CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guerra e pace.

Autore:
Curatore: Traduz.di Erme Cadei.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Romantica,50.
Dettagli: completo in 4 volumi. cm.11x19, pp.1046,1092, brossura Coll.Biblioteca Romantica,50.

Note: Lievi mende alle copertine.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Longanesi &C. 1955, cm.11,5x18, pp.136, brossura. Coll.Piccola Biblioteca, 175.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Nice Contieri. Casini 1966, cm.14x21, pp.922, legatura editoriale, Coll.I Grandi Maestri,31.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Minerva Ed. 1935, cm.12x18, pp.248, legatura ed.cop.fig.a col.
Note: bruniture alla coperta. Firma in antiporta.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Erme Cadei. Milano, Mondadori Ed. 1957, 3 volumi su 4. cm.11x19, pp.circa 1200 complessive, legature editoriali cartonate. Coll.BMM,252,253,254,255,256,257,
Note: Scompleto,
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

EUR 9.00
2 copie
#45537 Arte Scultura
Fabriano Cassa di Risparmio 1982, cm.22x31, pp.ca.120, 109 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
Note: Mende alla soprac.
EUR 19.63
Ultima copia
Torino, UTET 1941, cm.19x26, pp.395/411,alcune figg.bn.nt. brossura Estratto dal Vol.II dell'opera Le razze e i popoli della terra.
EUR 3.00
Ultima copia
#330203 Firenze
Firenze, Palazzo Pitti, 2015. A cura di T. Spinelli e G.Giusti. Livorno, Sillabe 2015, cm.21x25, pp.151, 180 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Firenze Musei. Questa mostra ripropone il banchetto tenutosi in Palazzo Vecchio la sera del 5 ottobre 1600 per le nozze fiorentine di Maria de' Medici con Enrico IV di Francia. Su questo evento, fondamentale per gli esiti della musica e della drammaturgia moderna, siamo a conoscenza anche degli allestimenti progettati da Bernardo Buontalenti per la tavola regia e per quelle degli ospiti. La documentazione d'archivio ha messo in evidenza il ruolo cardine delle sculture realizzate in zucchero, "alimenti decorativi" concepiti alla stregua di vere e proprie opere d'arte, esemplate su illustri prototipi contemporanei dovuti ai grandi scultori fiorentini di fine Cinquecento quali Giambologna, Pietro Tacca, Gasparo Mola.

EAN: 9788883477775
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia