CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scuola e nazione in Italia e Francia nell'Ottocento. Modelli, pratiche, eredità. nuovi percorsi di ricerca comparata.

Autore:
Curatore: A cura di Pier Luigi Ballini e Gilles Pecout.
Editore: Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca Luzzattiana, Fonti e Studi,14.
Dettagli: cm.16x24, pp.318, brossura cop.fig.a col.con badelle, Coll.Biblioteca Luzzattiana, Fonti e Studi,14. [esemplare nuovo]

Abstract: INDICE DEL VOLUME:Jean-Francois CHANET, L'idée d'éducation nationale dans la politique scolaire française de Victor Duruy à Agénor Bardoux; Antoine PROST, École et nation. En guise d'introduction; Giuseppe TALAMO, Scuola e nazione in Italia nei primi decenni post-unitari; Gilles PECOUT, L'Italie à l'école à la fin du XIXe siècle: une nation sécularisée? Laurent WIRTH, L'histoire à l'école: apprendre la nation, apprendre l'Europe, de Jules Ferry à Luc Ferry; Ilaria PORCIANI,Il posto delle donne nella storiografia della nazione; Jacqueline LALOUETTE, Dieu, la patrie et l'école; Luciano PAZZAGLIA, I libri di testo: il caso del Giannetto di Parravicini; Alain CHOPPIN, Politique du livre scolaire et construction de l'identité nationale dans la France du XIXe siècle; Ester DE FORT, La scuola secondaria e la nazionalizzazione dei ceti medi; Christophe CHARLE, Enseignement supérieur et expansion internationale (1870-1930): des instituts pour un nouvel empire? Mauro MORETTI, Le lettere e la storia. Di alcuni aspetti dell'istruzione secondaria classica nell'Italia unita, fra vecchi programmi e nuove ricerche.

EAN: 9788888143897
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 1900, cm.12x18,5, pp.104, brossura
EUR 7.23
Disponibile
Tastiera, chitarra. Milano, Ediz.Carisch 2000, cm.22,5x30,5, pp.44, brossura cop.fig.a col. Bella giornata - Come fa bene l'amore - Così vanno le cose - Frasi d'amore - Innamorato - La mia vita va - La storia mia con te - Non lasciarmi - Non ti dimenticherò - Sai che succede... - Un abbraccio fortissimo.

EAN: 9788882916466
EUR 15.29
-67%
EUR 5.00
Disponibile
Herausgegeben von Ernst-Günter Heinemann. Fingersatz von Hans-Martin Theopold. Vorwort von François Lesure. München, G.Henle Verlag s.d. cm.23,5x31, pp.V,13, fascicolo spillato.
EUR 9.00
-30%
EUR 6.30
Ultima copia
Milano, De Vecchi Editore 1973, cm.14x21, pp.410, ill. brossura copertina figurata a colori.
EUR 16.00
Ultima copia