CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#102008 Archeologia

La campagna romana antica medioevale e moderna. I: La campagna romana in genere. Nuova edizione aggiornata.

Autore:
Curatore: a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 12.
Dettagli: cm.21,5x31,5, xvi-288 pp. con 9 tavv. f.t. e molte ill. n.t. Ril tilegato. Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 12.

EAN: 9788822228789
EUR 228.00
-64%
EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Nuova Ediz.aggiornata a cura di Luisa Chiumenti, Fernando Bilancia. Roma, Banco di Roma 1975, cm.22x32, pp.670, num.figg.bn.nt.e XXV tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 49.00
Disponibile
Vol. I) La campagna romana in genere. Vol. II) Via Appia, Ardeatina ed Aurelia. Vol. III) Vie Cassia e Clodia, Flaminia e Tiberina, Labicana e prenestina. Vol. IV) Via Latina. Vol. V) Via Laurentina-Ostiense. Vol. VI) Via Laurentina e Salaria, Portuense. Nuova ediz. aggiornata a cura di L.Chiumenti e F.Bilancia. Roma, Banco di Roma 1975-1977, 6 voll. cm. 22x33 pp.XVI,288, 670,664, 572,500, 613, con centinaia di figg. a p.pag. ft. legatura ed. in tutta tela, sopracc. fig.a col.
EUR 490.00
Ultima copia
#102011 Archeologia
Nuova edizione aggiornata a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.21,5x31,5, 570 pp. con 15 tavv. f.t. e molte ill. n.t. Rilega to., Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 15.

EAN: 9788822228819
EUR 228.00
-10%
EUR 205.20
Ordinabile
#102010 Archeologia
Nuova edizione aggiornata a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.21,5x31,5, 652 pp. con 28 tavv. f.t. e molte ill. n.t. Rilega to., Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 14.

EAN: 9788822228802
EUR 228.00
-10%
EUR 205.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

EUR 13.00
Ultima copia
vol.I: Dalle origini ai grandi del Trecento. vol.II: Dal Poliziano al Tasso. vol.III: da Galilei ad Alfieri. vol.IV: da Foscolo ai contemporanei. Milano, Casa Ed.Luigi Trevisini 1959, cm.14,5x20,5, pp.614,799,714,901, rilegg.in mz.pergamena,titoli in oro ai dorsi.
EUR 45.00
Ultima copia
Roma, Salerno 2016, cm.17,5x25, pp.752, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o dì Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e del Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera senza precedenti rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse.

EAN: 9788884029751
EUR 140.00
-75%
EUR 34.90
Disponibile
A cura della sezione Centrale Scuole di Partito PCI. 1970, cm.16,5x23, pp.30, fascicolo spillato. Quaderni di Storia del PCI.
EUR 8.00
Ultima copia