CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#104381 Filosofia

Il senso della storia universale. Dalla filosofia della storia alla storia universale:il problema della storia tra tardo Settecento e primo Novecento.

Autore:
Editore: Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti di Studio.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.328, brossura Coll.Strumenti di Studio.

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Napoli, Guida Editori 1979, cm.13,5x21, pp.461, brossura, cop.fig. Biblioteca di Saggistica,XV.

EAN: 9788870424249 Note: Fioriture alla copertina.
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2000, cm.18x25, pp.568, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,204.

EAN: 9788887114447
EUR 65.07
-84%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1998, cm.18x23, pp.356, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,201.

EAN: 9788887114188
EUR 40.28
-75%
EUR 10.00
Disponibile
Napoli, Bibliopolis Ed. 1989, cm.14x21, pp.356, brossura Coll.Saggi,33.

EAN: 9788870882087
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 2000, cm.15,5x21, pp.467, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788831773843
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Ultima copia
La letteratura in Italia dalle origini al secolo XIX. Milano, Casa Ed.Vallardi 1916, cm.19,5x28, pp.VIII-766, 455 figg.bn.nt. legatura ed.in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Coll.Gli Italiani e il Bel Paese.
EUR 30.00
Ultima copia
#291696 Architettura
Sebastiano Del Piombo, Fernando Colombo, Agostino Chigi. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xx-202 pp. con 36 figg. a col. n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,514. Nel restituire il nome di Fernando Colombo, figlio di Cristoforo, al personaggio effigiato da Sebastiano del Piombo nel misterioso Ritratto di Umanista della National Gallery di Washington, queste pagine contribuiscono a ricostruire una trama di relazioni, scambi internazionali e interessi culturali che legano il Nuovo col Vecchio Mondo. In un gioco di intriganti corrispondenze, questa singolare figura di intellettuale e collezionista viene associata a quelle del pittore “Piombatore” e del ricco banchiere e mecenate Agostino Chigi “il Magnifico”. In un affresco articolato di storia delle arti, della cultura e delle idee, tra ritratti, stampatori e architetture di giardini, lo sguardo si estende dalla Roma dei primi decenni del Cinquecento alla Venezia delle stamperie, dai territori germanici di Dürer ai Paesi Bassi di Erasmo e alla Spagna di Carlo V. Il volume si conclude con un excursus sulla fortuna della ritrattistica colombina, cui anche Lorenzo Lotto aveva offerto a Roma un significativo contributo, oggi sopravvissuto in una larva pittorica quasi illeggibile, ma ricca di significato storico.

EAN: 9788822267689
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
#326249 Scienze
A cura di Angeleri E. Verona, Il Segno dei Gabrielli Editori 2015, cm.14x21, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll. Un Futuro per l'Uomo. Testi. Nemiche storiche, scienza e religione continuano a essere rappresentate come due vie alternative per l'uomo nella sua avventura conoscitiva. Ma oggi andrebbe superata la tradizionale contrapposizione dei due specifici punti di vista sulla realtà, quello sperimentale e quello spirituale: nuovi rapporti sono possibili alla luce delle rivoluzionarie acquisizioni della fisica moderna (a partire dalla teoria dei quanti). La complementarità fra scienza e religione corrisponde a quella fra esattezza e rilevanza. La nuova prospettiva quantistico-filosofica offre ponti di plausibilità ad una moderna religiosità che accoglie una visione olistica del reale e contempla la problematica ecologica. È questo il motivo ispiratore del libro, che non è un trattato specialistico e nemmeno un saggio divulgativo. Fisico di fama internazionale in continuo dialogo con la filosofia, Hans-Peter Dürr illustra le tappe di un percorso intellettuale (anche autobiografico) che affronta la meravigliosa complessità del mondo e introduce nell'armonioso orizzonte dell'unico sapere umano e naturale quale fonte universale del progresso dell'umanità. L'edizione italiana è arricchita da ampie note del curatore - fisico anch'egli, già docente dell'Università di Milano - e da un dizionarietto dei termini-chiave.

EAN: 9788860992154
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia