CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#113571 Storia Medioevo

Le radici dell'Europa. Le società dell'Alto Medioevo (568-888).

Autore:
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccoli Saggi,26.
Dettagli: cm.15x21, pp.334, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,26.

Abstract: Il viaggio di Michel Rouche alla ricerca delle radici dell’Europa parte dall’esame delle società che costellavano l’ex Impero romano d’Occidente a partire dall’invasione dei Longobardi nel 568. L’autore traccia un quadro delle concezioni sociali, politiche e religiose elaborate dalle società del tempo, focalizzando la sua analisi sulla giustapposizione tra le società pagane tribali e le prime società cristiane con o senza Stato. Elementi cristiani, romani e germanici trovano qui una sintesi originale, soprattutto grazie all’influenza del cristianesimo che, nell’Impero carolingio assume un ruolo sempre più importante accanto allo Stato. L’Europa sarà l’espressione di una cristianità sacrale che, proponendo una nuova concezione dell’uomo, è riuscita ad estirpare la barbarie dalla società.

EAN: 9788884024923
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#136908 Storia Antica
Traduz.di Marianna Matullo. Roma, Salerno Ed. 2010, cm.15,5x23, pp.348, legatura all' olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili,49. Michel Rouche ci consegna un ritratto avvincente dell'uomo che riuscì in vent'anni a cambiare per sempre la storia, basato sulle fonti documentarie e affrancato da pregiudizi e sedimenti leggendari. Attila è figura leggendaria nella storia europea: ma il personaggio storico è ben lontano dal cliché del bruto, analfabeta e spietato devastatore, che avrebbe meritato l'epiteto di "flagello di Dio". Egli si dimostrò un condottiero coraggioso e un abile politico, costringendo il mondo romano ad ogni genere di manovra militare e diplomatica per contrastarlo, e perfino a inedite coalizioni strategiche, come quella tra il generale romano Ezio e il re dei Visigoti, «barbaro» tra i barbari. Un ampio capitolo finale studia il mito di Attila in età moderna e contemporanea: da Corneille a Verdi e Wagner, fino alla degenerazione che ne fece Hitler.

EAN: 9788884026941
EUR 27.00
-22%
EUR 21.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#59502 Firenze
Prefaz.del Cardinale Silvano Piovanelli, Introduz.del Monsignor Carlo Celso Calzolai. Firenze, Arti Grafiche il Torchio 1989, cm.21x30, pp.209,num.tavv.bn.e a col.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Sommario Prefazione Introduzione Il Cinquecento Il Seicento ed il Settecento L'Ottocento Tavole Regesto dei Documenti Piante, Disegni e Fotografie Iscrizioni e Memorie Bibliografia Stemmi di Vescovi ed Arcivescovi fiorentini.
EUR 22.00
Ultima copia
#81373 Biografie
Con inteventi di Sergio Quinzio e Rocco Familiari. Firenze, Shakespeare and Company 1995, cm.14x22, pp.282, alcune tavv.bn.nt. legatura ed. sopraccop.

EAN: 9788881310005
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Disponibile
#117293 Regione Veneto
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.X-200, 79 tavv.ft. brossura Coll.Fondazione Giorgio Cini-Studi di Musica Veneta-Quaderni Vivaldiani,14. L’intensa attività musicale che si sviluppò negli Ospedali Grandi veneziani tra Cinque e Settecento ebbe nelle chiese annesse ai quattro istituti i principali luoghi di esecuzione. Quale fu il segno lasciato dalla musica su questi edifici? Quali le trasformazioni cui vennero sottoposti per adeguarli alle crescenti necessità della musica? Il volume ripercorre la storia architettonica delle quattro chiese con l’obiettivo di individuare, in momenti particolarmente significativi delle vicende costruttive, le tracce lasciate dalla musica sull’architettura.
EUR 29.00
Ordinabile
Traduzione di Leonardo Gandi. Roma, Ediz. E/O 1989, cm.14x21, pp.260, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Ovest.

EAN: 9788876410758
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Ultima copia