CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#113403 Facsimili

Bestiario di Peterborough.

Autore:
Curatore: Il volume è corredato di un commentario di pp.93, con trascrizione del testo di C.de Hamel e traduzione di Valerio Marucci.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Codices Mirabiles. Tiratura riservata all'Italia di 300 esemplari numerati.
Dettagli: in cofanetto in plexiglas. cm.24x35, 48 fogli. rilegato in pieno cuoio, con incisioni a secco sui piatti e cordoni al dorso, conforme all'originale Coll.Codices Mirabiles. Tiratura riservata all'Italia di 300 esemplari numerati. Esemplare in ottimo stato.

Abstract: Il Medioevo leggeva la natura, com'è noto, come una specie di libro attraverso il quale Dio parlava agli uomini: di qui la produzione di bestiari; erbari; lapidari, dedicati alla descrizione spesso anche figurativa, rispettivamente, di animali, erbe e piante, pitre, investigati come parole del messaggio divino. Tra i molti, uno dei più preziosi esempi di questo tipo di codici è il Bestiario di Peterborough, prodotto in un'abbazia dell'Inghilterra orientale intorno all'anno 1300 con il contributo di artisti estremamente competenti nel campo dell'arte figurativa e della fisiologia (oggi ms 53 presso la Parker Library del Corpus Christi College di Cambridge). Cani, cavalli, scimmie, leoni, elefanti, cervi, sirene, la leggendaria fenice e altri animali reali e immaginari sono rappresentati con tratti suggestivi nelle centinaia di figure, spesso raffigurate su sfondo d'oro, che ornano copiosamente le apgine del manoscritto. La sua riproduzione in fac-simile porta per la prima volta sotto gli occhi del grande pubblico un documento straordinario di questa preziosissima produzione libraria medievale, con l'ausilio di un Commentario che offre anche la trascrizione e la traduzione italiana del celebre testo letterario (Phisiologus, Il Fisiologo) cui le miniature si accompagnano.

EAN: 9788884024398
EUR 4,780.00
-47%
EUR 2,500.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.trad.e note a cura di F.Capecchi. Firenze Sansoni 1964, cm.20,5x13,5, pp.XXVII,662, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
EUR 22.00
3 copie
#4004 Firenze
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Bonechi Ed. 1976, cm.17,5x24, pp.144, num.ill.nt.molte a p.pag. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Disponibile
Prefaz.di A.Consiglio. Roma, Ediz.Moderne Canesi 1960, cm.13x21,5, pp.181, num.tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cofanetto con piatti figg.a col.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.,note e introduz.di F.Capecchi. Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.14x20,5, pp.XXVII-658, legatura ed.in t.pelle, scritte e fregi in oro al dorso.
EUR 41.32
-51%
EUR 19.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Direz.Scientifica G.Cavallo. A cura del Min.per i Beni Culturali e Ambientali. Uff.Centrale per i Beni Librari e gli Ist.Culturali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.24x32, pp.XIX,488, centinaia di ill.e tavv.a col.interc.n brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788824003513
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile
cosmiche, che avvolgono ogni luogo e abitazione. Como, Red Edizioni 1995, cm.14,5x22, pp.144, num.disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,42.

EAN: 9788870311587
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Disponibile
#116045 Filosofia
Roma, Newton & Compton Ed. 1988, cm.13x22, pp.216, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici.
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Armenia 2010, cm.13x20, pp.220, legatura ed.soprac.fig.a col. La felicità si apprende. Imparando dai nostri passi falsi, possiamo fare in modo di non ripetere le stesse azioni; traendo lezioni dalle disgrazie che abbiamo vissuto, possiamo respingerle se tentano di rientrare nella nostra vita. Questo non vale per tutto, evidentemente, poiché esistono catastrofi naturali che possiamo soltanto accettare. Quali sono gli elementi distintivi di una vita felice? L'amore, la tranquillità di spirito, la semplicità, una maggiore comprensione dei sentimenti, la salute, le conoscenze, la bellezza o la ricchezza? Chi lo sa! In fin dei conti sembra utile, se non addirittura essenziale, un po' di buonsenso: godersi l'abbondanza pur rispettando i propri limiti e obblighi; elaborare un proprio codice morale; attraversare il mondo con un po. di rettitudine, molta follia e con almeno un piede per terra; prendere atto delle responsabilità, apprendere l'abilità di cavarsela, la capacità di battersi e quella di vincere; avere l'umiltà di cedere, il gusto di lavorare e quello di riposarsi; possedere un po' di talento per la riflessione e molto per l.azione; avere tanto amore da dare e da ricevere; sapere andare via e ritornare. In realtà ci vuole un po' di tutto per creare un mondo, ed è forse questa la dose essenziale di saggezza che dovremmo tenere a mente. Le istruzioni per l'uso? Un pensiero al giorno.

EAN: 9788834425596
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia