CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Cesano de la lingua toscana.

Autore:
Curatore: Edizione critica a cura di O. Castellani Pollidori.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 35.
Dettagli: cm.17x25, pp.192, con 4 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 35.

EAN: 9788822221735
EUR 45.00
-40%
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.critica riveduta e ampliata a cura di Ornella Castellani Pollidori. Firenze, Accademia della Crusca 1996, cm.17x24,5, pp.CXXXIII,118, brossura Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi. «Con questa nuova edizione critica del Cesano di Claudio Tolomei, che esce, interamente rifatta, a più di vent’anni di distanza dalla prima (Olschki, 1974), assolvo finalmente un debito che da tempo mi grava sulla coscienza. Nel ritrovare a più riprese su quel testo m’è accaduto infatti, oltre che d’individuarvi un certo numero di sviste e refusi, d’intravedere nuove possibili soluzioni di casi dubbi e di migliorare alcune interpretazioni. Tuttavia, presa da altri lavori, ho sempre rimandato il momento di rimettermi all’opera. Se un forte stimolo in tal senso era già stata l’avvenuta identificazione del copista manoscritto principale, a convincermi che non fosse più il caso di tardare oltre è valso soprattutto il veder riproposto nella raccolta di Discussioni linguistiche del Cinquecento curata da Mario Pozzi (UTET, 1988) il testo del Cesano secondo quell’edizione del ’74 che da tempo meditavo di rifare. Ecco dunque il frutto d’una rilettura del «bel dialogo» (Rajna) del Tolomei, condotta con occhi rinnovati e con accresciuto bagaglio di dati e riflessioni. Rilettura che m’auguro possa risultare un ulteriore passo avanti nel ripristino d’un testo che rappresenta senza dubbio uno dei momenti più alti nella cinquecentesca questione della lingua».

EAN: 9788887850475
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Translated by F.G.Moore. Books XXIII-XXV. Cambridge, Harvard Univ.Press 1940, cm.11x17, pp.X-519, 5 carte ripiegg.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop. Coll.Loeb. Ediz.con testo a fronte.
EUR 16.00
Ultima copia
#224596 Storia Antica
Venezia e Torino, G.Antonelli e L.Basadonna Edit. 1865, cm.12,5x18,5, pp.330,(2), brossura (piccola lacuna alla base del dorso.) Coll.Nuova Collezione di Opere Storiche, vol.V.
EUR 20.00
Ultima copia
#227507 Arte Disegno
Torino, Gribaudi 1988, cm.11x16, pp.185,(7), 178 tavv.disegnate in bn., brossura, sopraccop.fig.a colori. Prima edizione.

EAN: 9788871520933
EUR 10.00
2 copie
#302717 Criminologia
Milano, Longanesi Ed. 2009, cm.14,5x21,5, pp.251, legatura ed. sopracop. Coll.Le Spade,15. La Mafia Spa è la più grande azienda italiana per fatturato. Oggi non ha più bisogno di uccidere: compra. Il suo patrimonio potrebbe da solo colmare il debito pubblico italiano. È una multinazionale del crimine da mille miliardi di dollari, un grande gruppo finanziario con dirigenti e quadri, un universo in cui si coniugano arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Cinque i personaggi simbolo della "Mafia pulita" qui raccontati da Elio Veltri. Storie vere tratte dai materiali inediti dei processi che li riguardano: affiliati della 'ndrangheta, organici di Cosa Nostra e camorristi insospettabili. Una mafia invisibile che frequenta i salotti dell'alta finanza e parla più lingue, con donne che dal carcere gestiscono il mercato del falso, avvocati che hanno fatto delle discariche un affare miliardario, broker che trattano con i narcotrafficanti e fattorini che viaggiano in Ferrari organizzando traffici illegali alla luce del sole. A ogni storia nel testo fa da contrappunto la riflessione di Antonio Laudati, tra i massimi esperti di organizzazioni criminali in ambito transnazionale. La mafia si è irradiata come un golpe strisciante nel Nord Italia, si è infiltrata nelle banche, in ampi settori della vita pubblica, e utilizza a suo vantaggio il flusso di denaro sporco proveniente da attività illegali, reinvestendolo poi in economia legale. Penetra così dentro imprese sane, impone i propri metodi e cambia per sempre le regole del gioco.

EAN: 9788830426269
EUR 14.60
-52%
EUR 7.00
Ultima copia