CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#103280 Arte Saggi

La pittura tedesca.

Autore:
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x21, pp.251, 107 ill.bn.in tavv.ft.e 52 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.

EUR 25.91
-69%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1878 Firenze
A cura di Umberto Baldini. Fotografie di M.Listri. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1981, cm.22x29, pp.348, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,con sopracoperta figurata. Ottimo esemplare. Fotografie di Massimo Listri.Con la collaborazione di Lando Bartoli, Luciano Berti, Ornella Casazza, Marco Chiarini, Isnardo Pio Grossi o.p., Francesco Gurrieri, Roberto Lunardi, Giuseppe Marchini, Daniela Mignani, Bruno Nardini, Alessandro Parronchi, Roberto Salvini, Fiorenza Scalia. Santa Maria Novella è la prima, in senso cronologico, delle grandi basiliche fiorentine. Il nome "Novella" le viene dall'aver sostituito sulla piazza un oratorio del IX secolo, già ingrandito nel 1094, chiamato Santa Maria delle Vigne. Nel 1221 questa chiesa e l'area circostante vengono assegnati ai frati domenicani, che subito iniziano la trasformazione. La costruzione di quella che sarà la sontuosa sede del potente Ordine domenicano inizia nel 1246 ad opera di due monaci architetti, frà Sisto Fiorentino e frà Ristoro da Campi, e viene conclusa nel 1360 sotto la direzione di frà Iacopo Talenti, autore anche del Cappellone degli Spagnoli (1350-55), del Refettorio del convento (1353) e del grande campanile cuspidato in stile romanico-gotico (1330). La ricca facciata a intarsi di marmo bianco e nero è un capolavoro: iniziata nel 1300, sarà poi completata nel 1470 da Leon Battista Alberti. L'interno della Basilica ospita una serie di opere che portano la firma di Giotto, Andrea Orcagna, Brunelleschi, Ghiberti, Benedetto da Maiano, Masaccio, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi. Nei Chiostri sono visibili affreschi di Paolo Uccello e della scuola fiorentina dal XIII al XV secolo. Ottime condizioni.
EUR 105.00
-66%
EUR 34.90
3 copie
#21695 Firenze
Testo Italiano e Inglese. Modena, Artioli Ed.per Banco di S.Geminiano e S.Prospero 1984, cm.25x35, pp.224, 149 tavv.a col.e 16 bn. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Il volume illustra i rapporti tra la pittura fiamminga e la pittura fiorentina, entrate in contatto alla fine del XV secolo grazie al fervore mercantile della borghesia fiorentina. Le testimonianze mostrano come nelle due aeree geografiche, pur così distanti, fosse in atto un movimento di rinnovamento della pittura, in entrambi i casi stimolato dai tentativi di rendere figurativamente il portato teorico della filosofia naturalista e della cultura rinascimentale e umanista. L’ultimo lavoro di Roberto Salvini, l’indimenticato maestro.
EUR 20.00
3 copie
#45725 Arte Saggi
Milano, Garzanti Ed. 1954, cm.15x23, pp.XVI-272, 127 ill.bn.e 15 a col.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela.
EUR 12.00
Disponibile
#87064 Arte Pittura
Grandi tavole religiose, pale e polittici. Firenze, Vallecchi Ed. 1959, cm.28,5x36,5, pp.311, 100 tavv.a col., 213 ill.bn., legatura ed.in tutta tela.
EUR 48.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#111662 Storia Medioevo
Etudes réunies par Agostino Paravicini Bagliani. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.14,5x21,5, pp.XIII,447, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library, 12. A. P. Bagliani, Introduction. M. Sot, La mémoire de deux cités épiscopales aux IXe et Xe siècles: Auxerre et Reims - L. Ripart, Besançon, 1016. Genèse de la damnatio memoriæ du roi Rodolphe III de Bourgogne - M. Chazan, Le récit du passé et le temps de la mémoire dans la Chronique de Sigebert de Gembloux - A. Pahud, Romainmôtier et la mémoire. La question des origines - J.-M. Moeglin, La mémoire d'un héros fondateur: Lidéric forestier et comte de Flandre - A. Bissegger, Obituaires et mémoire des fondations d'anniversaire. Le cas de la paroisse de Villeneuve en Chablais (XIVe-XVe siècles) - G. Andenna, «In martelorio ecclesie». Obituari e necrologi delle pievi dell'Italia settentrionale: aspetti religiosi e sociali - C. Lucken, Entre amour et savoir. Conflits de mémoire chez Richard de Fournival - H. Anzulewicz, Memoria und reminiscentia bei Albertus Magnus - P. Romagnoli, Sauts de mémoire et folles prophéties dans les soties - P. Dubuis, Genève et sa mémoire administrative au XVe siècle, d'après les registres des décisions du Conseil - T. Ricklin, La mémoire des philosophes. Les débuts de l'historiographie de la philosophie au Moyen Age - C. Ammann-Doubliez, Autour des bûchers. La construction de la mémoire notariale dans le Valais occidental au XVe siècle - K. Utz Tremp, «Mémoire» de la sorcière. Lecture de synthèse des procès de sorcellerie du registre Archives cantonales vaudoises, Ac 29 (1438-1528) - G. Modestin, Contrôler la mémoire. Une contribution à l'histoire des relations entre les Lausannois et leur évêque à travers des sources inquisitoriales (1477-1479) - P.-B. Hodel, Un ordre et sa mémoire. L'Ordre des prêcheurs face à son histoire - P.-O. Léchot, Mémoire confessionnelle et critique historique. L'émergence de la biographie farellienne dans l'oeuvre du pasteur neuchâtelois Olivier Perrot (vers 1650). Indici.

EAN: 9788884501509
EUR 70.00
-61%
EUR 27.00
Disponibile
#119313 Biografie
Traduz.di Fausta Cataldi Villari. Milano, Rizzoli Ed. 1994, cm.14x22,5, pp.303, num.figg.bn.in 8 tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817843416
EUR 10.00
Ultima copia
#217771 Esoterismo
Roma, Casa Editrice Atanòr 1959, cm.15x21, pp.140,(4), brossura (dedica all'occhietto.)
EUR 12.00
Ultima copia
#322638 Arte Varia
Milano, Giorgio Mondadori 1983,, cm.22x29, pp.224, legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopracoperta figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia