CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11837 Firenze

Il Museo Bardini a Firenze. Volume I.

Autore:
Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gallerie e Musei di Firenze.
Dettagli: cm.22x26,5, pp.280, 221 ill.bn.e col.anche a p.pag. legatura editoriale cartonata. Coll.Gallerie e Musei di Firenze.

EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#43861 Arte Saggi
A cura di L.Rossetti, A.Gamba. Padova, Ed.Antenore 1999, cm.17x25, pp.XII,436, brossura a fogli chiusi. Coll.Fonti per la Storia dell'Università di Padova,15.

EAN: 9788884553317
EUR 47.00
-55%
EUR 21.00
Disponibile
A cura di Nicola Matteini e altri. Direz.e revisione scientifica di Andrea Padovani. Roma, Ist. Storico Italiano per il Medio Evo 1998, cm.18x25,5, pp.550, brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Mediev. Regesta Chartarum,45. Intonso.

EAN: 9788886946162
EUR 60.00
2 copie
#113117 Filosofia
A cura di Franco Volpi. Traduzione di Giovanni Gurisatti. Milano, Adelphi 2009, cm.10,5x18, pp.111, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,542. Tra le carte di Schopenhauer si trova un fascio di fogli fittamente annotati, sul primo dei quali si legge: "Questo libro si intitola «Senilia». Iniziato a Francoforte sul Meno nell'aprile del 1852". Fino alla morte Schopenhauer continuò a registrarvi, giorno dopo giorno, ciò che più gli premeva: citazioni, ricordi, riflessioni, appunti di lavoro, massime e norme di comportamento. E in tali fogli è possibile cogliere quella sapienza quotidiana che rende sopportabile e perfino piacevole la vecchiaia, compensando l'insopprimibile sensazione che "il Nilo stia ormai arrivando al Cairo."

EAN: 9788845920592
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
#153972 Regione Lazio
Firenze, Mandragora 2007, cm.17x24, pp.144, numerose figg.a col.nt., legatura ed. cartonata, piatti e dorso muti, sovraccop.in velina fig.a col. Stato di nuovo. Sollecitata da molti tra i lettori di Magie a Firenze, Adriana Silvestri ha compiuto il suo secondo viaggio in una città d’arte (già previsto il terzo, a Venezia). L’autrice non rinuncia ai giochi caleidoscopici e alla serialità che sdrammatizzano l’impatto con i luoghi invasi dai turisti: eppure scorci familiari, se non abusati, escono dal luogo comune mentre ancora una volta si restituiscono le atmosfere più intime e insolite della città. Non mancano neppure i gatti del Colosseo e dei Fori Imperiali, le cui ombre nere e allungate si stagliano monumentali accanto ai fasti delle porpore cardinalizie e dei marmi dell’età classica.

EAN: 9788874610303
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile