CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#115122 Regione Toscana

Legge, pratiche e conflitti. Tribunali e risoluzione delle dispute nella Toscana del XII secolo.

Autore:
Curatore: A cura di Antonio C.Sennis.
Editore: Viella Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Viella,23.
Dettagli: cm.14x21, pp.521, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Libri di Viella,23. [volume nuovo]

Abstract: Le dispute di natura giuridica nel medioevo costituiscono il tema affrontato Chris Wickham in questo suo nuovo libro che ha voluto proporre ai lettori in lingua italiana, prima ancora che in inglese. Scegliendo come campo di osservazione tre territori cittadini della Toscana nel XII secolo, Pisa, Lucca e Firenze, l’autore analizza il modo in cui le persone coinvolte in una causa affrontavano i tribunali e gli arbitrati, cosa si aspettavano, quali strategie impiegavano per cercare di uscirne vincitori. Nell’Italia centro-settentrionale del XII secolo le parti in conflitto avevano a disposizione una grande varietà di mezzi alternativi (faida, arbitrato, tribunale signorile, tribunale cittadino, curia papale, imperatore) con i quali raggiungere il proprio obiettivo. Potevano poi scegliere tra norme, argomentazioni, rituali del diritto longobardo, di quello feudale, romano, canonico, cittadino, o di consuetudini locali, ma anche mescolare tutto insieme, più o meno consapevolmente. Basandosi su una documentazione abbondante, come quella della Toscana del XII secolo, su una bibliografia aggiornatissima, e sui concetti elaborati dall’antropologia giuridica, Wickham presenta al lettore, in modo straordinariamente chiaro, le procedure che regolavano la vita quotidiana, sia nei tribunali sia nelle aspettative concrete delle persone, e il modo in cui potevano essere manipolate. Ne risulta una ricostruzione del funzionamento delle pratiche sociali che, nell’ultima parte del libro, è messa a confronto con situazioni e modelli europei ed extraeuropei.

EAN: 9788883340079
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con scritti di Benedeto Croce e prefazione di Alfonso Scirocco. A cura di Sandro Castronuovo e Giuseppe Catenacci. Napoli, Ass.Naz.Nunziatella 1987, cm.17x24,5, pp.156, 1 tavv.bn.ripieg. brossura.
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
3 copie
#55717 Storia Antica
Firenze, Bonechi Ed. 1998, cm.15x23, pp.141,alcuni diss.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788880291138
EUR 13.50
-40%
EUR 8.05
3 copie
Pisa, Edizioni della Normale 2018, cm.15,5x25, pp.XIX,411, legatura editoriale cartonata,. Coll.Testi e Commenti,21. A cinque anni di distanza dagli Scholia in Iuvenalem recentiora secundum recensiones et, tomus I (satt. 1-6) . numero 11 della collana Testi e commenti delle Edizioni della Normale (Pisa 2011) ., Stefano Grazzini completa lfopera pubblicando il secondo tomo con lfedizione degli scoli alle satire 7-16. Il lavoro si distingue per rigore filologico e cura del dettaglio. Il testo critico e accompagnato da un robusto apparato che consente di valutare i presupposti culturali in cui questa esegesi si e formata e il suo notevole impatto sulla lessicografia medievale; gli indici di tutte le satire chiudono i due volumi di unfedizione che getta nuova luce sullfesegesi tardo-carolingia dei testi classici.

EAN: 9788876425943
EUR 50.00
-22%
EUR 39.00
Ultima copia
Edizione in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo. Bologna, Studio Costa Editore 1989, cm.24,5x34, pp.156, numerose figg.a col. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 17.00
Ultima copia