CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#109813 Esoterismo

Kosmos. L'idea di Cosmopoli fra diplomazia ed esoterismo.

Autore:
Editore: Ediz.Aletheia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,7.
Dettagli: cm.15x21, pp.120, 18 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,7.

EAN: 9788885368248
EUR 16.53
-48%
EUR 8.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#129176 Arte Saggi
Introduz.di Alessandro Vezzosi. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.15x21, pp.176, ill.bn.e a col. brossura cop.fig.a col. Coll.La Storia Raccontata,30. Due secoli prima di Leonardo, Dante Alighieri aveva descritto il sorriso silenzioso della Gioconda come nessun altro è più stato capace di fare. Cosa legava il poeta sommo al sommo pittore? Qual era la filosofia nascosta che entrambi cercavano di velare, l’uno nei versi, l’altro nelle immagini, straordinariamente simili nella loro enigmaticità? Renzo Manetti scioglie tutti questi interrogativi. Capitolo dopo capitolo emerge la figura emozionante di un Leonardo ancora poco conosciuto e sorprendente, che indaga in modo quasi ossessivo il mistero profondo dello spirito e dell’anima immortale. L’arcana immagine della Gioconda racchiude le risposte a cui pervenne Leonardo, il quale vi impresse il volto senza tempo dell’eterna Sophia. Ecco allora svelarsi un simbolismo antico e una geometria segreta che caratterizzano le opere più enigmatiche del genio di Vinci, fino al confronto finale con l’inquietante significato di quelle “lettere incoronate” cui egli allude in un celebre frammento.

EAN: 9788859606840
EUR 16.00
-26%
EUR 11.70
3 copie
#187331 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2014, cm.14x21, pp.112, brossura cop.fig.a colori. Coll.Storie del Mondo. Il saggio propone un'originale lettura dei caratteri storici, artistici e architettonici del Duomo di Firenze visto come Dimora della Sapienza, vera e propria icona della Madonna incinta che nasconde dentro di sé un Verbo in attesa di manifestarsi. Le Madonne del Parto, che appaiono in Toscana proprio negli anni della costruzione di Santa Maria del Fiore, sono il simbolo dell'attesa messianica di un popolo e della sua speranza in un profondo rivolgimento dei tempi e della Chiesa, quale aveva profetizzato Gioacchino da Fiore. Accanto alla cattedrale il campanile ne completava il simbolismo, come Pilastro della Sapienza in cui si manifesta un itinerario esoterico che culmina nella visione profetica: di questo percorso fanno parte le formelle, nelle quali il simbolismo dei pianeti si rivela quello delle operazioni alchemiche.

EAN: 9788856402186
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie
#246572 Arte Pittura
Firenze, Polistampa Ed. 2007, cm.17x24, pp.146, figg.bn.nt. brossura. Edizione italiana e inglese.

EAN: 9788859602583
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Disponibile
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2015, cm.15x21, pp.48, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo. Fede cattolica e Massoneria sono compatibili tra loro? Una doppia appartenenza è possibile? Il tema, da sempre spinoso, è tornato di attualità con l'apertura al dialogo promossa da papa Francesco. La Chiesa di Roma rifiuta ai suoi fedeli l'ingresso nelle istituzioni massoniche, ma le prese di posizione del Vaticano si scontrano spesso con aperture a livello locale, e non è chiaro se sia prevista la scomunica per chi trasgredisce questa prescrizione. Ci sono poi le questioni dell'Eucarestia, vietata ai massoni dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, le accuse più o meno fondate di relativismo e sincretismo, il contrasto tra principio del dubbio e principio di fede. Al di là del rapporto tra due istituzioni storicamente in conflitto, l'autore invita ad affrontare il problema con mente sgombra da pregiudizi, per porre fine agli anatemi e abbattere le barriere erette dall'intransigenza di una parte o dell'altra. Con l'obiettivo di avviare un colloquio sereno, segnato dalla volontà di incontro e riconciliazione.

EAN: 9788856402384
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#154785 Araldica
Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.17x24, pp.124, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Estratto da Quaderni Stefaniani N°9/1990.
EUR 8.00
Ultima copia
#205417 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, 342 pp. Polinnia, 23. Viene ripercorsa la storia della scrittura di Saba alla luce del motivo-guida della ricerca della leggerezza, chiave tematica che consente un serrato confronto con le dinamiche più profonde dell’itinerario testuale del poeta. Il costante vagheggiamento della levità paterna viene rintracciato dietro le diverse maschere e voci usate per rappresentarla, e messo in dialogo diretto con l’altro versante dell’immaginario dell’autore, quello di ascendenza materna, segnato da metafore della pesantezza, del dolore e della morte. / In retracing the history of Saba’s writing, the leitmotiv in pursuit of lightness is a thematic key useful in analysing the innermost dynamics of the poet’s textual narration. The constant yearning for his father’s levity is found behind various masks and voices used to represent it and enters into discussion directly with the other side of the author’s imagination, his maternal ascendancy, identified by metaphors of gravity, sorrow and death.

EAN: 9788822258731
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#294370 Calcio
Novara, Conzorzio Mutue 2022, cm.17x24, pp.66, ill.bn. brossura copertina a colori. Luciano Marmo (Torino, 23 gennaio 1900 – Novara, 19 gennaio 1966) è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano. È stato dirigente del Novara e direttore della commissione tecnica della Nazionale italiana.
EUR 7.00
Ultima copia
Chieti, Edizioni Noubs 2000, cm.15x21, pp.124, brossura copertina figurata. Collana Aptica, 4. "La ricognizione operata da Mario D'Angelo, in questo suo saggio, si muove nel solco (...) delle linee accertate dalla critica luziana più avvertita. E vi si muove con la consapevolezza che gli spostamenti possibili non riguardano tanto l'immagine consolidata quanto la possibilità di nuovi accertamenti critici ai livelli intermedi e all'interno dei passaggi fondamentali della progressione luziana. (...) In tale percorso, costruito 'per exempla', D'Angelo non tralascia di contestualizzare la poesia di Luzi, sia al livello di intertestualità interna sia di quella esterna, di metterne in risalto il rapporto con la cultura coeva e con la storia, di evidenziare i caratteri, e il loro modificarsi nel tempo..." (Giancarlo Quiriconi)

EAN: 9788887468045
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Ultima copia