmi di uno Stato democratico nell'era della globalizzazione. L'universalismo dei valori democratici autorizza a legittimare una democrazia cosmopolita? L'esigenza di autonomia politica che la democrazia contiene autorizza i paesi democratici a farsi missionari di democrazia? L'universalismo democratico può accettare di non prevedere politiche di inclusione rivolte agli immigrati?

EAN: 9788860361936
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Scelta e commento a cura di Guido Bezzola. Milano, Federico Motta Editore per Banco di Desio e della Brianza 1985, cm.26,5x30, pp.211,5, testo su 2 colonne, numerose ill. a col.nt., legatura editoriale cartonata, titoli al piatto e nel testo e al dorso, con sopracoperta figurata a colori.
EUR 30.00
-60%
EUR 12.00
Ultima copia
#302216 Fotografia
Nova Tech 1998, cm.30,5x25, pp.circa 160 di tavole bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Disponibile