CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#113713 Firenze

Via del Proconsolo a Firenze. Metodologia di sintesi. Riuso architettonico.

Autore:
Editore: Alinea Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti Didattici,44.
Dettagli: cm.21x29,5, pp.16,ca.200 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Coll.Strumenti Didattici,44.

EAN: 9788881250646
EUR 23.50
-40%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#208168 Architettura
Contiene:--Danilo Scacaroni. Il Ponte Vecchio:Storia e rilevamento. -- Marco Nieri e Alessandro Rafanelli. Pensieri e azioni per i paesi di Massa. --Rossana Perella. Gli spazi aperti in un' architettura di Filippo Brunelleschi: Lo Spedale degli innocenti. -- Daniela Sorana. I requisiti di fruibilità e orientamento spaziale nella progettazione di edifici complessi: il caso delle srtutture ospedaliere. --Simonetta mennonna. Salvaguardia dell'architettura religiosa rupestre del basso Salento. Degrado da abbandono e degrado da intervento. -- Biagia Dolce Trasformazione dell' ex Orfanotrofio di Santa Teresa a Ragusa Ibla in museo d'arte contemporanea. --Marco Marcellini. Sculture sull'acqua: un museo a Chicago. --Sandra Gizdulich e Claudia Remisceg. Autosostenibilità e riqualificazione ambientale: un progetto per il Parque Metropolitano de la Habana. -- Giulia Chiappi. Forte Falcone di Portoferraio. Proposte progettuali per un recupero a museo dell'Elba. --Claudia Pellegrini. Hardware e software nella ricerca tecnologica di Richard J. Neutra: un percorso progettuale tra industrializzazione edilizia e personalizzazione della qualità spaziale. Firenze, Alinea Editrice 1999, cm.17x24, pp.187, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Univ.degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura.

EAN: 9788881253180
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1924-1927, 2 voll. di 2, cm.18,7x27,5, pp.XX,760,XXIII,(1); XXIII,(1),761-1627,(1), 805 figg. di cui alcune a 2 o più colori, rilegature coeve uniformi in mz. tela con angoli in pergamena, doppio tassello in pelle con titoli in oro ai dorsi.
EUR 32.00
Ultima copia
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#205456 Letteratura
Atti della giornata di studio (Belluno, 29 ottobre 2010) A cura di Rodolfo Zucco. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, x-164 pp. con 20 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 385. Il volume intende offrirsi come meditato punto d’avvio a una approfondita e ramificata riflessione sulla figura e sull’opera di Beniamino Dal Fabbro (1910-1989), con il duplice obiettivo critico di valorizzare l’implicazione del percorso biografico con l’attività letteraria e di rileggere come esperienza unitaria un’operosità che si è dispiegata nelle forme della scrittura poetica, della narrazione, del saggio, della prosa di viaggio e di memoria, della traduzione in versi e in prosa. / The volume is intended to be a well-thought-out starting point for a thorough and ramified reflection on the personality and work of Beniamino Dal Fabbro (1910-1989). In a twofold critical approach, this book highlights the intertwining of life and literary experiences, and provides a unitary vision of the work of Dal Fabbro, who was a versatile author of poetry, narrative, essays, travel literature, memoirs and translations in verse and prose.

EAN: 9788822260895
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Paris, Hachette & Cie - Furne, Jouvet et Cie - Pagnerre 1870, 15x22,5, pp.(2),X,369,(3), rilegatura coeva in mezza pelle verde, piatti in carta francese, dorso a 4 nervi con titolo, filetti e fregi in oro. Non abbiamo potuto rintracciare altra copia che rechi l'errore segnalato al frontespizio (l'1 della prima data mancante), che il rilegatore ha curiosamente ripetuto al dorso.
Note: Alcuni segni di usura alle unghie dei piatti; rilegatura tuttavia solida e interni freschissimi.
EUR 200.00
Ultima copia
Milano, Teti Editore 1976, cm.20x26,5 pp.328, con numerose foto in bianco e nero. Legatura rigida copertina figurata a colori.
Note: Menda alla copertina e cifra a penna blu al frontespizio.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Ena Marchi e Giorgio Pirotti. Traduzione di Marina di Leo. Milano, Adelphi 2018, cm.12,5x20, pp.167, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Adelphi. Le Inchieste di Maigret, 476. "Nessuno ammazza un poveraccio, che diamine! Oppure li si ammazza in serie, si fa una guerra o una rivoluzione. E se capita che un poveraccio si ammazzi con le proprie mani, non lo fa certo con una carabina ad aria compressa mentre si sta massaggiando i piedi. Se almeno Tremblet avesse avuto un nome straniero, invece di essere banalmente del Cantal! Si sarebbe potuto supporre che appartenesse a chissà quale società segreta del suo Paese... Insomma, quel Tremblet non aveva affatto le caratteristiche di uno che muore assassinato! Ed era proprio questo a rendere tutto più angosciante: l'appartamento, la moglie, i ragazzini, il marito in camicia e quel proiettile che aveva fatto 'psst'..."

EAN: 9788845929816
EUR 10.00
-15%
EUR 8.50
Ultima copia