CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#117864 Arte Pittura

Pittori Italiani dell'Ottocento. Nella raccolta di Enrico Checcucci di Firenze.

Autore:
Curatore: Con prefaz.di Emilio Cecchi.
Editore: Casa Editrice D'arte Bestelli & Tumminelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: Seconda parte. cm.23x29,5, pp.14,CCVII tavv.bn di cui alcune a col. legatura ed.mz.tela e pergamena con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ex libris.

EUR 220.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Scudder. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1970, cm.17x24, pp.322, 9 tavv.ft. brossura Coll.Sussidi Eruditi. Intonso.

EAN: 9788884989369
EUR 35.12
-45%
EUR 19.00
Disponibile
Saggi, note e versioni. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1968, 2 voll. cm.15,5x21, pp.400,408, brossure. Coll.La Cultura LVII,LVII*.
EUR 22.00
3 copie
A cura di Eugenio Montale e Vittore Branca. Firenze, Le Monnier 1969, cm.11,5x17, pp.190, brossura Collez.in Ventiquattresimo. Intonso. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copie
Milano, Garzanti Ed. 1969, cm.16x23, pp.994, 162 ill.bn.nt.e 32 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela.sopracop.fig a col. Collez.Maggiore,IX.
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Von der Ernennung zum Visitator bis zum ersten Abschied von Japan (1573-1582). Die Losung (1580-1582). Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1958, cm.17,5x25, pp.XXVI-598, 18 tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,68. Testo in tedesco.Intonso.

EAN: 9788884988409 Note: VOLUMI NUOVI ma le copertine presentano alcune macchie.
EUR 49.06
-59%
EUR 20.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, 296 pp., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 335. Il Cinquecento è perfettamente rappresentato da uno dei personaggi più singolari della storia del pensiero: Ludovico Agostini. Autore di svariate opere religiose, filosofiche e utopiche, Agostini affida al proprio epistolario privato pensieri e paure, pro Ludovico Agostini, one of the most original figures in the history of thought, perfectly represents the 16th century. He is the author of several religious, philosophical and utopian works and, in his private letters, reveals thoughts and fears, reform

EAN: 9788822255945
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
comune di Parma, Edito dal Comitato Onoranze 1958, cm.22x31, pp.92, (8), 20 tavv.bn.ft. brossura sopraccop.ill. (mende alla sopracop.).
EUR 30.00
Ultima copia
#306632 Regione Toscana
1993, cm.21x29, pp.218, ill.bn.nt. brossura. Scopo della presente ricerca è la narrazione, nelle sue linee generali, delle vicende storico-postali della Toscana dal secolo XVII al secolo XIX. Questo lavoro non rappresenta una indagine esauriente, ma intende solo indicare una traccia per eventuali ricercatori interessati a questi argomenti. La storia postale è un campo di studio vasto e affascinante, nel quale si intrecciano la storia dell'economia, della tecnica, dei mezzi di trasporto, del costume, della politica e della diplomazia, ecc. E' un modo di fare storia totale, di scoprire nuovi documenti, di presentare notizie e dati ancora sconosciuti, come testimonia questa modesta ricerca, per una migliore comprensione delle vicende storiche. Sebbene la storia delle comunicazioni sia strettamente legata a quella dei mezzi di trasporto, ho ritenuto opportuno tenere distinti i due argomenti, presentando, nella prima parte, "la posta dei cavalli" con il duplice scopo di introdurre nel "mondo postale" gli eventuali lettori che non lo conoscono e invogliarli a leggere, nella seconda parte, l'evoluzione della "posta delle lettere". Le ricerche sono siate svolte presso l'Archivio di Stato, la Biblioteca Nazionale, la Biblioteca Marucelliana e il Gabinetto Scientifico e Letterario "Viesseux". I documenti iconografici provengono dalle sopraddette Istituzioni e da collezione privata.
EUR 24.00
Ultima copia