CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Golfo di Napoli. Scene dall'antichità.

Autore:
Curatore: Traduzione di Adriano Ardovino.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Guide illustrate,6.
Dettagli: cm.17x24, pp.300, con 24 tavv.bn.e col. ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Guide illustrate,6.

Abstract: Il golfo di Napoli, uno dei più splendidi scenari della storia.Napoli attraverso i meravigliosi racconti del suo celebre e splendido golfo.In questa guida letteraria il geniale Christoff Nuemeister riesce a proiettare magicamente il lettore in uno dei più splendidi scenari storici e geografici del mondo.Nei racconti e nei testi letterari qui raccolti, i diversi e importanti eventi storici sembrano prendere corposità davanti agli occhi del lettore e accadere nel momento stesso in cui sono descritti.E tra le grandi vicende storiche, Neumeister mantiene sempre lo sguardo ancorato ai momenti di vita quotidiana del tempo: nel magico sfondo del golfo partenopeo, tra le tante storie emergono le paure di un innamorato la cui donna amata è andata sola a Baia, o ancora la visita in un museo di un bambino, o la scoperta, a prima vista, di una ragazza nuda.

EAN: 9788884025500
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ed.italiana a cura di Claudio Salone. Roma, Salerno Edit. 1993, cm.17x24, pp.314, 50 tavv.bn.ft.e ill.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Guide Illustrate,2.

EAN: 9788884021342
EUR 22.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#270532 Arte Scultura
A cura di Lorella Giudici. Milano, Abscondita 2017, cm.13x22, pp.132, brossura copertina figurata. Coll.Carte d'artisti,40. "«Le lettere di Rosso sono dei capolavori di composizione calligrafica. Cominciano su un angolo della carta, e poi continuano a risvoltar via come un gioco di pazienza, lasciando i centri bianchi e rincorrendo gli angoli. E vi si rincorrono italiano, milanese e francese: idee e polemiche, frasi fisse e scatti inattesi. Non si possono copiare. Si dovrebbero riprodurre in cliché, come un disegno». Con queste parole Raffaello Giolli sintetizzava la grafia vulcanica, veloce, irregolare e generosa dell'amico. Medardo Rosso, come un fiume in piena, ha riversato sul foglio riflessioni e annotazioni, esclamazioni e modi di dire, parole inventate e termini letterari senza badare a regole grammaticali, a strutture sintattiche o a logiche semantiche né, tantomeno, al bello scrivere perché, come lui stesso ha detto, «quando c'è poca roba dentro fai del bello scrivere e il bello scrivere è il contrario del buon pensare». Ripeteva con la penna quello che andava facendo con la cera, il gesso, il bronzo: rompere con i canoni classici, con gli schemi; sfondare gli argini della sintassi. E quest'ivresse grafica ha certo la sua origine nell'indole ardita ed espansiva dell'uomo, ma anche (e soprattutto) nello spirito dell'artista, nel genio di quello scultore che Margherita Sarfatti, a ragione, ha definito come «una delle poche glorie autentiche dell'arte moderna italiana». Queste turbolente confessioni racchiudono significative dichiarazioni di poetica, interessanti e poco praticate teorie formali e compositive, oltre che la chiave di un impegno artistico svolto sempre all'insegna di un rigore e di un'inflessibilità senza eguali." (Lorella Giudici)

EAN: 9788884168160
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Disponibile
#285220 Egittologia
A cura di Alessandro Bongioanni, Maria Sole Croce. Prefazione di Zahi Hawass. Fotografie di Araldo. Novara, White Star 2001, cm.12,5x22, pp.634, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Libro nuovo illustrato che ancre attraverso il repertorio fotografico illustra i Tesori dell'ANTICO EGITTO nella collezione del Museo egfizio del Cairo

EAN: 9788880955320
EUR 9.00
2 copie
Novara, Edipem 1975, 2 volumi cm.13x19,5, pp.194, 220, legature editoriali cartonate, titoli e fregi in oro ai piatti anteriore e dorsi. Coll.La Nostra Biblioteca Classica,97,98.
EUR 10.00
2 copie
Una ricerca sul territorio. Arethusa sd.circa 2015, cm.15x21, pp.296, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Il Museo all'Aperto.
EUR 22.00
Ultima copia