CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#104479 Arte Musei

Il Museo di Arezzo.

Autore:
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Itinerari dei Musei, Gallerie e Monumenti d'Italia. 103.
Dettagli: cm.12,5x18,5, pp.76, 62 ill.bn.nt. brossura Coll.Itinerari dei Musei, Gallerie e Monumenti d'Italia. 103.

EAN: 9788824033459
EUR 5.00
-40%
EUR 3.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1878 Firenze
A cura di Umberto Baldini. Fotografie di M.Listri. Firenze, Nardini Ed.per Banca Toscana 1981, cm.22x29, pp.348, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso,con sopracoperta figurata. Ottimo esemplare. Fotografie di Massimo Listri.Con la collaborazione di Lando Bartoli, Luciano Berti, Ornella Casazza, Marco Chiarini, Isnardo Pio Grossi o.p., Francesco Gurrieri, Roberto Lunardi, Giuseppe Marchini, Daniela Mignani, Bruno Nardini, Alessandro Parronchi, Roberto Salvini, Fiorenza Scalia. Santa Maria Novella è la prima, in senso cronologico, delle grandi basiliche fiorentine. Il nome "Novella" le viene dall'aver sostituito sulla piazza un oratorio del IX secolo, già ingrandito nel 1094, chiamato Santa Maria delle Vigne. Nel 1221 questa chiesa e l'area circostante vengono assegnati ai frati domenicani, che subito iniziano la trasformazione. La costruzione di quella che sarà la sontuosa sede del potente Ordine domenicano inizia nel 1246 ad opera di due monaci architetti, frà Sisto Fiorentino e frà Ristoro da Campi, e viene conclusa nel 1360 sotto la direzione di frà Iacopo Talenti, autore anche del Cappellone degli Spagnoli (1350-55), del Refettorio del convento (1353) e del grande campanile cuspidato in stile romanico-gotico (1330). La ricca facciata a intarsi di marmo bianco e nero è un capolavoro: iniziata nel 1300, sarà poi completata nel 1470 da Leon Battista Alberti. L'interno della Basilica ospita una serie di opere che portano la firma di Giotto, Andrea Orcagna, Brunelleschi, Ghiberti, Benedetto da Maiano, Masaccio, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi. Nei Chiostri sono visibili affreschi di Paolo Uccello e della scuola fiorentina dal XIII al XV secolo. Ottime condizioni.
EUR 105.00
-66%
EUR 34.90
3 copie
#27797 Arte Pittura
Firenze, Sadea/Sansoni 1966, cm.27x35, pp.63, num.tavv.a col.ft.e alcune ill.bn.interc.nt legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Il Mondo delle Forme. Antologia Universale dell'Arte,7.
Note: piccole mende alla sovraccoperta. Interno nuovo.
EUR 39.00
2 copie
#18973 Arte Pittura
Saggio sui restauri di Umberto Baldini. Schede delle Opere di Rossella Foggi. Firenze, Cantini Ed. 1988, cm.24,5x32, pp.240, 94 ill.e tavv.a col.e 88 ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig.a col., Coll.Grandi Monografie.

EAN: 9788877370624 Note: Mancante del cofanetto.
EUR 82.63
-52%
EUR 39.00
3 copie
Transl.by R.Pierce. New York, Crown Publishers Inc., 1974, cm.21,5x30, pp.318, ca.350 figg.bn.e a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.
EUR 19.63
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Napoli, Fausto Fiorentino Editore 1975, cm.15x21, pp.172, 1 tavv.bn.appl. brossura fig.col.
EUR 12.00
Ultima copia
Rivista dell'Amministrazione Provinciale, Anno XII,1990, n.1/3. Salerno, Ediz.Arti Grafiche 1990, cm.21x28, pp.302, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 16.00
2 copie
Firenze, Salani Editore 1976, cm.10,5x17, pp.493, legatura ed.cartonata, Coll.I Grandi Classici.
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Cairo Publishing 2018, cm.15x21, pp.219, illustrazioni. brossura. Collana Extra. Forti, sane, belle, eleganti, con senso dell'umorismo e sex appeal: sono le sessantenni di oggi, forse la fetta migliore di una torta chiamata umanità. Infatti, il fatidico giro di boa dei 60 anni non rappresenta più l'inizio della fine. Anzi, per molte donne, è l'età d'oro, quella del «tutto è possibile», il tempo delle scelte e non della rassegnazione. Dal punto di vista fisico i 60 di oggi sono i 40 di ieri, e basta sfogliare le pagine di un giornale per accorgersene. Sharon Stone, Madonna, Andie MacDowell, Michelle Pfeiffer sono tutte dive classe 1958 - l'anno in cui viene commercializzata sul mercato americano la pillola anticoncezionale - e anche la star televisiva di casa nostra, Barbara d'Urso, over sixty, vanta forma e bellezza da far invidia alle ventenni. Mentre Brigitte Macron, la première dame francese, icona di stile ed energia femminile, a 65 anni (è nata il 13 aprile 1953) vanta pure un aitante marito entrato da poco negli anta. Certo, per ottenere il bellessere, il giusto mix tra bellezza e benessere, bisogna rispettare alcuni comandamenti: mangiare, respirare e dormire nel modo giusto; fare un'adeguata attività fisica; eliminare le tossine; pulire la pelle e conoscere i prodotti più adatti per mantenerla integra; imparare a vestirsi, truccarsi e pettinarsi nel modo corretto; meditare. Ma soprattutto imparare a ridere e a far ridere, perché autoironia e ironia sono espressione di una mente indipendente e attirano le persone intelligenti. "Donne 6.0" rivela tutti i segreti delle eterne ragazze che hanno spento le 60 candeline. Daniela Fedi e Lucia Serlenga offrono una miniera di informazioni e consigli di esperti per conservare la vitalità, la bellezza e la salute della giovinezza. Capitolo dopo capitolo ci si ritrova davanti un saggio, un romanzo, un manuale, una raccolta di testimonianze, un vero e proprio manifesto di riscatto femminile. Perché, come dice la medicina cinese, «invecchiare è inevitabile, diventare senili imperdonabile».

EAN: 9788860528933
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia