CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#117291 Arte Saggi

Passione e cultura dei fiori tra Firenze e Roma nel XVI e XVII secolo.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Giardini e Paesaggio,22.
Dettagli: cm.17x24, pp.XVIII-274, 62 figg.nt. e 16 tavv.a col.ft. brossura Coll.Giardini e Paesaggio,22.

Abstract: I fiori e le piante di provenienza esotica, gradualmente diffusi in Europa nell’ultimo quarto del XVI secolo e nella prima metà del XVII, hanno avuto un insospettato ruolo nella società europea e nella produzione artistica. Essi hanno incentivato un collezionismo dagli interessanti risvolti mondani ed economici; al tempo stesso hanno dato nuovo impulso alla rappresentazione naturalistica, nella duplice condizione di strumento di documentazione collezionistica e oggetto essa stessa di raccolta.

EAN: 9788822257796
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, 324 pp. con 8 tavv. f.t. di cui 4 a col., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 102. Questa lettura della «Schöne Müllerin» di Wilhelm Müller e Franz Schubert (1823) colloca il ciclo liederistico in una prospettiva interdisciplinare multipla. La psicologia della musica illustra come l’ascoltatore esperisca la strutturazione temporale dell This reading of Wilhelm Müller’s and Franz Schubert’s «Die schöne Müllerin» (1823) approaches the song cycle from multiple interdisciplinary perspectives. Music psychology will be used to demonstrate how the listener experiences the temporal dimensions of

EAN: 9788822253231
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile