CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dei fenomeni elettrici della macchina di Armstrong e delle cause loro assegnate dai fisici.

Autore:
Curatore: Estratto dal vol.IV delle Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Editore: Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x32, pp.30, fascicolo,

EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#160519 Scienze
Venezia, co' Tipi del Gondoliere 1811, cm.16x25, pp56, una tav.in bn. ripieg. in append. brossura
EUR 72.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#99421 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17x24, iv-268 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 20.

EAN: 9788822223005
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Ordinabile
IV edizione italiana sulla VIII francese. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Editore s.d. circa 1910, cm.12x17,5, pp.X,357, 649 ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e scritte in oro al piatto ant. e al dorso.
Note: Lievi mende al dorso
EUR 15.00
2 copie
#197116 CD e Vinili
Esecutore Meier Jurgen (pianoforte),Haug Friederike. Genre:Classical & Opera. Direttore d'orchestra Matt Nicol. Brilliant 2006, 2 CD BOX SET Playing Time 92,01 min. audio CD Brilliant Classics. DDD

EAN: 5028421930558
EUR 9.90
-54%
EUR 4.50
Ultima copia
#332982 Arte Saggi
Dalla prefazione di Rosanna Cioffi e Sebastiano Martelli. Roma, Libreria Editrice L'Erma Di Bretschneider 2015, cm.17x24, pp.514, 16 tavole in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana lermArte, 15. Testo Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo. Questo libro è frutto di un'idea progettuale di docenti della Seconda Università di Napoli e dell'Università di Salerno; va quindi innanzitutto sottolineata la realizzazione di una sinergia tra due università della Campania, un esempio virtuoso di collaborazione che mette in campo le competenze di docenti e ricercatori delle due università. Un tema, quello del Grand Tour, che entra negli snodi più importanti dell'avvento della modernità nella civiltà europea: il Grand Tour alimenta una nuova circolazione delle idee, tocca la formazione delle nuove classi dirigenti dell'Europa, crea un nuovo immaginario; veicola la conoscenza del Mezzogiorno e, in particolare: Napoli, Pompei, Ercolano, Capua, Salerno, la Costiera Amalfitana, Paestum e altri centri diventano tappe inevitabili di nuovi circuiti provenienti da tutta l'Europa. Sono questi luoghi, con la riscoperta del loro passato, delle testimonianze, archeologiche, architettoniche ed artistiche, con i paesaggi naturali ad influenzare la pittura, l'architettura, la moda, i saperi e l'immaginario delle classi colte dell'Europa.

EAN: 9788891309334 Note: Ultima di copertina macchiata.
EUR 387.00
-63%
EUR 140.00
Ultima copia